Pagina 61 di 96 PrimaPrima ... 1151596061626371 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 951
  1. #601
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,859
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    20.2° variabile, umidità 75%, vento da w a 18 km/h.

  2. #602
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,916
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    piove debolmente, cielo coperto max 24,9°C alle 13:31

  3. #603
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,060
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Buongiorno!!!
    Dire che fuori è buio sarebbe dir poco: temporale piuttosto incazzatello e attuali +5.6 gradi .

    Sensazione di fresco/freddo...

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #604
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,017
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Punte fino a +32/+33 sul messinese tirrenico orientale e coste meridionali grazie ai venti da SE sul primo settore e orientali sul secondo. E' l'apice della fase calda che ci accompagna da 5 giorni, sovrapponibile come periodo a quella che ci ha coinvolti 4 anni fa, anche se allora fu più potente. Ma anche questa, pur non avendo registrato picchi notevoli di temperatura, ha innalzano in maniera sensibile le medie tanto che qui, in 7 giorni, abbiamo guadagnato quasi due gradi rovinando quel che di buono aveva fatto la prima decade.

    Da stamattina soffia un forte scirocco che in questi minuti si sta ulteriormente rinforzando con una raffica poco fa di 69 km/h e media degli ultimi 10 minuti a 37 km/h. Massima credo definitiva di +31.6°C che va a piazzarsi all'11° posto tra le più alte mensili. Attualmente +30.6°C con 35% di UR e aria desertica grazie anche alla tanta sabbia in sospensione con il classico cielo biancastro/giallo.

    Attendiamo domani per un definitivo cambio d'aria col ritorno di temperature più consone al periodo grazie alle correnti occidentali ma senza piogge purtroppo.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #605
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,711
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Temporale appena passato: 13 mm ma valori molto discontinui in pochi Km:
    Cesano Maderno a 6 Km SSE fa 94 mm!

  6. #606
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    San zeno di montagna 658m Vr
    Età
    50
    Messaggi
    3,457
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Temporale appena passato: 13 mm ma valori molto discontinui in pochi Km:
    Cesano Maderno a 6 Km SSE fa 94 mm!
    È un pisciatoio la tua zona! Non puoi più chiamarla Atacama...devi inventarti un nome.nuovo.

    Ps....qui tuona, dal mantovano in arrivo un ts, non sembra cattivo anche se bisogna star con gli occhi aperti
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #607
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    63
    Messaggi
    2,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Po a oltre 5.000 mc/s. Negli ulrimi 3 mesi è sempre stato tra i 3.000 ed i 5.000 (portata media del Danubio: 6.000)

  8. #608
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,163
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    16,6°C
    ur 90%

    Ennesima giornata piovosa di questa primavera semi-alluvionale, piove a 3,6 mm/h adesso, con punte di 25 mm/h circa 20 minuti fa. Accumulo parziale 13,4 mm, mensile a 74,4 mm, annuo a 467,8 mm.

    Da quando prendo i dati (2004), solo il 2013 è stato più piovoso al 20 maggio, con circa 550 mm. Ad andare a fine mese, il 2024 potrebbe arrivarci vicino

  9. #609
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,560
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Buon pomeriggio

    Coperto, +18.7°C
    Min +12.8°C Max +21.8°C
    42.6mm caduti durante il temporale fra 12 e le 15

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  10. #610
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    San zeno di montagna 658m Vr
    Età
    50
    Messaggi
    3,457
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Temporale forte ma senza grandine, però noto che anche qui il terreno sputa l'acqua! Incredibile sulla.strada come si formino fiumi appena aumenta la precipitazione. Tombini che sputano acqua a mo di fontanili.
    Che storia
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •