Pagina 78 di 88 PrimaPrima ... 28687677787980 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 879
  1. #771
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Mattinata con altra pioggia seppur debole mentre nel pomeriggio per un bel pezzo è stato soleggiato con impennata termica, poi di nuovo sole oscurato per la presenza di cumuli che si sono formati a nord. Minima 16.3°, massima 27.3°.

  2. #772
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Giù soleggiato con vento forte da ovest specialmente nel pomeriggio, minima 23.6°, massima 28.1°. Massima come non di rado avviene in estate raggiunta nelle prime ore del mattino prima dell'avvento della ventilazione da ovest.

  3. #773
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,877
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Ieri alla fine massima ritoccata a +27,1°C alle 17:52.
    Dopo rapido peggioramento con forte temporale accompagnato da alcune raffiche di downburst violente che ha fatto volare l'accumulo a 27,4 mm e ha pure ribassato la minima del giorno a +17,8°C.
    Stamattina +15,9°C di minima poi giornata soleggiata con massima +29,3°C.
    In mattinata pure oggi i 20°C di dew point li abbiamo fatti poi nel pomeriggio s'è stabilizzato sui 18°C/+19°C dove sta tutt'ora.

    Ora +22,1°C con l'85% di UR, per avere un po' di secco mi sa bisogna sacrificare un capretto al demone dew point
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #774
    Brezza leggera L'avatar di natale2008
    Data Registrazione
    30/04/18
    Località
    Asolo (TV)
    Messaggi
    270
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da natale2008 Visualizza Messaggio
    A Castelfranco Arpav 140 mm di cui 120 in 6 ore. Non era però nella zona più colpita, una fascia che da salvatronda/castelfranco est saliva per Castello di Godego, Ramon di Loria e Cassola.
    Stazione di Ramon (Mnw) 186 mm ieri e 16 da mezzanotte all'una, 177 mm in 6 ore
    Stazione di Cassola 145 mm ieri e 11 dopo la mezzanotte.
    Ora si conteranno i danni, molti di più del 16 maggio per Castelfranco
    Qui un centinaio di mm e ieri verso mezzanotte strade allagate e fossi tracimati, senza molti danni comunque.
    Tanto per concludere, stasera rovescio intenso con 30 mm in mezz'ora. Esondati nuovamente i fossi, per fortuna come ieri senza raggiungere abitazioni. Qualche esondazione anche a sud e ovest, spineda, fonte, san zenone
    20240626_193207.jpg20240626_191557.jpg

  5. #775
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    31
    Messaggi
    3,495
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Coi 42.6 mm di oggi e i 75.2 di ieri il mese mi è schizzato a 187, non mi ricordo la media 61-90 ma viaggio ben sopra.

    Dal primo gennaio sono già a 1124.2 mm, me ne mancano meno di 50 per arrivare alla annua 61-90

    Gran bei rovescioni in queste ultime 24 ore, ieri sera tuoni spaventosi e fulmini vicinissimi

  6. #776
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Massima williamdafoeabilità +25°




    sembra incredibile aver avuto il sole dal mattino tardo in poi.. sembra quasi un sogno, un sogno da un incubo novembrino della tensione.

    tramonto sciatto, come chi scrive
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #777
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,827
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    La giornata di oggi, pur essendo terminata sempre con lo stesso esito (caldissima e umidissima), è stata però molto dinamica e per certi versi sorprendente.



    La prima metà, da mezzanotte fino a mezzogiorno, è stata gestita totalmente da un insistente ma non troppo intenso vento di tramontana che ha regalato conseguentemente l'ennesima minima indecente (24°, non entra nella top 40 solo perchè la classifica è ormai satura dopo gli ultimissimi anni, ma ricordo sempre che prima del 2002 di notti sopra i 24° se ne contavano sulle dita di una mano). Ovviamente, oltre a gettare sulla costa aria marina calda ha buttato anche molta umidità, ed infatti il dp è sempre rimasto tra i 20° e i 21°.
    A caratterizzare sia la notte sia il mattino sono state anche delle nuvole medio-alte associate nuovamente ad un Warm Conveyor Belt che stavolta era più carico di umidità traendo la sua origine dallo Ionio. Questa natura più instabile si è palesata più avanti, tra le 10 e le 12, quando ne sono scaturiti isolati temporali uno dei quali ha determinato pioviggine insulsa che ha per l'ennesima volta degli ultimi mesi sporcato soltanto ogni superficie, dalle auto alle strade, senza avere neppure il benemerito di far registrare un misero accumulo idrico.
    In compenso, il tempo relativamente instabile e la tramontana hanno reso la mattinata sì umidissima ma almeno più fresca, tanto che nonostante una minima di 24° alle 12 ancora si faticava a superare i 26°.


    Con l'avvento del pomeriggio, la tramontana è stata soppiantata da una brezza tesa da levante che ha determinato un lieve aumento delle temperature ma anche in contemporanea del dp, tant'è che alle 14-15 quest'ultimo è salito a sfiorare di nuovo, per l'ennesima volta in questo mese, i 24°. L'afa era davvero acuta, specialmente laddove in città i palazzi coprivano la brezza da est impedendo anche quell'unica forma di sollievo.
    Il cielo è migliorato, lasciando posto ad un intenso sole.

    Fino alle 15,30 sembrava che la giornata si sarebbe conclusa in quel modo, sotto una classica brezza afosa, perlomeno i 30° sarebbero stati evitati. Considerando che fino alle 12 non si era ancora saliti sopra i 26°, sarebbe stata anche un degno finale.
    Tutto d'un tratto, però, poco prima delle 16, la brezza da est ha ceduto anch'essa il passo, piuttosto brutalmente, lasciando il posto ad un moderato ostro. Il passaggio è stato, come detto, molto drastico: nel giro di pochi minuti, il vento è ruotato di oltre 90°, l'intensità è rimasta sempre attorno ai 20 km/h, il dp è crollato da quasi 24° a 16° mentre la temperatura si è impennata da 29° a 32°. E' in questo frangente che si sono misurate le massime, tra i 31,9° di S.Elia (13esima giornata di calore) e i 32,3° all'aeroporto (11esima giornata di calore).


    Il tardo pomeriggio è trascorso sotto un intenso ostro, caldo ma almeno più secco; il cielo, da soleggiato, è tornato nuvoloso per via dei residui di un immenso sistema temporalesco che ha interessato la Puglia centro-settentrionale e che è stato trasportato dai venti occidentali in quota fin sul brindisino.
    Al tramonto l'afa è tornata, con dp salito a 21° mentre la temperatura è scesa a 27°; il cielo era solcato da cumuli mentre un intenso vento da sud ancora sferzava l'aria e portava un acre odore di fuliggine sulla città.



    La serata è trascorsa nuovamente molto afosa, tollerabile solo per il vento sempre presente, con temperatura fissa a 26°. Da un paio d'ore si è avuto l'ennesimo cambio di vento della giornata, anch'esso drastico, con il ritorno del vento settentrionale nei panni di un moderato maestrale. Tutto cambia perchè nulla cambi: fa caldo (25°), l'umidità resta sempre altissima con dp tra 22° e 23°. Di fatto, non c'è alcuna differenza con le ore precedenti, se non che il vento ora proviene da NNW/NW e si avverte di più. L'unica nota positiva è che questo cambio di vento è il preludio di una tregua fresca che si verificherà domani. Intanto, con un'ora e mezza rimasta prima della fine del giorno aeronautico, il rischio che la minima di oggi restino i 24° della scorsa notte diviene concreto, nel qual caso ne deriverebbe una giornata che avrebbe confezionato una media grezza di 28° pur senza isoterme monstre in quota (appena la +20 a 850 hPa), il tutto a causa del pessimo tempismo dei venti, sempre dalla direzione peggiore per lenire le temperature durante i vari momenti della giornata.

    Sono davvero stanco ed innervosito da questo mese, non vedo l'ora finisca.

  8. #778
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,827
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ieri alla fine massima ritoccata a +27,1°C alle 17:52.
    Dopo rapido peggioramento con forte temporale accompagnato da alcune raffiche di downburst violente che ha fatto volare l'accumulo a 27,4 mm e ha pure ribassato la minima del giorno a +17,8°C.
    Stamattina +15,9°C di minima poi giornata soleggiata con massima +29,3°C.
    In mattinata pure oggi i 20°C di dew point li abbiamo fatti poi nel pomeriggio s'è stabilizzato sui 18°C/+19°C dove sta tutt'ora.

    Ora +22,1°C con l'85% di UR, per avere un po' di secco mi sa bisogna sacrificare un capretto al demone dew point
    Magari avessi io 22° con ur 85%, negli ultimi giorni sto avendo dp a 23/24° spessissimo con temperature sui 26/27°, roba immonda e che fino al 2020 era impensabile persino per Agosto.

  9. #779
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,842
    Menzionato
    4 Post(s)

    nuvoloso Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 26 giugno min +9,6° max +26,2° nubi sparse al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio, nubi sparse in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #780
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,924
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 18.3° attuale 18.9° variabile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •