Pagina 75 di 85 PrimaPrima ... 25657374757677 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 849
  1. #741
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,057
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Le piogge previste per la notte/primo mattino sono arrivate in Sicilia, non ci si aspettava comunque valori degni di nota ma si è arrivati localmente fino a 10 mm tra Nebrodi e versante nord etneo. Piogge ovviamente pregne di pulviscolo desertico che si è riversato al suolo per l'ennesima volta negli ultimi mesi:

    download.jpg Pcumgior.png

    Durante la tarda mattinata è uscito il sole con schiarite ampie. Qui sul messinese dapprima ha soffiato un moderato, a tratti, forte grecale, cosa che non avviene spesso visto che le correnti medie sono da NW mentre da qualche ora sono girate a scirocco con decisa impennata termica. Mentre sul palermitano non si va oltre i +27/+28, qui viaggiamo sui +33/34 così come anche parte del ragusano soggetto a questo tipo di correnti. A Falcone attualmente +33.7°C con 30% di UR con aria secca e DP sceso a +14°C.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #742
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,094
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Nuvole sempre più nere verso Sud/Est.
    Qui a Merano 26.6 C con UR 67 %afoso a causa di un debole temporale di qualche ora fa.
    Corta passeggiata in salita a Tirolo,ma con una grande sudata.
    Ciao.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #743
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,094
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Eccolo che sta scaricando,ancora poco,ma dietro ne arriva un altro.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  4. #744
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,588
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Nuvoloso, +22.9°C
    Min +17.2°C Max +24.4°C
    0.8mm

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #745
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Altro temporale e altri 20 mm
    Totale giornata 52 mm
    Tra ieri e oggi più di 80 mm
    T 17°

  6. #746
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    27
    Messaggi
    4,185
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Bella giornata piovosa, anche abbastanza proficua, dopo oltre 3 settimane di seccume
    20 mm caduti, bel fresco attualmente con temp +18.4°
    Massima +23.9°

  7. #747
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,593
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    minima +16,1 coperto pioggia, massima +23,0 con un po di sole, pioggia odierna mm 37,6, totale peggioramento mm 90,2
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #748
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 19.7° massima 25.8° attuale 22.9°, variabile, borino a 30 km/h, raffica massima 61 km/h, pioggia caduta oggi 1.3 mm

  9. #749
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,338
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    @a.negrello, hai aggiornamenti dal Centro Polesine?
    Forse accumuli record per questa provincia con linee continue di temporali da ieri sera con 2 temporali più potenti qui ad Ovest ma con accumuli oltre i 100 mm, fino a 137,4 mm in molte zone di Rovigo Nord-Ovest.
    Non sono mancati allagamenti sparsi, non solo nei sottopassi:

    448878875_10225124000755869_8908217924925399282_n.jpg

    Questo il tornado di oggi in tarda mattinata (intorno le 11:20):

    449156186_8604509056229088_3023799083618849638_n.jpg

    Qualche danno a cose o alberi, oltre ad un centro commerciale:

    448822421_2556839388037738_1637933905420806851_n.jpg

    Con allagamenti anche nei centri abitati (è tutta pianura):

    449109560_2556811348040542_7872410374271695428_n.jpg

    Cartina attuale dell'ARPAV:

    accumuliarpav.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #750
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,822
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Il Salento e il basso Adriatico restano ancora ai margini, qui non c'è stata alcuna fase fresca ma al contrario prosegue la fase calda iniziata poco dopo la metà di Giugno, semplicemente in bassa troposfera staziona aria leggermente meno calda (a 850 hPa isoterme tra la +18 e la +20). Un cambiamento dovrebbe intervenire da domani sera, con l'arrivo di isoterme più fresche nella notte successiva, ma sarà sempre poca cosa, briciole, e con il mare ridotto ad un brodo non mi stupirei se le medie non dovessero abbassarsi di un granchè, peraltro il tutto sarà della durata di 24 h scarse. Ormai la strada per battere il 2022 è spianata, sarà una lotta all'ultimo decimo, a maggior ragione in vista dell'ennesima botta rovente vista dai modelli a cavallo tra fine Giugno e primi di Luglio.



    La notte è stata ancora una volta molto umida e mite, in compenso la minima è stata più bassa dei giorni scorsi visto che a soffiare è stata la brezza di terra, con 22.2° all'aeroporto. La minima di ieri resta sopra i 24°, un valore che è superiore a qualunque minima salvo una (30/6/1963) registrata nell'intera seconda metà del Novecento, fino al 2002: ci si renda conto di quale cambiamento epocale si è consumato negli ultimi 21 anni!


    Il mattino ha visto un elemento differente rispetto ai giorni scorsi: il cielo, infatti, appariva coperto da nubi medio-alte che hanno persino apportato deboli pioviggini. Si trattava di una Warm Conveyor Belt accompagnata da una certa dose di pulviscolo sahariano (tanto per cambiare negli ultimi mesi) il quale si è reso evidente nel pomeriggio tingendo il cielo di un color latte nonostante le nubi alte fossero ormai scorse.


    Fino alle 12 la ventilazione è stata meridionale, solo nel pomeriggio si è attivata una tesa ventilazione settentrionale da tramontana che sta resistendo anche ora. Il vento da sud mattutino, nonostante la nuvolosità, è riuscito a far salire le massime sopra i 30° ovunque: 30,1° all'aeroporto (decima giornata di calore) e 31° a S.Elia (12esima giornata di calore).
    Aria secca al mattino, umida nel pomeriggio con afa però nella norma brindisina (dp mai sopra i 22°) e lontana dagli eccessi dei pomeriggi passati.



    Attualmente 25°, tramontana vivace che dona sollievo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •