Ieri estremi +23.8/+31.5 con media integrale di +27.9°C, la giornata più calda fino ad ora di questa ondata. Devo dire che le minime, nonostante siano sopramedia, stanno risultando accettabili nel limiti visto che viaggiano tra i +23/+24 senza aver ancora registrato nessuna minima over 25. Probabilmente il fatto di non essere noi il perno principale come l'ondata dello scorso anno sta contenendo un pò i valori visto che anche in quota viaggiamo tra i +22/+23 da un paio di giorni. Anche le massime si mantengono nei limiti del tollerabile anche se l'afa, col passare dei giorni, diventerà sempre più pesante con la temperatura del basso Tirreno ormai prossima ai +29.

Oggi minima di +23.4°C e stanotte tassi di umidità abbastanza bassi con DP sceso addirittura fino a +14 mentre attualmente +30.2°C con 70% di UR e DP +24.1°C, siamo tornati alle classiche condizioni costiere afose. Quest'ondata si sta distinguendo soprattutto a 500 hPa con media (da inizio ondata) di -7.1°C e zero termico medio di 4934 metri, valore quest'ultimo vicino al record dell'ondata di luglio 2015 con 4950 metri. Alle medie e basse quote valori oltre la norma di un paio di gradi ma non ai livelli dell'exploit dello scorso anno.