Pagina 64 di 96 PrimaPrima ... 1454626364656674 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 951
  1. #631
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Squall-line completata.



    "no i problema"
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #632
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,560
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Riprende di nuovo a piovere con più forza, +14.4°C
    64.2mm

    Cesano Maderno ha raggiunto i 130mm

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #633
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    Riprende di nuovo a piovere con più forza, +14.4°C
    64.2mm

    Cesano Maderno ha raggiunto i 130mm

    Dai ieri Cesano Maderno?

  4. #634
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Oggi giornata molto afosa con sabbia nell'aria.. noi in Campania eravamo nel limbo tra il frontale africano e l'aria atlantica che imperversa in tutto il centro nord.
    Massima odierna +28.6
    Nella valle del Sele temperature ben più alte, con addirittura 34° a Nocera inferiore (SA), 33° a Sapri, Campagna e Battipaglia (SA). Domani finalmente il calo, speriamo in qualche pioggia.
    Qui 26°C con cielo perlopiù coperto

  5. #635
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,560
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Dai ieri Cesano Maderno?
    Vedendo la stazione CML dalle 12 di oggi
    Sembra quasi che il grosso si sia concentrato fra Meda, Seveso, Cesano e Seregno

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #636
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domani le condizioni meteorologiche dovrebbero essere migliori, con cielo sereno e forse una salvifica brezza di mare da est.
    Sarà un'oasi prima di un weekend e soprattutto un inizio di settimana rovente, con temperature che ogni giorno potrebbero superare i 30°, un vero e proprio anticipo d'estate che non risparmierà neppure le minime col rischio di registrare la prima notte tropicale in netto anticipo sui tempi.
    Questo paragrafetto risale a 4 giorni fa, alle 23 del 16 Maggio, e riassumeva in poche righe quella che era lo stato delle previsioni del tempo per lo scorso weekend e l'inizio dell'attuale settimana, previsioni che tra l'altro non erano estemporanee ma confermate da diversi giorni.
    Alla luce di quanto davvero accaduto sabato e domenica, e a maggior ragione dopo quanto successo oggi, posso dire che non ricordo di aver mai assistito in tanti anni ad una simile debaclè dei modelli nel breve/brevissimo termine con le temperature che sono sempre state svariati gradi (almeno -2/-3° fino addirittura ieri e oggi -6/-7°!!) sotto quelle previste. Non si tratta neppure di un discorso di brezze: capita spesso, infatti, che almeno nella periferia cittadina, dove le temperature diurne possono essere anche +3/+4° rispetto all'aeroporto, si raggiungano valori elevati e pari a quelli che erano previsti dai modelli, che tendono a sottostimare il potere della brezza di Brindisi, ma a questa tornata le temperature reali sono state molto inferiori a quelle previste pure per l'estrema periferia meno condizionata dalla brezza!



    Come da molti giorni la protagonista indiscussa è stata l'umidità, prossima alla saturazione durante la notte (la più calda dell'anno con 18.2°, batte finalmente di +0.1° la notte del 16 Aprile!) e rimasta sempre molto alta anche durante il giorno. Quest'oggi, in particolare, con le temperature superficiali del mare che continuano ad aumentare (ormai prossime a superare i 20° anche al largo), il dew point ha raggiunto i 20° (19,8° il valore decimale più alto segnalato nei messaggi SYNOP) a causa dell'altissimo tasso di ur mai sceso sotto all'80% anche in pieno giorno: una ricerca negli archivi è difficile da eseguire perchè il dp segnalato dall'AM (che ha gestito la stazione di Brindisi fino al 2017) è sempre stato sovrastimato per qualche vizio di rilevazione, e l'archivio di Brindisi S.Elia è troppo breve (inizia nel 2015), tuttavia è stato sicuramente dal confronto con quest'ultimo il più precoce dew point a sfiorare i 20° dal 2015, e non credo di sbagliare se affermo prudentemente che si sia trattato almeno di uno dei più precoci dew point annuali sui 20° dal 1951.

    Se si pensa che Brindisi, sorgendo direttamente sul mare, abbia visto il dew point più alto si è completamente fuori strada: nella provincia, infatti, il dew point ha ABBONDANTEMENTE superato i 20°, persino i 21°, il tutto con temperature che erano nettamente più elevate rispetto a Brindisi. Si sono avute accoppiate T/dp da autentico giorno estivo, del tipo 26/27° dp 20/21°!
    A Brindisi l'ur è stata sicuramente più alta, tuttavia il mare ancora fresco in senso assoluto ha limato i danni sia perchè il dp non può mai essere superiore alla temperatura del mare (in presenza di brezze o venti che da lì provengono) sia perchè condiziona la temperatura dell'aria la quale non può salire di tanto. Le massime, infatti, sono state comprese tra i 23,4° dell'aeroporto e i 25,4° di S.Elia. All'aeroporto la massima è stata relativamente bassa tanto da essere appena sopra la media max mensile (22,8°)! Ieri e oggi, che sarebbe dovute essere due delle tre giornate in cui potenzialmente si sarebbero superati i 30°, le massime sono state invece appena sopra la media (ieri tecnicamente lievemente sotto di -0,2°!)!


    Il cielo è stato coperto da un tappeto di nubi basse fino alle 10, poi queste nubi si sono diradate ma sono rimasti alcuni cumuletti sparsi (cumulus fractus) da umidità.


    Adesso si registrano ancora 21°, con il dp a 19° e assenza di vento. Si avverte il primo disagio fisico, anche se la temperatura ancora bassa ne lima gli effetti.




    Domani è l'ultima giornata in cui stando alle previsioni, che si sono rivelate finora pessime, si potrebbero avvicinare i 30°. E' prevista ventilazione meridionale sinottica e cielo sereno, quindi nessuna brezza dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote così come non dovrebbe la nuvolosità. Vedremo se almeno una volta si riuscirà effettivamente a raggiungere i 29/30°, resterà comunque la peggiore performance modellistica che io abbia mai sperimentato.

  7. #637
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,602
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni 13.2°C / 22.8°C, 16.0 mm totali. Nella notte cielo parzialmente nuvoloso, mentre già dall'alba si notava una certa attività convettiva. I primi temporali non sono tardati, con un piovasco a casa e qualche tuono. Nel primo pomeriggio alcuni temporali in regione sono risultati stazionari, con picchi di oltre 90 mm in bassa Brianza (effettivamente a Milano avevo notato cielo molto scuro a nord, a pranzo), anche se si ha notizia di un nubifragio simile ma molto più intenso che ha interessato la zona di Vignola, tra modenese e bolognese.

    Ad Ambivere, alla fine, il pomeriggio è trascorso solo con leggera ventilazione di outflow e qualche piovasco senza accumulo, in un contesto nuvoloso, mentre in serata si è coperto con rovesci di pioggia anche forti, dovuti probabilmente a convergenze nei bassi strati. Purtroppo piove molto anche nelle zone colpite oggi da nubifragi.
    Ultima modifica di Tarcii; 21/05/2024 alle 07:21
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  8. #638
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,178
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    42mm dalle 00

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #639
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,178
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Accumulo salito a 47mm

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #640
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,773
    Menzionato
    4 Post(s)

    nuvoloso Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 20 maggio min +7,9° max +24,7° nebbia ad inizio mattinata poi parzialmente nuvoloso, molto nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •