Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 111
  1. #101
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,355
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    È di Floridia quella che segna 19,4°C? Che poi spero queste siano le massime di oggi
    Si, e queste sono le massime.

  2. #102
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    368
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    È di Floridia quella che segna 19,4°C? Che poi spero queste siano le massime di oggi
    Nessun problema. Oggi Siracusa SIAS ha sovrastimato di 2,7°.E cosa fanno gli esperti? Fanno gli omertosi e non voglio aggiungere altro al momento.

  3. #103
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,986
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Nessun problema. Oggi Siracusa SIAS ha sovrastimato di 2,7° e Ispica di quasi 3°.
    E cosa fanno gli esperti? Fanno gli omertosi e non voglio aggiungere altro al momento.
    Peccato...Come si è comportata Floridia in relazione alla stazione di confronto?
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  4. #104
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    368
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Peccato...Come si è comportata Floridia in relazione alla stazione di confronto?
    Giorno 30/12/24: Barani ha registrato la max di 16,7°, mentre SIAS Siracusa (Floridia) 19,4°

  5. #105
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,355
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Sto monitorando la stazione di Ispica Sias e sto notando che ultimamente sta segnando valori al di fuori del normale e probabilmente anche prima non è che segnasse valori cosi tanto corretti.Immagine
    Giusto per fare un confronto con le stazioni vicine: Modica Sias 17.7° (valore dubbio), Cannizzara Prot. Civile non lontana da la e a quota simile 16.2°, Rosolini 16.6° a quota inferiore. Ispica città (180 m) stazione Davis 15.9°, casa mia che si trova a 120 m dal mare ecowitt con schermo autocostruito 16.6° (rispetto alla zona della stazione Sias è più vicina al mare), Ispica SIAS 19.7°. È evidente che qualcosa non quadra in molte stazioni della rete.

  6. #106
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,986
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Giorno 30/12/24: Barani ha registrato la max di 16,7°, mentre SIAS Siracusa (Floridia) 19,4°
    Quindi anomalia di +2,7°C come per Siracusa...
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  7. #107
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,368
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Ad una settimana dal mio ultimo sollecito a tutti gli enti e ricercatori interessati, ovviamente senza alcun cenno di risposta, che a questo punto credo mai arriverà, ammetto la sconfitta ma vista con un ottica differente, non si tratta di una disfatta, la disfatta può accadere, in qualunque genere di disputa, per diversi motivi, qui invece assume l'aspetto opposto, e cioè quello di una vittoria

    Potrebbe sembrare un paradosso, ma è in realtà ciò che sta accadendo, non si da voce, visibilità ne attenzione a persone (non mi metto tra queste) con competenze in questo campo tali da far impallidire e tremare parecchie poltrone di certe istituzioni, sono il chiaro segnale che si ha paura, si teme, si teme una figura meschina, si teme di essere far fatti fuori da un sistema sicuro e stabile, di posti di lavoro intoccabili, pagati da noi, per il 99%, di tutte le comodità, certezze, vantaggi e features che tali posti riservano.

    Io sono stato in una di queste realtà, bellissime, stupende, con macchinari eccezionali ma, me ne rendo conto solo ora, con dipendenti a spasso, a leggere il giornale, a colloquiare affabilmente al telefono ma non certo per lavoro, dietro a schermi di pc con alcuni legittimi dubbi sul tipo di attività svolta, il tutto però in un contesto scintillante, tecnologico, macchinari da brivido, laboratori colmi del meglio disponibile in ambito professionale ma....vuoti, nessun operatore, nessun addetto al lavoro.

    Molto viene dato all'immagine, video promozionali realizzati in maniera professionale, tanto li paghiamo noi anche quelli, ma si tratta di spot, peraltro realizzati senza un minimo di rispetto delle regole base della metrologia in ambito meteorologico

    solo un folle, pieno di disponibilità, ma senza alcuna cognizione della materia potrebbe solo ipotizzare di allestire una cosa del genere

    Schermata del 2025-01-09 14-53-57.png

    Volutamente in questo post non ho fatto nomi ne riferimenti diretti, ma so perfettamente che chi sa si riconoscerà immediatamente, e questo potrebbe avere probabili conseguenze negative per me, ma, fortunatamente, vivo di altro, del mio lavoro, del mio sudore, questa è una passione che mi concedo proprio perchè faccio bene il mio lavoro, contrariamente ad altri.

    Ora si darà il via alla fase successiva, fastidiosa, pungente e concentrata ai fianchi a tal punto che neanche il Rocky delle migliori annate potrebbe incassare agevolmente

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #108
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    368
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ad una settimana dal mio ultimo sollecito a tutti gli enti e ricercatori interessati, ovviamente senza alcun cenno di risposta, che a questo punto credo mai arriverà, ammetto la sconfitta ma vista con un ottica differente, non si tratta di una disfatta, la disfatta può accadere, in qualunque genere di disputa, per diversi motivi, qui invece assume l'aspetto opposto, e cioè quello di una vittoria

    Potrebbe sembrare un paradosso, ma è in realtà ciò che sta accadendo, non si da voce, visibilità ne attenzione a persone (non mi metto tra queste) con competenze in questo campo tali da far impallidire e tremare parecchie poltrone di certe istituzioni, sono il chiaro segnale che si ha paura, si teme, si teme una figura meschina, si teme di essere far fatti fuori da un sistema sicuro e stabile, di posti di lavoro intoccabili, pagati da noi, per il 99%, di tutte le comodità, certezze, vantaggi e features che tali posti riservano.

    Io sono stato in una di queste realtà, bellissime, stupende, con macchinari eccezionali ma, me ne rendo conto solo ora, con dipendenti a spasso, a leggere il giornale, a colloquiare affabilmente al telefono ma non certo per lavoro, dietro a schermi di pc con alcuni legittimi dubbi sul tipo di attività svolta, il tutto però in un contesto scintillante, tecnologico, macchinari da brivido, laboratori colmi del meglio disponibile in ambito professionale ma....vuoti, nessun operatore, nessun addetto al lavoro.

    Molto viene dato all'immagine, video promozionali realizzati in maniera professionale, tanto li paghiamo noi anche quelli, ma si tratta di spot, peraltro realizzati senza un minimo di rispetto delle regole base della metrologia in ambito meteorologico

    solo un folle, pieno di disponibilità, ma senza alcuna cognizione della materia potrebbe solo ipotizzare di allestire una cosa del genere

    Schermata del 2025-01-09 14-53-57.png

    Volutamente in questo post non ho fatto nomi ne riferimenti diretti, ma so perfettamente che chi sa si riconoscerà immediatamente, e questo potrebbe avere probabili conseguenze negative per me, ma, fortunatamente, vivo di altro, del mio lavoro, del mio sudore, questa è una passione che mi concedo proprio perchè faccio bene il mio lavoro, contrariamente ad altri.

    Ora si darà il via alla fase successiva, fastidiosa, pungente e concentrata ai fianchi a tal punto che neanche il Rocky delle migliori annate potrebbe incassare agevolmente

    M.
    Condivido pienamente l'intervento di Mauro Serenello. Visto che il SIAS ci legge, voglio fargli sapere che a tra non molto ci vedremo nei loro uffici.

  9. #109
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    53
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Condivido pienamente l'intervento di Mauro Serenello. Visto che il SIAS ci legge, voglio fargli sapere che a tra non molto ci vedremo nei loro uffici.
    Quanti soldi buttati...


    S.S. Lazio 1900

  10. #110
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,986
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ad una settimana dal mio ultimo sollecito a tutti gli enti e ricercatori interessati, ovviamente senza alcun cenno di risposta, che a questo punto credo mai arriverà, ammetto la sconfitta ma vista con un ottica differente, non si tratta di una disfatta, la disfatta può accadere, in qualunque genere di disputa, per diversi motivi, qui invece assume l'aspetto opposto, e cioè quello di una vittoria

    Potrebbe sembrare un paradosso, ma è in realtà ciò che sta accadendo, non si da voce, visibilità ne attenzione a persone (non mi metto tra queste) con competenze in questo campo tali da far impallidire e tremare parecchie poltrone di certe istituzioni, sono il chiaro segnale che si ha paura, si teme, si teme una figura meschina, si teme di essere far fatti fuori da un sistema sicuro e stabile, di posti di lavoro intoccabili, pagati da noi, per il 99%, di tutte le comodità, certezze, vantaggi e features che tali posti riservano.

    Io sono stato in una di queste realtà, bellissime, stupende, con macchinari eccezionali ma, me ne rendo conto solo ora, con dipendenti a spasso, a leggere il giornale, a colloquiare affabilmente al telefono ma non certo per lavoro, dietro a schermi di pc con alcuni legittimi dubbi sul tipo di attività svolta, il tutto però in un contesto scintillante, tecnologico, macchinari da brivido, laboratori colmi del meglio disponibile in ambito professionale ma....vuoti, nessun operatore, nessun addetto al lavoro.

    Molto viene dato all'immagine, video promozionali realizzati in maniera professionale, tanto li paghiamo noi anche quelli, ma si tratta di spot, peraltro realizzati senza un minimo di rispetto delle regole base della metrologia in ambito meteorologico

    solo un folle, pieno di disponibilità, ma senza alcuna cognizione della materia potrebbe solo ipotizzare di allestire una cosa del genere

    Schermata del 2025-01-09 14-53-57.png

    Volutamente in questo post non ho fatto nomi ne riferimenti diretti, ma so perfettamente che chi sa si riconoscerà immediatamente, e questo potrebbe avere probabili conseguenze negative per me, ma, fortunatamente, vivo di altro, del mio lavoro, del mio sudore, questa è una passione che mi concedo proprio perchè faccio bene il mio lavoro, contrariamente ad altri.

    Ora si darà il via alla fase successiva, fastidiosa, pungente e concentrata ai fianchi a tal punto che neanche il Rocky delle migliori annate potrebbe incassare agevolmente

    M.
    Con tutto l'impegno messo e dandovi da fare anche tecnicamente e dettagliatamente non può essere una disfatta nè sconfitta! Onore a tutto questo, onore ad un ambiente che sa valorizzare e mettere i puntini sulle i e che non sia semplicemente adattato e conformato da enti preposti di conformità che non considerano e non si mettono neanche in discussione...Quindi c'è qualcuno che apprezza il vostro lavoro e, anche se per ora lo sanno in pochi (prettamente qui dentro e pochi lettori), vi fa onore!
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •