Pagina 67 di 96 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 951
  1. #661
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,859
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    15.9° coperto con nuvole basse che a tratti riducono fortemente la visibilità, pioggia moderata forte, accumulo parziale 23 mm.

    IMG_20240521_162306~2.jpg

  2. #662
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,144
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Tutta un'altra aria oggi rispetto a ieri, massima di +21.5°
    Rovesci che di tanto in tanto bagnano le strade, ma senza prolungati scatti pluvio.

  3. #663
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,859
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 15.4° in corso, massima 18.9°, pioggia caduta 23.3 mm ieri sera 0.8, accumulo mese 135,9 mm, accumulo anno 575.2 mm.

  4. #664
    Vento moderato L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    45
    Messaggi
    1,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Giornata ventosa.
    Estremi
    Min +16°C
    Max +27.1°C
    Attualmente +22.2°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #665
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Dopo giorni e giorni di sovrastime nelle previsioni quest'oggi è andata in porto la fatidica giornata di calore, resta comunque la pessima performance modellistica che in tanti anni non ha eguali essendo il tutto avvenuto nel breve/brevissimo termine.



    La giornata di oggi è stata la più calda dell'anno fin dal suo inizio: con ancora quasi 21° a mezzanotte, peraltro umidicci, le prospettive non lasciavano molto spazio alla fantasia. La notte è appunto trascorsa caldissima, con una minima finale di 19.2° che la rende la più calda dell'anno riscrivendo di +1° il primato conquistato dalla notte prima ma detenuto, in pratica, fin dal 16 Aprile.
    Nonostante il valore molto elevato la notte non è riuscita ad entrare neppure nella top 40 delle più calde di Maggio dal 1951, classifica per la quale sarebbero stati necessari almeno altri due decimi di grado.

    L'alba è stata inaugurata da una coltre di sabbia sospesa in cielo che ha appannato la luce solare per la prima ora, ma salvo quella non si rilevava alcuna forma di copertura nuvolosa stavolta, nè da parte di nubi basse nè da parte di nubi medie. Il cielo totalmente sereno unito ad una ventilazione rimasta dai quadranti meridionali senza subire la minima interferenza da parte della brezza non ha posto ostacolo alcuno alla temperatura, salita rapidamente tanto da raggiungere i 28° a mezzogiorno.
    L'aumento è proseguito nel pomeriggio sotto un moderato favonio da SW, e alle 14 si sono finalmente superati i 30°. Le massime, comprese tra i 30,3° di S.Elia e i 30,5° dell'aeroporto, sono le più alte dell'anno e contrassegnano la prima giornata di calore del 2024, giunta presto rispetto alla media ma nemmeno eccessivamente precoce. La massima dell'aeroporto, in particolare, risulta la 35esima più alta di Maggio dal 1951 riuscendo ad entrare nella fatidica top 40.


    Nonostante le temperature elevate non si è avvertito particolare disagio fisico per via del basso tasso di ur (40%) e della moderata ventilazione, e non appena il sole ha iniziato a calare, già dopo le 17, all'ombra si stava divinamente nonostante si registrassero ancora 27/28°.


    Con la massima di oggi oltre i 30° ha fine questa fase umida e calda che ha caratterizzato la scorsa decade, e già da domani si avrà un deciso ricambio d'aria con temperature che torneranno nella media del periodo se non lievemente sotto.
    Al momento Maggio è appena a +1° dalla 81/10 (o 91/20, sono identiche) finale, e con i prossimi 10 giorni che si prospettano normali si può facilmente immaginare che l'anomalia sulla mensile finale non dovrebbe aumentare, anzi potrebbe persino diminuire. Se così andasse sarebbe Maggio 2024 potrebbe essere il mese meno anomalo lungo l'intera colonna atmosferica, dal suolo all'alta troposfera, da Settembre 2023.



    In attesa che inizi l'ultimo capitolo meteorologico di questo mese, la temperatura attuale è sui 24° in veloce calo e soffia il libeccio con medie sui 15 km/h.

  6. #666
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    13 mm qui, in una delle zone meno colpite oggi dalle precipitazioni nel Veneto.
    188 mm sul massiccio del Grappa e 177 mm nel vicentino: sono le prime due stazioni per accumulo della rete Arpav di molte stazioni che hanno superato oggi i 100 mm di accumulo

  7. #667
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Giornata più fresca a Roma oggi, con 22°C la massima, dopo i rovesci della mattinata

  8. #668
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,602
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    E' stata praticamente una giornata dai due volti: durante la notte piogge fortunatamente moderate, per evitare problemi, mentre al mattino ci sono stati rovesci che hanno portato l'accumulo totale di giornata a 18.3 mm. Nel pomeriggio, passato il fronte freddo, ampie schiarite con formazione di cumuli ma senza fenomeni. In serata è entrato anche il marino che ora soffia moderato da sud ovest, con leggero aumento dell'instabilità.

    Alle 18 circa ne ho approfittato per ammirare i colori primaverili che in queste ultime giornate di pioggia erano troppo spenti, infatti da Mapello si vedevano pure gli Appennini con cumuli e qualche rovescio.

    Proprio ora, mentre scrivo, tuona da un temporale appena formatosi sul Monte Linzone.

    Ultima modifica di Tarcii; 21/05/2024 alle 22:05
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  9. #669
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Soleggiato a inizio mattina con aumento della copertura nel corso della giornata. Nel pomeriggio temporale veloce mentre al momento pioggia più o meno costante da un paio d'ore e 22 mm accumulati fin'ora. Minima 14.1°, massima 23.4°. Afa che si faceva sentire bene oggi.
    Caduti altri 11 mm in nottata e prima mattina poi cessazione dei fenomeni con apertura del cielo. Pomeriggio soleggiato con ventilazione moderata e qualche cumulo, temporalino serale con 1 mm e qualche raffica di vento intensa. Minima 13.9° massima 24.8°.

  10. #670
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    E perchè mai?
    L'Adige non è emissario di alcun lago e cambia continuamente colore, specie in estate e a seconda della valle della pioggia recente. Non è come il Ticino o addirittura il Mincio, che è ancora azzurro fino a valle di Mantova.
    Nella foto di Cut Off è oltre i 500 mc/s, una bella morbida ed è normale che sia limaccioso, come, ripeto, normalmente durante tutta estate.
    Però recentemente era stato quasi azzurro e limpido anche lui (ne ho messo una foto alla Chiusa Veneta nel TD delle foto di fiumi in Oltre la meteo) grazie ad alcuni giorni di tregua precipitativa.
    oggi il ticino era meraviglioso in piena, si muovevano le barche a bereguardo.. è stupendo.

    Comunque pensavo che essendo in una zona montuosa fosse più azzurrino, ragionamento ignorante mea culpa , anche se immagino che lì nei dintorni di cascate e torrenti ce ne siano a iosa per immergersi
    "i'm becoming harder to live with..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •