Pagina 51 di 95 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 949
  1. #501
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Non ha quasi mai spesso di piovere, accumulo provvisorio 67 mm. Niente a che a vedere con altre zone della Lombardia ma comunque importante. Pioggia caduta comunque con intensità moderata. Minima 12.7°, massima 15.9°. Immagine
    Bottino di oggi 8 mm, minima 11.8° e massima 17.3°. Nessuna traccia di sole anche se in alcuni momenti filtrava più luce.

  2. #502
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,063
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Rovesci intensi da circa un ora,accompagnati anche da un paio di tuoni con vento a tratti forte.
    Neve ancora in alta montagna.
    Da organi di sicurezza delle strade provinciali si viene a sapere che Rombo e Stelvio saranno aperti in Giugno.
    Dalla rete ,una foto della strada del Rombo ,con lavori di sgombero neve.
    Ciao.


    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #503
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Mattinata con cielo coperto e poi schiarite nel pomeriggio. Vento forte da est specie la mattina presto e il pomeriggio. Minima 17.8°, massima 24.3°. Umidità sempre molto elevata.
    Sole e qualche nuvola di passaggio, vento forte da est che ha portato la massima a 26.8°. Lo Ionio freddo a 15 km senza ostacoli fa comunque la sua parte. Prima minima tropicale a pochi passi, 19.0° causa ventilazione e nuvolaglia. Tardo pomeriggio calo termico causa rotazione dei venti.
    In centro paese minima tropicale raggiunta con 20.2°, periferia estremi 19.8/30.3°.

  4. #504
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    60 mm nelle ultime due ore e 127 mm giornalieri.
    Segnalate diverse criticità in Veneto per allagamenti

  5. #505
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,604
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    La nottata, dopo il temporale dell'1, è passata coperta da nuvolosità e caldissima, con una minima che risale al momento immediatamente successivo al temporale (17,6°). Addirittura dopo le 4 la temperatura è risalita a 19°, il tutto in un contesto umido. Altri piccolo focolai temporaleschi spuntavano come funghi in mezzo all'intero Adriatico meridionale, ma restavano tutti lontani dalla costa, non ne erano visibili nemmeno i lampi.

    La mattina si è aperta come quella del giorno prima, grigia per la copertura nuvolosa compatta e ventilata dall'ostro, ma a parte l'incipit il resto della giornata è stato diversissimo: il sole è riuscito a trasparire fiocamente attraverso la nuvolosità che ad una certa si è abbastanza diradata rivelando un cielo sporco di sabbia, come sarebbe divenuto palese al momento del tramonto; la temperatura è aumentata notevolmente dopo mezzogiorno riuscendo a superare i 25° e poi persino i 26° (massima all'aeroporto 26,4°) sotto le forti folate di un indomito vento da SSW che ha spazzato la città alimentando le fiamme di un incendio nel parco Di Giulio, sul lato sud della città lungo la "sponda" del Canale Patri, creando non poche difficoltà ai vigili del fuoco. Nel momento di maggiore intensità dell'incendio, tra le 14 e le 16, un acre odore di fuliggine penetrava persino attraverso gli infissi chiusi tanto ne era impregnata l'aria a causa anche del forte vento che proveniva proprio da quella zona.
    L'ostro/libeccio ha raggiunto velocità ragguardevoli, con medie sopra i 30/40 km/h da mezzogiorno fino al tramonto e con raffiche vicine ai 60 km/h.


    Dopo il tramonto il vento si è calmato, come capita spesso, ciononostante spira ancora moderato e anzi sembra che nell'ultima ora, dai dati che leggo, abbia subito un nuovo rinforzo avvicinando i 30 km/h.
    La temperatura è sulla soglia dei 20°, poco meno all'estrema periferia e poco più vicino al mare.



    Domani le condizioni meteorologiche dovrebbero essere migliori, con cielo sereno e forse una salvifica brezza di mare da est.
    Sarà un'oasi prima di un weekend e soprattutto un inizio di settimana rovente, con temperature che ogni giorno potrebbero superare i 30°, un vero e proprio anticipo d'estate che non risparmierà neppure le minime col rischio di registrare la prima notte tropicale in netto anticipo sui tempi.

  6. #506
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    60 mm nelle ultime due ore e 127 mm giornalieri.
    Segnalate diverse criticità in Veneto per allagamenti
    Ciao, possibili record anche per quelle zone di pianura? Almeno per maggio?
    Ieri tra Piemonte Nord-Orientale, Lombardia Nord-Occidentale, Padovano Centrale e di Sud-Ovest e in maniera molto localizzata qui nel Nord-Ovest Polesine.
    Oggi è toccato al Nord-Est Padovano, Centro/Nord Veneziano e Trevigiano Centro/Meridionale mi sembra
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  7. #507
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    55
    Messaggi
    3,284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Si segnala neve a Livigno,1800 metri
    http://www.maestrorobertobernabini.it
    Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
    ------------------------------------------------------------------
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #508
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,604
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Continua a piovere ora sui 10 mmh, sono a 126 mm dalla mezzanotte
    Leggo ora 144 mm, impressionante.
    Ci sono disagi anche se sei sulla costa?

  9. #509
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    799
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Il Record e' sempre Maggio 1984 con 347 mm tutto il mese.
    quello li ha sepolti tutti
    dopo una Pasqua quasi calda dal 25 aprile a giugno inoltrato si scatenò Giove pluvio alla grande

  10. #510
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, possibili record anche per quelle zone di pianura? Almeno per maggio?
    Ieri tra Piemonte Nord-Orientale, Lombardia Nord-Occidentale, Padovano Centrale e di Sud-Ovest e in maniera molto localizzata qui nel Nord-Ovest Polesine.
    Oggi è toccato al Nord-Est Padovano, Centro/Nord Veneziano e Trevigiano Centro/Meridionale mi sembra
    Come giornaliero non saprei, come mensile il 2019 è lontano per ora.
    Qui superò i 300 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •