Pagina 37 di 44 PrimaPrima ... 273536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 439
  1. #361
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/06/24
    Località
    Genova
    Età
    30
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Entroterra di Genova giornata grigia e uggiosa, massima 18 gradi attuali 16,3 con pioggia debole, camini e riscaldamento acceso... Non ancora superati i 20 gradi questo mese se non un paio di giorni... Anno senza estate

  2. #362
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,075
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    No ma...appena rientrato a casa: non è che stia piovendo, di più...
    Nebbia fitta e attuali +6.4 gradi, e piove a dirotto, appunto.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #363
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,712
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La temperatura è scesa a 23°, e sebbene la notte si prospetta molto calda per il periodo viste le SST del basso Adriatico il fatto che si sia ancora a Giugno, il periodo molto caldo di questi giorni e la forte ventilazione renderanno questa notte fisicamente piacevole.
    Ed invece no, ed è stata per questo la notte estiva più sorprendente degli ultimi anni a mani basse!
    Fino alle 3-4 di notte, in realtà, la mia previsione non era stata così disattesa: la temperatura rimaneva ferma attorno ai 22°, mentre una forte tramontana da NNW sferzava la città. La sorpresa è arrivata non appena è iniziato il crepuscolo nautico, tra le 4 e le 5, nel momento in cui il vento è virato da NNW a NW puro (maestrale): questa sottile variazione nella direzione ha significato un'ulteriore erosione della temperatura che già, nonostante il mare caldo (tra i 23° e i 24°), si era portata verso i 21° e che nell'ora successiva all'alba si è portata addirittura fino a 20° all'aeroporto! Registrare 20° pieni con il maestrale non avrebbe sorpreso in altre annate del passato anche recente (penso al 2021 e al 2020 in primis), ma in un'annata come questa, con il basso Adriatico già così caldo (le SST sono all'incirca sul livello di due anni fa!), rilevare 20° in presenza di una ventilazione del genere è stato a dir poco eclatante!

    In verità un'analisi delle carte sinottiche rivela come ciò sia stato possibile: le correnti da NW che spiravano all'alba, infatti, erano solo un "falso vento dal mare" in quanto l'aria non giungeva dalle profondità al largo del basso Adriatico ma in realtà nasceva dall'entroterra barese e nord brindisino per poi piegare da NW e percorrere solo un breve tratto prossimo alla costa sulle acque del mare. Dunque c'era pur sempre una componente marittima, ma questa era minoritaria nonostante la direzione facesse pensare non lo fosse.


    Fatto sta che la notte è stata non solo fisicamente piacevole, ma è stato fresca in maniera assoluta tra vento forte, temperatura sui 20° e persino un dp sceso fino a 14°.
    Tra l'alba e il mattino diversi cumuli generati dal passaggio dell'aria fresca sul mare (cumuli da ASES direi in inverno, ma in estate mi sembra improprio perchè nell'acronimo ASE è incluso Snow, ho sempre ritenuto infatti che si dovrebbe adottare una terminologia più adeguata a descrivere tutti i casi in cui delle nubi si generano per passaggio su una superficie marina, ad esempio "street cloud sea effect"), dall'aspetto pannoso, ed un azzurro brillante del cielo, evidenziavano un'atmosfera finalmente ripulita e limpidissima.

    Notevole il fresco anche durante il mattino, con il termometro che è rimasto sotto i 24° fin quasi a mezzogiorno. Sospettavo che le isoterme in quota fossero persino più basse delle previsioni sulla base di queste temperature, a maggior ragione considerando il mare caldo che inevitabilmente le stava alzando, ed infatti il radiosondaggio 12Z di Galatina ha misurato appena 10,1° a 850 hPa. Su Brindisi ho stimato poco meno di 11°.


    Il pomeriggio è stato splendido, fotonico, con le massime che son state ovunque poco sopra i 25° (25.1° a S.Elia, 25.4° all'aeroporto).
    Al tramonto giusto qualche cirrostrato verso NNW che si è tinto di un bel rosa arancio, a fare da degna conclusione ad una giornata splendida non solo meteorologicamente ma anche "esteticamente".



    In questo momento si misurano 21°, il vento dal mare sta per cedere il passo alla brezza di terra e viste le condizioni attuali già belle fresche e l'ur relativamente bassa (poco sopra il 70%) non mi stupirei di una minima persino sotto i 17°, forse persino sotto i 16° (è un'ipotesi che sento azzardata, ma voglio scommettere anche su questo possibile esito). Da questa minima potrebbe dipendere anche una statistica di rilievo mensile dal momento che per ora Giugno 2024 sta battendo il 2022 per la minima più bassa la più elevata del mese dietro al solo 2003, unico mese a non essere mai sceso con le minime sotto i 19° dal 1951. Il 2024 per ora non è mai sceso sotto i 17,9° di minima (che fino al 2000 era un valore da media minime mensile, giusto per rendere l'idea di cosa sia stato il cambiamento occorso negli ultimi 25 anni e di cosa questo Giugno sta compiendo in questo angolo d'Italia).

    La serata è piacevole, debolmente ventilata. Qualche scatto del Castello Svevo, ancora illuminato per il G7, dal lungomare Amerigo Vespucci:

    Castello Svevo 1.jpgCastello Svevo 2.jpgCastello Svevo 3.jpg


    Tra meno di un'ora dovrebbe partire Joe Biden per gli USA. Son andato a curiosare dietro lo stadio, si notavano ben due aerei di cui uno era dell'Air Force, appena dietro la rete che separa l'areale dell'aeroporto dallo stadio, l'altro parcheggiato poco più in là era il celeberrimo Air Force One con il sigillo "seal of the Presidente of the United States". Ho preferito non scattare foto visto che la zona era pattugliata da una decina di agenti .
    Il momento della partenza credo si stia avvicinando, sento degli elicotteri all'esterno, più di uno.


    Tra l'aurora boreale di un mese fa e l'aver visto i 7 leader dei paesi più industrializzati riuniti a Brindisi posso dire che il 2024 sia l'anno in cui ciò che mai avrei anche solo sfiorato col pensiero si è invece realizzato.
    E chissà, visto che non c'è 2 senza 3, che la prossima sia una qualche sorpresa meteorologica. Spero non siano però i 50°

  4. #364
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,753
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Il cielo sereno di ieri sera è durato solo poche ore, infatti già prima della mezzanotte da W-SW sono arrivati banchi di nubi sempre più compatte, dapprima alte ma poi anche medio basse, nubi che poi sono perdurate per buona parte della giornata, diradandosi solo dopo le 15-16 circa; in questo modo la minima è stata nettamente più alta rispetto a ieri, mentre la massima ancora una volta è rimasta ampiamente sotto i 30°c, con estremi a Trento Sud 14.5°/24.1°; non è comunque piovuto, per la prima volta dopo 6 giorni.

    Nella foto il cielo piuttosto cupo sul lago di Caldonazzo verso mezzogiorno, con temperatura di circa 19°c.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  5. #365
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,712
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Dai radiosondaggi 12Z di Galatina si evidenzia bene come la rinfrescata di oggi abbia riguardato in realtà solo i bassissimi strati, mentre in medio-alta troposfera il tutto è durato al massimo qualche ora ieri notte e già alle 12 si era tornati a valori follemente sopra la media con lo ZT addirittura a 4500 m (praticamente sul livello del più alto del mese finora!).
    Si evidenziava uno strato d'aria più calda e secca tra i 2000 e i 6000 m circa, con omotermia (sui 9/10°) da 1500 a 3200 m!

    Screenshot 2024-06-14 at 23-31-09 Observations radiosondages - Altitude - Lecce (Alt. 48 m).png

  6. #366
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,817
    Menzionato
    4 Post(s)

    sereno Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 14 giugno min +5,1° max +24,3° foschia e banchi di nebbia ad inizio mattinata, poi giornata e serata con cielo poco nuvoloso
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #367
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Massima nuvolosità +21° (!!!)




    hai visto pitolino mole??? mole, mole, mole, pitolino lui sitole.
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #368
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi 12,7°C/26,9°C con mattinata e primo pomeriggio nuvolosi, nel tardo pomeriggio nubi sparse e poco nuvoloso alla sera. Vento debole da ENE fino alla prima mattinata, poi da W. Estremi UR: 42/95%. In quota una +9 e la Marmolada a 3250 m oggi è tornata positiva dopo 3 giorni e mezzo sottozero. Lì estremi -5,8°C/1,4°C oggi. In forte fusione, una cam:

    download (3).jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  9. #369
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    buondi, minima +11,7 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #370
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 14.8° attuale 17.3° variabile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •