Pagina 59 di 82 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 820
  1. #581
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,376
    Menzionato
    438 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    niente da fare
    Azzorriano defunto
    Allegato 629345
    non è defunto, è esattamente dove è normale che sia:




    da noi sarà sempre e solo la componente africana ad essere presente.
    il problema è che sotto c'è una forno pazzesco, basta poco per tirare su isoterme che fino ad un quindicina di anni fa erano eccezionali.
    voglio dire, la facilità con la quale si vede la +24 sul nostro territorio è disarmante...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #582
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,098
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è defunto, è esattamente dove è normale che sia:

    Immagine



    da noi sarà sempre e solo la componente africana ad essere presente.
    il problema è che sotto c'è una forno pazzesco, basta poco per tirare su isoterme che fino ad un quindicina di anni fa erano eccezionali.
    voglio dire, la facilità con la quale si vede la +24 sul nostro territorio è disarmante...
    il forno c'è sempre stato
    Bisogna capire perché arriva
    Negli anni '40 sarebbe arrivata una +22, ora arriva una +26 facile facile

  3. #583
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,376
    Menzionato
    438 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    il forno c'è sempre stato
    Bisogna capire perché arriva
    Negli anni '40 sarebbe arrivata una +22, ora arriva una +26 facile facile
    il forno c'è sempre stato ma non così vasto, non così caldo già a inizio stagione.
    ed ecco il motivo per cui ti arrivano 4° in più
    in più si è modificato, pare almeno temporaneamente, il comportamento del getto in atlantico.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #584
    Calma di vento L'avatar di Autobahn22
    Data Registrazione
    27/04/24
    Località
    Südtirol
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    il forno c'è sempre stato
    Bisogna capire perché arriva
    Negli anni '40 sarebbe arrivata una +22, ora arriva una +26 facile facile
    E allora NON c'è sempre stato 'sto forno nel Sahara, su.

    Non vi si legge più.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il forno c'è sempre stato ma non così vasto, non così caldo già a inizio stagione.
    ed ecco il motivo per cui ti arrivano 4° in più
    in più si è modificato, pare almeno temporaneamente, il comportamento del getto in atlantico.
    In più si è riscaldato il forno in un secolo, con un incremento importante negli ultimi 30 anni.
    Lo si può dire senza stupefarsi o è tabù?


    L'analisi GM in ottica nazionale non funziona.


    ESTOFEX piazza un lv.2 ovunque sull'arco alpino e Nordest pianure con lv.3 limitato alla Baviera orientale per domani pomeriggio.

    Molti LAM però già da stasera danno rapidi temporali qui. Vedremo.

    Poi WRF su ECMWF propone per venerdì l'opposto degli scenari devastanti apocalittici immondi di ESTOFEX: visto che il disturbo in quota passa all'alba, l'energia al clou non c'è ed il risultato è una sabbiata di nuvole sporche e pochi rovesci.
    Secondo WRF.
    Secondo me da buttare.


    Seguo la stanza dalla fine della siccità al Nord, primavera 2023 scorsa.
    E spesso mi chiedo se non ho cliccato la stanza sbagliata, a volte mi par la stanza analisi GM Sud.

  5. #585
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,376
    Menzionato
    438 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da Autobahn22 Visualizza Messaggio
    E allora NON c'è sempre stato 'sto forno nel Sahara, su.

    Non vi si legge più.


    In più si è riscaldato il forno in un secolo, con un incremento importante negli ultimi 30 anni.
    Lo si può dire senza stupefarsi o è tabù?


    L'analisi GM in ottica nazionale non funziona.


    ESTOFEX piazza un lv.2 ovunque sull'arco alpino e Nordest pianure con lv.3 limitato alla Baviera orientale per domani pomeriggio.

    Molti LAM però già da stasera danno rapidi temporali qui. Vedremo.

    Poi WRF su ECMWF propone per venerdì l'opposto degli scenari devastanti apocalittici immondi di ESTOFEX: visto che il disturbo in quota passa all'alba, l'energia al clou non c'è ed il risultato è una sabbiata di nuvole sporche e pochi rovesci.
    Secondo WRF.
    Secondo me da buttare.


    Seguo la stanza dalla fine della siccità al Nord, primavera 2023 scorsa.
    E spesso mi chiedo se non ho cliccato la stanza sbagliata, a volte mi par la stanza analisi GM Sud.
    Enrico, è normale che ci si concentri sul Sud, tra siccità e caldo imperanti. obiettivamente c'è una situazione piuttosto statica e pesante al C-S.

    per quanto riguarda il resto, è palese che sia così. Basta guardare le reanalisi e si vede la differenza tra l'ultimo decennio e prima. Caldo africano sempre più intenso, precoce e vasto.
    poi qualcuno ribatte dicendo che le ondate toste le ha fatte anche in passato. tutto vero, cambiano però frequenza, durata, intensità e periodo di interesse.

    il lvl 2 di estofex di oggi ha poco senso se non lo si interpreta o non si legge quando scritto sotto la mappa.
    in ogni caso c'è un sacco di polvere sahariana e c'è da capire se è vero che inibisca o meno i fenomeni intesi/grandine.
    io non mi aspetto molto per domani, soprattutto al piano, facile che sia il sollevamento orografico ad essere determinante tra temporale sì-temporale no
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #586
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    BEH SE GUARDO IL MAPPINO DI GFS OGGI segna una +17 in quota e 30 gradi di temperatura, mentre fuori ce ne son 34 ora. e' evidente che sottostima
    Allegato 629269
    Si, pero' non mischiamo capre e cavoli ... Un conto e' sottostimare perche' in quota hai previsto una temperatura piu' bassa rispetto a quella che si e' verificata in realta' (come tu volevi far intendere), un altro e' farlo per altre ragioni (ad esempio, un irraggiamento inferiore a quello previsto, un'umidita' in prossimita' del suolo superiore a quella prevista...).

    Di contro, va detto che nessuno si aspettava per la pianura padana (io soprattutto ) e per la giornata di ieri di fare con una +20 una temperatura massima di 31.5/32.5, sicuramente perche' la copertura nuvolosa di provenienza sahariana si e' messa di traverso... E qua GFS ci aveva visto abbastanza bene, a differenza di quello che pensavamo molti di noi.

    Ad ogni modo siamo OT, parliamo di 'sta roba qua che e' meglio e della goccia fresca imminente:

    ECM1-216.gif


  7. #587
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,149
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    il forno c'è sempre stato
    Bisogna capire perché arriva
    Negli anni '40 sarebbe arrivata una +22, ora arriva una +26 facile facile
    Negli anni 40 non vi erano le previsioni dettagliate che noi oggi conosciamo...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #588
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,098
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il forno c'è sempre stato ma non così vasto, non così caldo già a inizio stagione.
    ed ecco il motivo per cui ti arrivano 4° in più
    in più si è modificato, pare almeno temporaneamente, il comportamento del getto in atlantico.
    Sappiamo benissimo entrambi che quello che accade alle nostre latitudini dipende dalle dinamiche circolatorie inedite più che dal serbatoio caldo nel Sahara.
    Dai, se ne è parlato decine di volte
    buona giornata

  9. #589
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,803
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sappiamo benissimo entrambi che quello che accade alle nostre latitudini dipende dalle dinamiche circolatorie inedite più che dal serbatoio caldo nel Sahara.
    Dai, se ne è parlato decine di volte
    buona giornata
    Non proprio Borea, il Sahara ha la voce grossa. Le isoterme sono effettivamente più alte e molto più estese, quest'anno il caldo è iniziato molto presto e da subito fortissimo: i 48° si sono superati già ad Aprile, e due settimane fa in Egitto si è registrato il nuovo record mensile di Giugno per l'intero Continente africano con 51°...ad inizio mese!

    La circolazione è un altro aspetto ma a mio parere è secondario: proprio perchè il serbatoio caldo del Sahara si è espanso, è come se nell'attuale epoca noi fossimo la Tunisia di 50 anni fa a Giugno. Siamo più esposti alle isoterme roventi e siamo anche troppo a sud spesso per beneficiare delle correnti fresche e perturbate.


    Concludo con un dato: dal 1957 al 1970, nei radiosondaggi di Brindisi solo 2 volte si superò la +23 a 850 hPa, una nel 1957 e una nel 1965. Da oggi a dopodomani si supererà costantemente.
    Il 2024 farà più giorni sopra la +23 dei 14 anni tra 1957 e 1970.

  10. #590
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,098
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024, primo mese estivo, arriverà il gran caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non proprio Borea, il Sahara ha la voce grossa. Le isoterme sono effettivamente più alte e molto più estese, quest'anno il caldo è iniziato molto presto e da subito fortissimo: i 48° si sono superati già ad Aprile, e due settimane fa in Egitto si è registrato il nuovo record mensile di Giugno per l'intero Continente africano con 51°...ad inizio mese!

    La circolazione è un altro aspetto ma a mio parere è secondario: proprio perchè il serbatoio caldo del Sahara si è espanso, è come se nell'attuale epoca noi fossimo la Tunisia di 50 anni fa a Giugno. Siamo più esposti alle isoterme roventi e siamo anche troppo a sud spesso per beneficiare delle correnti fresche e perturbate.


    Concludo con un dato: dal 1957 al 1970, nei radiosondaggi di Brindisi solo 2 volte si superò la +23 a 850 hPa, una nel 1957 e una nel 1965. Da oggi a dopodomani si supererà costantemente.
    Il 2024 farà più giorni sopra la +23 dei 14 anni tra 1957 e 1970.
    Bisogna rivedere le discussioni su agosto 2017
    Non mi sono inventato nulla

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •