modelli caldini, diciamo..
Avrei preferito un cambio di passo più evidente![]()
ecmwf12 caldissimo per tutta Italia, praticamente carte da pieno luglio![]()
Modelli apocalittici stasera e sono anche moderato
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
peggio di cosi non poteva andare stasera
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
la +20 da nord a sud come in piena estate Screenshot_20240826_205835_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg
Praticamente solo ICON ha fatto un buon run, tutti gli altri, ens comprese, mi fanno salire la quintessenza della blasfemia, non è possibile
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Ieri sera però Reading aveva abbassato le termiche su una +12/+14 per i primi di settembre, qui con vento teso da NE avrebbe significato fare 26°C/28°C di massima, praticamente massime old style per inizio settembre, magari accompagnate da minime alte ma ormai meno di 21°C/22°C non lo fa in ogni caso. Ma temo sia stato un run estemporaneo vista la roba odierna.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Non sono troppo d'accordo vedendo la persistenza che si è avuta nell'avere depressioni persistenti nel medio-alto Atlantico, come anche l'anno scorso se non sbaglio o nell'agosto 2017. A mio parere le isoterme erano quindi giustificate dello schema barico, perché in questo contesto il contributo africano lo si dovrebbe avere...
Segnalibri