Pagina 50 di 82 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 816
  1. #491
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    33
    Messaggi
    1,250
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Come previsto giornata fotocopia a quella di ieri; massima +22,4 e sensazione di caldo notevole condita dalla presenza di sabbia piuttosto evidente soprattutto verso il tardo pomeriggio quando si è annuvolato e sono cadute alcune gocce d'acqua.
    Giornata libera passata pescando in fiume sotto Champery a un'altezza di 900mslm e lì il sole picchiava per bene e sono stato costantemente sui 27 gradi;fortunatamente l' acqua era bella fredda20240619_092503.jpg20240619_135120.jpg20240619_135942.jpg
    20240619_092503.jpg

  2. #492
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,934
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Cielo velato per tutto il giorno, minima 18.2°, massima 30.3°. DP al momento sempre sotto i 20° e UR minima del 40%.
    Nuvoloso con foschia e cielo lattiginoso con caduta di qualche goccia di sabbia. Nelle ore centrali un po' di sole si è visto. Minima 21.8°, massima 31.2°. DP alti in mattinata e più contenuti nel pomeriggio.
    Ultima modifica di frankie986; 19/06/2024 alle 20:52

  3. #493
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,934
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Sereno, minima 18.5°(16.8° a 2 km dal mare), massima 31.6° (34.2° a 2 km dal mare). Vento debole/moderato prevalente da est e sud est che ha fatto salire la massima abbassando l' UR, UR che ha toccato il 30%.
    In paese 21.8°(23.1° in centro)/32.4°, qua penso che inizierà il periodo che sarà difficile avere minime under 20° specialmente in ambito urbano.
    Situazione del cielo simile come in Lombardia, vento debole di brezza da sud e da ovest. Minima 19.0° (17.0° a 2 km dal mare), massima 28.3° toccata di primo mattino (33.0° a 2 km dal mare). DP che ha toccato i 24° nel pomeriggio.
    In paese aria secca ed estremi 22.8°(24° in centro)/33.7°.

  4. #494
    Bava di vento L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    26
    Messaggi
    205
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Confermata la massima di oggi di 35°C. Ma la cosa sconcertante è che sono le 23.20 e siamo ancora attorno a 29.5°C. Ho come la sensazione che domani si friggerà.

    Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2023):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 9 dicembre 1991

  5. #495
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,803
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Confermata la massima di oggi di 35°C. Ma la cosa sconcertante è che sono le 23.20 e siamo ancora attorno a 29.5°C. Ho come la sensazione che domani si friggerà.

    Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
    Stesso quadro in Puglia, Brindisi si sta salvando ma solo perchè c'è ANCORA la brezza di mare, fatto assurdo che accade solo quando l'entroterra è ancora troppo caldo perchè si attivi il vento di terra. Attualmente 25°, dp 20°.

  6. #496
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni 19.6°C / 30.4°C, alla fine il trentello è riuscito. La giornata è stata afosa ed il primo caldo, non essendo abituati, si è sentito tutto. Durante la notte residui altocumuli, poi è rasserenato ma già dall'alba non era limpido per via del pulviscolo desertico. Dopo una mattinata comunque con cielo sereno, nel pomeriggio sono giunte velature e pure qualche nucleo di precipitazioni, con qualche goccia di pioggia sporca. In serata ancora nubi alte.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  7. #497
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,803
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Prima giornata di questa nuova ondata di calore, la prima davvero "da estate moderna" (non che l'ondata a cavallo del 10 Giugno fosse da meno, ha stabilito il nuovo record decadale a 850 hPa, ma quella ora in corso ha tutti i connotati dell'ondata estiva degli ultimi anni ovvero in grado di mantenere un'intensità molto sostenuta per tempi dilatati).
    In verità, a Brindisi non è andata così male: il regime di brezza che si è instaurato, da terra di notte e da mare di giorno, ottimizza il rendimento al suolo nonostante la massa d'aria caldissima in quota; se a ciò si aggiunge il mare ancora relativamente fresco (sulla soglia dei 24°) l'effetto rinfrescante della brezza diurna viene ulteriormente esaltato anche se con modalità particolari.


    Già durante la notte l'afflusso d'aria calda aveva palesato la sua eccezionalità in alta troposfera: lo ZT ha sfiorato i 4900 m, valore incredibile per essere appena alle soglie della terza decade, mentre a 700 e 500 hPa le isoterme sono state abnormemente sopra la media. Ancora ai nastri di partenza invece in bassa troposfera, con la T850 che aveva appena varcato i 20°.
    Al suolo la brezza di terra e l'inversione termica hanno lavorato egregiamente, nascendone una minima sorprendentemente fresca, appena 20° anche all'aeroporto.


    La mattina ha visto attivarsi presto la brezza di mare, da tramontana, senza che però raggiungesse intensità ragguardevoli che non avrebbe toccato nemmeno nel resto della giornata. Ad inaugurare il giorno, un cielo giallo lattiginoso per la forte quantità di sabbia in sospensione, sabbia che sarebbe divenuta ancora più densa nell'arco del pomeriggio finendo de facto per far tramontare il sole un'ora prima del previsto.

    Il mare ancora fresco ha attutito fortemente le temperature, e complice anche l'aria secca sopraggiunta dal Mediterraneo sudoccidentale il vento di brezza non è stato eccessivamente carico di umidità, tutt'altro: il tasso di ur si è mantenuto tutto il giorno poco sopra il 50%.
    Tra mare fresco e ur contenuta, ha fatto sì caldo ma ancora nei limiti del pienamente tollerabile: le massime sono state comprese tra i 30,1° dell'aeroporto (settima giornata di calore annuale) e i 32° di S.Elia (nona giornata di calore annuale), con valori rimasti grosso modo sui 28° per gran parte del tempo all'aeroporto e sui 30,5-31° in città. L'ur, come detto contenuta, associata a queste temperature, non ha generato sensazioni di disagio fisico: caldo, ma almeno senza sudore.

    Questa fortuna non ha riguardato il resto della Puglia: l'entroterra salentino ha ampiamente superato non i 30° bensì i 35°, con massime fino a 37°! In confronto, Brindisi è stata un'oasi tropicale.
    L'oasi brindisina ha continuato a resistere anche in serata: alle 21 già si misuravano 26-27° in tutta la città, ancora 30-31° in provincia. Adesso si misurano 25° in città e all'aeroporto, ancora 27-28° in provincia.
    Fatto eclatante è che la brezza di mare, per quanto debolissima, continua tuttora a soffiare all'aeroporto, alle 23:30: è proprio la brezza che sta mantenendo, infatti, la temperatura più bassa che nei dintorni. La brezza è tipica resistere fino alle 22 in molti casi di ondate di calore, quando l'entroterra è ancora rovente dopo il tramonto e il divario termico tra mare ed entroterra non è stato ancora colmato generando il canonico scambio delle brezze (da quella di mare a quella di terra). Il caso di oggi è un particolare di una situazione già di per sè particolare, reso possibile dalla coesistenza tra una fortissima ondata di calore in atto (isoterme sopra la +23) e un mare ancora relativamente fresco. Una simile combinazione è rarissima a vedersi perchè simili ondate di calore nella stragrande maggioranza dei casi si verificano da fine Giugno ad Agosto, quando cioè il mare è già sopra i 25° di temperatura superficiale.

  8. #498
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,838
    Menzionato
    4 Post(s)

    nuvoloso Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 19 giugno min +14,3° max +29,8° molto nuvoloso e sabbia in sospensione al mattino, coperto e sabbia in sospensione con qualche tuono senza precipitazioni nel pomeriggio, molto nuvoloso, piuttosto velato in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #499
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,838
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Scusate questo è nowcasting però una domandina tecnica dato che ha a che vedere con le minime della prossima notte in molte zone italiane.
    In che intensità la cappa di polveri e sabbia presente può limitare la perdita di calore notturno per irragiamento ?
    Meno di nubi basse e simile a nubi alte ? più , meno ? sicuramente smorzando il soleggiamento ti toglie qualcosina nelle massime però non ho ben chiaro quanto può tener su le minime. Grazie.
    Ciao
    Posso rispondere tranquillamente io perché ho proprio l'esempio lampante degli ultimi 2 giorni qui da me :
    18 giugno min +10,5° max +31,3° è stato sereno durante tutto il giorno e gran parte della sera, poi ha iniziato ad annuvolarsi ed il 19 giugno min +14,3° max +29,8° molto nuvoloso con sabbia in sospensione al mattino e cielo offuscato, coperto con sabbia in sospensione ed anche alcuni tuoni senza precipitazioni nel pomeriggio, molto nuvoloso con ancora cielo offuscato in serata. Attualmente col cielo offuscato passata da un quarto d'ora la mezzanotte +17,4°.

    Quindi, in tali condizioni la max è stata più bassa di 1,5° ma la min è stata più alta di 3,8° facendo si che questa cappa tiene min più alte di 4° all'incirca, in certi casi anche di 5° se non c'è vento moderato o forte, potrebbe anche andare peggio se si dovesse alzare un vento favonico che farebbe alzare le temperature notturne di parecchio.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #500
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,206
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Ciao
    Posso rispondere tranquillamente io perché ho proprio l'esempio lampante degli ultimi 2 giorni qui da me :
    18 giugno min +10,5° max +31,3° è stato sereno durante tutto il giorno e gran parte della sera, poi ha iniziato ad annuvolarsi ed il 19 giugno min +14,3° max +29,8° molto nuvoloso con sabbia in sospensione al mattino e cielo offuscato, coperto con sabbia in sospensione ed anche alcuni tuoni senza precipitazioni nel pomeriggio, molto nuvoloso con ancora cielo offuscato in serata. Attualmente col cielo offuscato passata da un quarto d'ora la mezzanotte +17,4°.

    Quindi, in tali condizioni la max è stata più bassa di 1,5° ma la min è stata più alta di 3,8° facendo si che questa cappa tiene min più alte di 4° all'incirca, in certi casi anche di 5° se non c'è vento moderato o forte, potrebbe anche andare peggio se si dovesse alzare un vento favonico che farebbe alzare le temperature notturne di parecchio.
    Ah ok grazie poi bisogna adattare questo a ogni microclima perchè magari in una zona costiera che so Venezia o Roseto degli Abruzzi non tiene su di 4 gradi essendo zone con scarso irragiamento notturno però qualcosina fanno.
    Mi interessava appunto se incide e mi confermi che eccome ,nei luoghi e con le condizioni giuste.
    Stasera in effetti è afosetto qua, passata la mezzanotte siamo sopra i 26 e sono in aperta campagna.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •