Pagina 12 di 83 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 822
  1. #111
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,112
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    ondata peggiorata
    Più intensa e duratura.
    Ecmwf 12 è assolutamente bloccato.
    Proprio non ce ne va bene una.
    Dare torto ai complottisti è una cosa che a breve smetterò di fare

  2. #112
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ondata peggiorata
    Più intensa e duratura.
    Ecmwf 12 è assolutamente bloccato.
    Proprio non ce ne va bene una.
    Dare torto ai complottisti è una cosa che a breve smetterò di fare
    Si Ecmwf mette il Sud nel forno da sabato fino a data da destinarsi. Meglio al Centro ma neanche tanto. Al Nord temporali forti da domenica ma con temperature comunque estive anche la prossima settimana. Almeno questo è quello che mostra il run 12

  3. #113
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,112
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    già l'acqua arriva ogni tre giorni..
    In questa maniera non so dove prenderemo l'acqua per le cose essenziali.
    È dal 2021 che il sud non ha tregua.
    La quarta estate che vuole farsi ricordare

  4. #114
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,208
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Guardando le ultime carte da quel che si evince una situazione in Europa che tende ad acutizzarsi ed estremizzarsi, con la depressione a ovest che si fa più cattiva e si insinua in Penisola Iberica e scirocco a volontà nel sudest Europeo.Tanta acqua specie per il Nordovest e tanto caldo per l' adriatico orientale e per Grecia e Turchia con annesso pericolo d' incendi.
    Il centro italia nel limbo più gradevole e meno estremo
    Sembra una situazione dura a morire, senza azzorriano che fermi ste correnti umide, può andar avanti a oltranza anche tutta l' Estate;ecco cosa comporta un nordatlantico caldo: tanta energia che si scarica poi, diventa una fattispecie di stagione delle piogge.
    Non so la differenza fra questo thread e quello dell' oulook estate -giugno che potrebbero anche fondersi, comunque secondo me la risposta se arriva il gran caldo io direi che per il Sud/sudest sì,e anche in pianta stabile, al nord per niente, un paio di giorni di caldo lieve questa settimana e di nuovo acqua e fresco.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  5. #115
    Vento teso L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    1,970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    reading12 veramente toste per il caldo per 2/3 d'italia, soprattutto sud e versante adriatico, sarebbe la prima grossa ondata di calore con sgarbinate furenti per giorni e giorni sui versanti orientali e secchiate di acqua al NW, come tradizione.

    GFS molto meglio ma di solito in questi casi vince il modello con la situazione più bloccata.

  6. #116
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,208
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    reading12 veramente toste per il caldo per 2/3 d'italia, soprattutto sud e versante adriatico, sarebbe la prima grossa ondata di calore con sgarbinate furenti per giorni e giorni sui versanti orientali e secchiate di acqua al NW, come tradizione.

    GFS molto meglio ma di solito in questi casi vince il modello con la situazione più bloccata.
    io direi 1/3 d' Italia dai centro italia non credo avranno 40 gradi. Saranno sporadici 35 interni, non è caldo devastante per un estate italiana .
    Proprio oggi pensavo che il miglior posto per passarla tranquilli con brezza , estate moderata è la costa romagnola.
    Rimini sarebbe il rifugio ideale di chi si stanca di troppo caldo o troppa pioggia. Non credo che ci saranno garbinate cosi forti da arrivare stabilmente fin da voi, magari sporadicamente, gia diverso se parliamo di ....Termoli .
    Arrivano i "rifugiati" climatici in Romagna...

    Più a nord non so se ci sarà nemmeno un 'estate, rischia di no, sud troppo caldo, Romagna perfetto.
    Ultima modifica di a.negrello; 05/06/2024 alle 00:32
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  7. #117
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,877
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    io direi 1/3 d' Italia dai centro italia non credo avranno 40 gradi. Saranno sporadici 35 interni, non è caldo devastante per un estate italiana .
    Proprio oggi pensavo che il miglior posto per passarla tranquilli con brezza , estate moderata è la costa romagnola.
    Rimini sarebbe il rifugio ideale di chi si stanca di troppo caldo o troppa pioggia. Non credo che ci saranno garbinate cosi forti da arrivare stabilmente fin da voi, magari sporadicamente, gia diverso se parliamo di ....Termoli .
    Arrivano i "rifugiati" climatici in Romagna...

    Più a nord non so se ci sarà nemmeno un 'estate, rischia di no, sud troppo caldo, Romagna perfetto.
    Mah insomma non ha tutti i torti a dire che rischia di essere tosta per 2/3 d'Italia, se sgarbina il centro lato adriatico la botta la sente eccome anche senza scaldate apocalittiche mentre lato tirrenico il problema rischia di essere l'umidità non tanto i valori termici visto che Reading dal weekend in poi vede una perenne curvatura ciclonica da W/SW che appunto porta garbino sull'Adriatico e umido sul Tirreno, qui per esempio non mi sorprenderei di vedere anche solo 30°C/32°C che di per se sarebbero poca cosa ma con vento di mare e magari il 60% di UR e poi notti coperte con aria pressoché satura e minime sparate diventa ben poco piacevole, tra l'altro il primo caldo si patisce sempre di più perché ci si deve adattare. Già oggi con 28°C umidi si sentiva parecchio la differenza rispetto ai 22°C/25°C secchi dei giorni precedenti.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #118
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,380
    Menzionato
    438 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    io direi 1/3 d' Italia dai centro italia non credo avranno 40 gradi. Saranno sporadici 35 interni, non è caldo devastante per un estate italiana .
    Proprio oggi pensavo che il miglior posto per passarla tranquilli con brezza , estate moderata è la costa romagnola.
    Rimini sarebbe il rifugio ideale di chi si stanca di troppo caldo o troppa pioggia. Non credo che ci saranno garbinate cosi forti da arrivare stabilmente fin da voi, magari sporadicamente, gia diverso se parliamo di ....Termoli .
    Arrivano i "rifugiati" climatici in Romagna...

    Più a nord non so se ci sarà nemmeno un 'estate, rischia di no, sud troppo caldo, Romagna perfetto.
    35° al centro nella prima metà di giugno non è la "normale estate italiana".
    non scherziamo.





    la vedi la linea rossa? tipo 8° sotto al picco? quella è la "normale estate italiana".
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #119
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    38
    Messaggi
    2,453
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    35° al centro nella prima metà di giugno non è la "normale estate italiana".
    non scherziamo.




    Andava detto (anche se non dovrebbe essercene bisogno)


    Stamani GFS mostra un prolungarsi dell'onda calda laddove fino a ieri vedeva un rientro in media o giù di li anche se i valori massimi assoluti rimarrebbero, parlando del centro, quelli del weekend.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #120
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,112
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Delirio caldo tra Sicilia orientale e Jonio per Ecmwf
    torna la +28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •