Pagina 73 di 84 PrimaPrima ... 2363717273747583 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 840
  1. #721
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (240mslm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,983
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Minima 19.9° massima 25.7° attuale 25.0° variabile, bora con raffiche sui 50 km/h, raffica massima 99 km/h (in città 98 km/h).
    Avercene in inverno configurazioni cosi

  2. #722
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Finalmente il primo temporale decente dell'anno
    22 mm senza grandine e con buona attività elettrica
    18.3 gradi e rovesci a tratti
    Un sogno

  3. #723
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,482
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    La massima credo sia stata sui +26.
    Sembrerebbe che da venerdì possa tornare un'altra botta africana, forse leggermente meno calda rispetto a quella delle settimana scorsa.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  4. #724
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,822
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Gli effetti della rinfrescata su gran parte d'Italia ancora tardano a sentirsi qui in questo remoto angolo della penisola. Sul tacco d'Italia, infatti, ancora stazionano isoterme elevate per quanto siano decisamente inferiori rispetto ai giorni scorsi, e tuttavia il solo fatto che ancora si rimanga sopra la +17/+18 in quota su gran parte del bacino del basso Adriatico, dal quale provenivano oggi le correnti, non permette di godere appieno di un sano ricambio dell'aria.


    La minima, come già pensavo ieri sera, è stata aberrante: con 24.4°, è la terza minima di Giugno 2024 sopra i 24° e l'ennesima notte tra le 40 più calde di Giugno degli ultimissimi anni, andando a piazzarsi tra 25esima e 35esima posizione assieme ad un'altra decina circa di notti che hanno avuto la stessa identica minima.

    Autocito quel che scrissi due anni fa commentando una minima similare (24,5°) per evidenziare l'assurdità della situazione che ormai si vive, dove, come dico sempre, ciò che era eccezionale è divenuto normale e ciò che era normale è divenuto eccezionale:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La minima notturna di oggi, con 24.5°, rientra pienamente nella top 50 delle notti più calde mai registrate dal 1951 nel mese di Giugno.

    Giusto per far capire quanto sia cambiato il clima, riporto quanto scrivevo due settimane fa:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E ora il dato più scioccante: dal 1951 al 1993 SOLO UNA VOLTA la minima di Giugno superò i 24°, era il 30/6/1963 (24.4°).
    Fino al 2002 (solo 20 anni fa!!) solo 3 volte (oltre al 30/6/1963 anche il 27 e 28/6/1994; tra l'altro il 27/6/1994 fu 24° la minima, ovvero un decimo più bassa di quella di ieri!).
    Dal 1951 al 2002, in ben 52 anni, solo 2 volte si era vista a Giugno una minima più alta di quella di ieri.


    E' da annotare come la minima di oggi, 24.5°, sia superiore a qualunque minima mai registrata fino al 2002 nel mese di Giugno, se dovesse restare come minima di giornata; come notte solo quella del 30/6/1963 fece pochissimo meglio (o peggio, dipende dai punti di vista) con 24,6°.
    La parte sottolineata, a meno che entro le prossime 2 ore non si riesca a ritoccare la minima, varrebbe anche per oggi.


    Durante il giorno il maestrale ha determinato condizioni afose con dp sopra i 22° a fronte però di temperature più fresche, ancora sui 26° alle 11 e poco sopra i 27° anche durante il pomeriggio. Il cielo era di un azzurro spiccato, si notava qualche cirro e l'apice di alcuni cumulonembi guardando verso est, direzione Albania.
    Mare di un blu meraviglioso, calmo.

    Le massime di giornata sono state comprese tra i 27,8° dell'aeroporto e i 29,2° a S.Elia.



    La serata è stata il trionfo dell'afa, e col venir meno della ventilazione come tipico della sera ciò ha accentuato la sensazione di disagio. Simili serate sono più tipiche negli ultimi anni di Luglio o di Agosto, e nonostante in quota l'ondata di calore fosse finita si è comunque sperimentata al 24 Giugno.
    Il dew point è tornato a lambire i 23°, con temperatura tra i 25° e i 26°.

    Da poco si è attivata una brezza di terra, leggermente più secca (ur 70% all'aeroporto), la temperatura è sui 26°.

  5. #725
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,670
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni 16.4°C / 23.2°C. Anche oggi molto fresco, pur essendo ai margini dei fenomeni dovuti alla goccia fredda, con 0.8 mm totali stimati. Durante la notte alcuni rovesci sono passati sia a nord che a sud e c'erano raffiche di vento nordoccidentale. Il cielo è sempre rimasto irregolarmente nuvoloso, con qualche piovasco per tutta la giornata, ma accumuli solo di notte e nel pomeriggio.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  6. #726
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,755
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    A Trento Sud l'ultima passata pluvio-temporalesca ha prodotto 34.8 mm fra ieri (quasi tutti) e oggi, con 0.8 mm caduti in due brevi rovesci notturni; giugno sale così a 205.0 mm, già al 2° posto dal 1982 come giugno più piovoso dietro solo ai 228.8 mm del 1997, e l'anno a 958.0 mm, valore mediamente atteso a fine novembre.

    Come temperature ieri con 13.9°/18.9° ho registrato sia la massima che la media giornaliera (16.1°c) più basse di tutto il mese, mentre oggi i valori sono stati un po' più miti con 16.5°/26.2° e media attorno a 20.5°c; il conteggio di giorni e notti tropicali da inizio stagione è fermo a 6-0, e se penso che due anni fa a quest'ora eravamo già a 31-3 non posso negare che almeno termicamente finora stia andando di lusso dati i tempi, sperando di non pagarla più avanti.

    Nella foto il cielo ancora minaccioso di ieri pomeriggio, anche se il peggio era passato, mentre oggi è andata un po' meglio anche se comunque le nubi hanno ancora prevalso.

    20240623_172533.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #727
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Altra neve a nord di lodi e bonola piazzale loreto.

    https://www.********.eu/2024/06/fred...ia/1001497176/

    mi ha bannato il link, molto bene.
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #728
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    intanto massima bannabilità +24°

    e siamo a 4 mesi.



    4 mesi da quel 24 febbraio quando io e simona tornavamo a casa sotto una potente grandinata anomala per la stagione, da allora questa fase piovosa eterna si è mangiata prima la fine dell'inverno, poi l'inizio della primavera, poi tutta la primavera per intero e ora che arriva il solstizio col sole lontanissimo dall'equatore buttiamo giù altra pioggia. quasi 1/3 dell'anno è andato così, un tempo breve se si considerano i pattern meteorologici canonici, lunghissimo se si pensa a quanto poco dura la stagione più bella dell'anno solare, bruciato ormai. così siamo di gran carriera ben oltre i 1000 mm stracciando tutti i record del già glorioso 2014 e di qualsiasi altro anno fino al 2002 incluso.
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #729
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,840
    Menzionato
    4 Post(s)

    nuvoloso Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 24 giugno min +12,6° max +25,2° deboli rovesci di pioggia in nottata, giornata con cielo molto nuvoloso, nubi sparse in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #730
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    6 Post(s)

    lampo Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi 18°C/25,7°C con rovesci e piogge deboli intermittenti nel mattino, perlopiù coperto nel pomeriggio e temporali sparsi a base alta alla sera. Vento moderato da W fino alla notte, poi da ENE perlopiù fino al pomeriggio e poi di direzione variabile.
    Molto raro che qui in Polesine arrivino temporali da Sud-Est (comunque a causa del minimo Ligure) e che siano così uniformi in provincia (addirittura si estendevano lungo il Po ad oltre 100 km di distanza, avanzando verso Ovest/Nord-Ovest ma poco verso Nord). Stupende fulminazioni perlopiù nube-terra! Accumulati 10,8 mm. Dalle 19:45 alle 2:45 (6 ore) contati almeno ben 5 passaggi temporaleschi, eccezionale! Tutti autorigeneranti nel bel mezzo della pianura senza orografia, nè convergenze particolari, nè V-shapped, solo la rotazione del minimo con apporti umidi da Sud-Est! Temporali comunque anche forti ma senza particolare vento forte perlomeno qui, nè per ora grandine. Tantissime fulminazioni, in oltre un'ora e mezzo contate anche più di 3500 fulmini, figuriamoci nelle 6 ore (che poi il clou continuo di fulmini e tuoni che continuano si è avuto dalle 22:15, quindi 3,5 ore!)

    IMG_20240625_000010.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •