Pagina 79 di 96 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 951
  1. #781
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,956
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Qua oggi siamo stati lisciati, solo 1.2 mm caduti quasi interamente a cavallo del pranzo... Questa sera linea temporalesca piuttosto intensa a ovest di qua, per intenderci tra Cento/San Pietro in Casale e Poggio Renatico che hanno scaricato circa 10/20mm, probabilmente anche con grandine a giudicare dal radar.
    Brontolio temporalesco di sottofondo continuo, intervallato qua e là da qualche fulmine nube suolo piuttosto intenso e che ha destato qualche preoccupazione... Temporale che si è, poi, progressivamente indebolito lasciando spazio a qualche mammatus e ad un arcobaleno:

    IMG_9583.jpg

    IMG_9590.jpg

    IMG_9596.jpg

    IMG_9594.jpg

    Temperatura calata a 15.6°C con cielo sereno

  2. #782
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,752
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Oggi a Trento Sud sono caduti altri 8.6 mm di pioggia fra i piovaschi notturni e i rovesci mattutini e del primo pomeriggio, con maggio che sale a 239.0 e l'anno a 689.6 mm; l'escursione termica è stata piuttosto limitata con estremi 12.6°/19.3°, anche se il sole si è comunque visto per brevi tratti soprattutto verso mezzogiorno, poi in serata il cielo è tornato sereno ed è quindi probabile che la minima venga ritoccata prima di mezzanotte.

    Ho provato anch'io a fare un piccolo confronto sull'innevamento attuale e quello del maggio 2021; qui in zona prealpina almeno sotto i 2000-2200 m purtroppo la situazione non è rosea come a quote più alte e nelle alpi più interne, visto che anche nei versanti nord sotto i 2000 m la neve è ormai sparita quasi tutta, mentre tre anni fa ne resisteva ancora parecchia come si può notare dalle due foto della Vigolana, la prima di qualche giorno fa e la 2^ di metà maggio 2021.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #783
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Aggiorno il nowcasting con gli ultimi tre giorni arretrati.

    Giovedì 23 è stata una giornata abbastanza uggiosa: estremi 11.2°C / 18.1°C per 5.0 mm di accumulo stimati, visto che la stazione CML di Ambivere ha qualche problema al pluviometro. Durante la notte era già molto nuvoloso, mentre in giornata si sono alternati acquazzoni a temporanee schiarite, ventilato da nord ovest nel pomeriggio. Nelle zone centro orientali della regione c'è stato anche qualche temporale intenso.

    Venerdì 24 estremi 9.6°C / 21.6°C, con una minima interessante essendo stato quasi sereno durante la notte. Dal mattino nuovo aumento della nuvolosità, con instabilità in arrivo da ovest, tanto che nel pomeriggio ci sono stati dei temporali, con qualche grandinata verso Monza. Da segnalare un funnel cloud tra Pavia e Milano, in regione. Durante la serata ci sono stati alcuni piovaschi, in un contesto instabile con altri temporali su Piemonte e bassa Lombardia, per un totale di giornata stimato sui 10,0 mm.

    Oggi, sabato 25, estremi 12.1°C / 21.2°C. La giornata è partita con un fulmine improvviso verso mezzanotte, abbastanza inaspettato, ma il resto della notte sarebbe proseguito con rovesci e temporali per il transito di un MCS accompagnato da ventilazione moderata da nord ovest. Anche in mattinata è rimasto coperto ed è transitato qualche acquazzone attorno a mezzogiorno. In seguito, il tempo è migliorato: gli ultimi temporali hanno interessato altre zone della regione mentre qui il cielo è rimasto sereno o poco nuvoloso, concedendo una serata fresca ma asciutta. In totale stimo 21.0 mm di pioggia.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  4. #784
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,549
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Massima confrontabilità +21°

    siti foto


    oggi instabilità relegata ad Est della tensione. qui poi è tornato gran soleil..
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #785
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,213
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    15.7 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #786
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    pioggia Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 25 maggio min +8,2° max +20,8° nubi sparse al mattino, rovescio di pioggia ad inizio pomeriggio e Monte d'Ocre imbiancato a causa di una grandinata, poi coperto, parzialmente nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 1,6 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #787
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,074
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Buonasera!!!
    Oggi, quando sono arrivato a Friburgo - ero in città attorno alle 11 - ho trovato un tempo molto piacevole, + 20 gradi con giusto qualche nuvoletta tanto scenica quanto innocua...

    IMG_20240525_102146_edit_160183910144306.jpg

    Poi, proseguendo verso nord, all'altezza di Liestal, nel Cantone di Basilea Campagna, uno scroscio improvviso è bastato a far scendere il termometro fino ai 15 gradi .
    Arrivato in Francia, un sole ben splendente seppur dietro qualche velatura e la bellezza di 26 gradi...

    IMG_20240525_152938.jpg

    IMG_20240525_205727.jpg

    Passando, mi sono fermato tra questi campi perché faccio spesso - appunto quando mi trovo qui - ottimi acquisti di prodotti del territorio come ortaggi e frutta dai contadini locali; e qui si arriva al bello .
    È formidabile: prendi un anziano contadino del posto (deve essere locale, al 100%), tu gli parli in francese e lui ti risponde in alsaziano (e, credetemi, l'alsaziano stretto è tutt'altro che una passeggiata...); non tra i giovani: prova a chiedere a un ragazzo di Saint-Louis o di Blotzheim o di Huningue qualcosa dell'alsaziano e ti risponde, sghignazzando, "Quoi ? Des cons, c'est aux vieux...!" ("Cheee? Sciocchezze, roba da vecchi).
    È una terra complessa l'Alsazia, storicamente contesa, cercano di preservare ciò che si può; lo Stato francese ha adottato un modello storicamente accentrato, ben poco incline al pluralismo linguistico, che vede anzi con sospetto, come una minaccia (vedasi quanto accaduto recentemente in Corsica: Parigi ha sonoramente bacchettato Ajaccio, impedendo l'uso della lingua corsa in tutti i pubblici uffici; resiste la Bretagna, è vero: ma provate a chiedere a un bretone di abbandonare l'utilizzo del bretone: piuttosto si butta in acqua, attraversa la Manica e arriva a nuoto non in Cornovaglia, ma a Dover...).

    Messomi poi in viaggio verso la Germania, trovo ancora un tempo bello e +28 gradi a Bad-Säckingen:

    IMG_20240525_205808.jpg

    ...e trovo pure le solite belle code () alla dogana tra Germania e Svizzera per rientrare poi a casa:

    IMG_20240525_180800.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #788
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,074
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Intanto, qui a casa attuali +4.3 gradi e fuori c'è un'aria decisamente fredda....
    Abbiamo ancora i riscaldamenti accesi, al mattino e un poco dal tardo pomeriggio/sera; non ricordo l'anno scorso quando li abbiamo spenti, forse a metà giugno; ma quassù la pausa dura poco: a fine agosto, occorre già accendere di nuovo... (ma capita anche la serata fredda di luglio in cui un pochino devi accendere...e specie poi ora qui... ).

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #789
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi 13,9°C/24,9°C con mattinata con passaggio di temporale con grandine massimo di 1 cm diametro con accumuli molto consistenti nel sud-Ovest Padovano e verso il Delta (molto grossa).

    Screenshot_2024-05-26-02-23-13-840_com.miui.gallery.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #790
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima +15,2°C e massima +27,0°C.
    Altra giornata tutto sommato gradevole.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •