Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,670
    Menzionato
    53 Post(s)

    MeteoNetwork Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Matteo



  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,092
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    il giusto pattern per disintegrare definitivamente il sud Italia.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,052
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    La prima parte dell'estate di certo non depone per refrigerio al sud.....
    Forse meglio la seconda parte?
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    26
    Messaggi
    205
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Ed ecco che sfuma la possibilità di un'estate umana al sud. Non che ci credessi davvero.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2023):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 9 dicembre 1991

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,796
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non commento l'outlook perchè non mi piace che le condizioni rimangano stabili e calde al Sud , però voglio dire che la scelta di usare immagini così semplici per illustrare su mappa cosa accadrà mi piace, molto diretta e intuitiva.

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    37
    Messaggi
    1,857
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    wr3 il nostro incubo

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,263
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    L'outlook sembra essere ricalcato dal GFS06 che vede proprio un cavo d'onda passare dopo la metà del mese proprio al Nord.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,087
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    wr3 il nostro incubo
    credo invece che tra UK e Scandinavia non avremo il solito blocco depressionario, anzisembra il contrario:






    sembra un WR2



  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,092
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo invece che tra UK e Scandinavia non avremo il solito blocco depressionario, anzisembra il contrario:

    Immagine


    Immagine



    sembra un WR2

    Immagine

    per il sud meglio un WR2

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,206
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook estate 2024 - mese di giugno

    Aggiornamento dell' Europeo, estate praticamente inesistente al nord almeno fino a metà luglio con sempre anomalie negative e pioggia.
    Caldo stabile al sud.
    Sottomedia al Nord che salvo qualche giorno sporadico, ci accompagna ormai da metà aprile e non sembra finire nel lungo termine.
    Italia assolutamente spaccata in due con una piccola zona di transizione nel centro ne troppo calda ne troppo instabile.

    Rispetto al 2014, nel giugno 2014 si c'era stata un'ondata di caldo a giugno con 35/36 gradi in valpadana ,quest' anno manco quella. Di caldo e estate fortunatamente nessuna traccia. Per adesso le mappe arrivano al 15 luglio.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •