Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Comunque volevo far notare che questi 2/3 di questa estate non sono ststi daminati dall'hp africano, questo non è hp africano questo è il NUOVO azzorriano, ovvero dopato dal rialzo delle fasce tropicali: se 30 anni fa l'azzorriano viaggiava sui 588 dam in pieno oceano e il suo naso portava valori di 578/582 dam alle nostre latitudini, adesso viaggia a 596 dam in oceano e il suo naso ci porta le 586/588 dam...ovvi i risvolti ad 850, se u a volta l'azzorre portava isoterme fra i 15° al nord e i 18° al sud ad 850 hpa, adesso porta i 17/18° al nord e i 20/22° al sud ad 850....e va già bene, se avessimo l'africano avremmo la 596 dam fino alle Alpi ed anche oltre e le 24/26° ad 850 al nord e la 28° al sud
Ma infatti come intensità ci è andata di lusso, per dire a San Pietro Capofiume si è superata la +20 solo l'11 luglio alle 12z (+20,2°C), il 12 luglio alle 12z (+21,0°C), il 28 luglio alle 12z (+20,2°C) e tre degli ultimi quattro giorni. Avesse dato una botta da +25 e oltre come gli ultimi anni in questo contesto mi sa si sarebbero visti cadere record come birilli. Per i prossimi anni mi sa ci dobbiamo assolutamente preparare a roba ben peggiore, io temo che questo sia lo standard attuale di estate clemente, se dice di picchiar duro ci fa due o tre mesi alla luglio 2022 o 2023 o forse pure peggio andando avanti.