Pagina 48 di 95 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 948
  1. #471
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    A sorpresa, mentre guardavo un film alla televisione nel seminterrato verso mezzanotte e mezza, una vera e propria lama di luce ha attraversato la stanza. Stupito dell'accaduto, ho immediamente pensato fosse la lampadina del bagno del piano di sopra che ultimamente ha di questi lampi improvvisi per problemi di contatto, ma dopo un paio di secondi ho compreso che non aveva senso dato che non era possibile la sua luce fosse penetrata, così intensa tra l'altro, attraverso la tortuosa tromba delle scale fino al seminterrato dove perdipiù la luce centrale era accesa.
    Il pensiero è dunque andato ad un temporale, e nel frattempo che la mia mente elaborava tutti questi ragionamenti erano passati quei secondi fatidici che intercorrono tra il lampo e il tuono: non saranno stati più di dieci, forse cinque secondi, che all'improvviso un rimbombo fragoroso, tra i più forti e duraturi che abbia mai udito, ha scosso quella che fino a quel momento era stata una serata silenziosa con almeno 20 secondi di frastornante boato.
    E' così che, in maniera assolutamente imprevista da qualunque modello, ha fatto la sua presentazione una cella temporalesca che ha lambito Brindisi tra 00:30 e l'1:15.

    Nella mezz'ora successiva all'esterno è stata una tempesta di tuoni più che di lampi, ma non sono mancati svariati fulmini. Colpiva molto quanto il cielo, illuminato dai fulmini, non fosse di quel colore viola abbagliante che è tipico di queste condizioni, ma viola scuro, come se la luce del fulmine fosse oscurata da un ostacolo che la attutiva.
    Ad ovest si scorgeva il contorno di alcuni nubi giallastre, a bassa quota.


    Poco prima dell'1 ha iniziato a cadere della pioggia, dapprima in forma di goccioloni, poi più intensa. Il tutto non è durato più di un quarto d'ora, forse una decina di minuti, cumulando 1 mm circa all'aeroporto.
    La temperatura, che era sui 18°, è rimasta fissa su quel valore, e tuttora persiste sui 18°. Sembra una notte della prima decade di Giugno.

  2. #472
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,854
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte che osmer ultimamente fa abbastanza pena, detto questo mi domando come non vi sia neanche un allerta gialla fra Veneto orientale e Friuli con quanto è previsto dai Lam fra la prossima notte e domani

    Si che c'è:
    https://www.protezionecivile.fvg.it/it/allerte

    Screenshot 2024-05-16 06.58.02.png

  3. #473
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,854
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 13.6° attuale 14.3° nuvoloso, pioggia caduta nella notte 13.0 mm, verso le ore 01.40 temporale, vento di bora fino a 46 km/h. Squarci di sereno verso l'Istria slovena, precipitazioni in aperto mare e verso il Friuli.

    Anche stamane accumuli decisamente scarsi su tutto il fvg, nelle ultime 12 ore sono poche le stazioni che hanno più di 10 mm, solo la parte più occidentale tipo Palazzolo e Latisana hanno accumulato attorno ai 20 mm.

    Attualmente questo è il radar:

    Allegato 628259

    Direttrice dei fronti sw/ne e dovrebbe proseguire così per tutto il giorno, solo dalla serata la Venezia Giulia potrebbe essere interessata maggiormente.

  4. #474
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,529
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    cielo coperto, non piove minima al momento +14,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #475
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    55
    Messaggi
    3,284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    accumuli nevosi molto interessanti da cervinia passando per stelvio, ortles , presena e via via verso est....ho letto un rapporto sull'innavemento di questo inverno sui ghiacciai alto adige,40% in piu di neve...ottima cosa almeno per apporto acque anche se i bacini e i grandi laghi sono gia' strapieni....
    http://www.maestrorobertobernabini.it
    Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
    ------------------------------------------------------------------
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #476
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,063
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Molto nuvoloso con 11.6°C.
    Come da prassi,qui le pioggie ci sono state ma a fondovalle sono state a tratti moderate,ma non forti come nel vicino Trentino o ancora peggio nelle Prealpi .
    Da notare la quota neve scesa fino ad alm eno 1900mt,a vedere la webcam di Klammeben ,Talle di Sopra.
    Allego una foto ,la webcam di Klammeben e il grafico della pioggia nei ultimi giorni.
    Ciao.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  7. #477
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    33
    Messaggi
    667
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Dopo mezzanotte altri 14 mm... temporale che ha scaricato quindi 60 mm in poco più di un'ora, da ieri caduti 96 mm, prossimi al centello, pioggia annuale che balza a 439 mm e mensile a 107 mm

    Locali allagamenti nelle vie più basse e sottopassi, smottamenti nel vicino Monte Ricco

    Ora cielo nuvoloso e 16.5°C, in attesa del fronte nel pomeriggio sera


    Oggi convergenza che si è spostata, verso la bassa/costa del veneto orientale e FVG

    Da mezzanotte picchi fino a 80 90 mm, a Jesolo, Eraclea e tra il confine FVG e Veneto, a Gorgo

  8. #478
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Ha smesso di piovere cielo coperto altra giornata grigia con massima che si o no forse arrivera a 20 gradi, maggio finora zero caldo e sembra che per qualche settimana ancora il caldo se ne stara lontano.
    Probabile a sto punto che il mese finisca sottomedia, anche se ancora non e detto, sarebbe il quarto degli ultimi 13.
    Da meta aprile a meta maggio l anomalia negativa e rimarcabile anche se non ho ancora fatto questo calcolo penso siamo vicino ai -1,5, non basta certo per compensare il caldo di marzo e prima meta di aprile. Coi prossimi rasserenamenti notturni è possibile che dopodomani faccia un ultima minima a una cifra.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  9. #479
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    33
    Messaggi
    1,233
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Dopo la giornata di ieri dai due volti con cielo poco nuvoloso fino 4 del pomeriggio e successivamente 2 ore di diluvio a tutto spiano;questa notte è iniziato a piovere in maniera moderata e continuerà per tutta la giornata;minima +4,3 e attuale +6,8(oggi giornata da stare rinchiusi in casa sottocoperta con cioccolata calda).
    Metto alcune foto di ieri prima che mi investite il diluvio20240515_154625.jpg20240515_162020.jpg20240515_162151.jpg20240515_171957.jpg

  10. #480
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,854
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    17.4° nuvoloso vento girato da bora (53 km/h raffica max) a debole di direzione variabile. Massima provvisoria 18.9° alle ore 10.40 con sprazzi di sole.

    Accumuli saliti in Friuli, ultime 24 ore siamo sui 20-40 mm su media alta pianura, oltre 100 mm sulle zone pedemontane e montane del pordenonese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •