Pagina 78 di 96 PrimaPrima ... 2868767778798088 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 951
  1. #771
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Molto nuvoloso con T. 20.8°C.
    A parte qualche goccia praticamente non ci sono state precipitazioni nel pomeriggio, solo verso il Macaion si notavano dei rovesci.
    Il pluvio ê fermo a 16 mm ,tutti caduti tra la notte e la mattina.
    Ho messo a confronto la webcam di oggi, del cippo della mummia del Similaun ,che quasi si fa fatica a vederlo, con il 2021 ,un altro anno ben nevoso, si vede ben più neve in questo periodo.
    Un disastro invece il 25 Maggio 2022.

    Ciao.

    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di naiva; 25/05/2024 alle 16:18
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #772
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,169
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Piove moderatamente, +16.4°

  3. #773
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Qui finora la goccia fredda in quota sta passando senza fenomeni, dopo le nubi del tardo mattino e pomeriggio ora è schiarito, con qualche nube sparsa

  4. #774
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,576
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Poco nuvoloso, +21.7°C
    Min +12.0°C
    13.8mm (ieri 8.0mm)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #775
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,883
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 14.4° massima 21.2° attuale 19.8°, parzialmente nuvoloso, calma di vento.

  6. #776
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,777
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Molto nuvoloso con T. 20.8°C.
    A parte qualche goccia praticamente non ci sono state precipitazioni nel pomeriggio, solo verso il Macaion si notavano dei rovesci.
    Il pluvio ê fermo a 16 mm ,tutti caduti tra la notte e la mattina.
    Ho messo a confronto la webcam di oggi, del cippo della mummia del Similaun ,che quasi si fa fatica a vederlo, con il 2021 ,un altro anno ben nevoso, si vede ben più neve in questo periodo.
    Un disastro invece il 25 Maggio 2022.

    Ciao.Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Immagine
    Ma 15,8° oggi lassù??...mi sa che ha qualche problema il sensore

  7. #777
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,560
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    massima +23,2, tra sole e nubi, nuvole che ogni tanto scaricavano qualche goccia, fino ad ora mm 1
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #778
    Vento moderato L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    45
    Messaggi
    1,427
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Nuvoloso +18.6°C
    Nel pomeriggio caduta un po' di pioggia 2.2 mm
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  9. #779
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche domani sarà l'ennesima giornata fotocopia.
    E così è stato, quanto meno sul lato termico: estremi di oggi all'aeroporto sono stati 16,3° per la minima e 23,6° per la massima; leggermente più ampia l'escursione a S.Elia con una minima più bassa (15,5°) ma una massima più elevata (25,3°).


    La nottata è stata umida tanto che si avvertiva nell'aria verso le 2-3 un odore di terra bagnata come se avesse appena piovuto; dal mattino è giunta la prima nuvolosità che si è fatta più fitta dal pomeriggio a seguito della risalita di una perturbazione da SW e da un paio d'ore da SSE.
    Il cielo nella scorsa ora era coperto, molto bluastro guardando verso est e verso S dove appunto si concentrano i corpi nuvolosi più estesi e compatti, più biancastro invece a W dove la nuvolosità è diradata perchè lì si colloca attualmente il minimo pressorio. Nessun fenomeno da segnalare.


    Nel corso del giorno la brezza di mare, da NNW, si è trasformata in vero e proprio vento sinottico, un passaggio sancito da una blanda rotazione delle correnti da 340° a 320° (da tramontana con leggera componente occidentale a maestrale puro) e soprattutto da un rinforzo delle stesse in un orario assolutamente atipico per una brezza (dopo le 16). Il cambiamento è corrisposto all'arrivo della nuvolosità ed assieme questi due elementi hanno reso estremamente piacevole e persino fresco il pomeriggio.



    Con il tramonto il vento sta leggermente indebolendosi, da intensità prossime ai 30 km/h a circa 20 km/h, inoltre è ritornato più da N che da NW.
    La temperatura è scesa a soli 20°, nonostante la provenienza delle correnti dall'Adriatico meridionale le cui acque superficiali hanno ormai superato di poco i 20°.

  10. #780
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,453
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Mattinata fresca all'inizio, poi è uscito il.sole .
    A metà pomeriggio avevamo 18 gradi e leggerissima pioggia che ho anche trovato alla zona dell"Acropoli di Arpino" , in ciociaria a poco più di un'ora, in altura, da casa mia
    Là però avevamo 14 gradi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •