Pagina 85 di 116 PrimaPrima ... 3575838485868795 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1152
  1. #841
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,818
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Buon giorno giornata gradevole finalmente ventosa, dopo una notte calda con minima di 21,8.
    Attuali 28,3 gradi e dovrebbe stabilizzarsi intorno ai 30 nel pomeriggio.
    Da domani si ricambia di nuovo con minime in ribasso e massime in rialzo.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio 36,4 13 Agosto

  2. #842
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,810
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    30 gradi e UR 45
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #843
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,780
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Minima 22.2° con bora fino a 61 km/h, attuale 24.2° cielo sereno bora a 40 km/h.
    Interessante notare che quando a Trieste spira la Bora vivace, qui abbiamo Vento da ESE che porta Umidita' e Nuvolaglia dall'Adriatico.
    Il classico Rientro da Est.
    Deduzione: se di Inverno non arriva la Bora Forte a Trieste, qui il Freddo ce lo sogniamo......

    Nel frattempo, fra ECMWF che cambia idea ogni giorno ed e' da meta' Luglio che in Lombardia non piove seriamente:
    A parte qualche piccola Area (Prealpi di LC e BG, e Zona San Siro-Corsico) tutta la Regione e' sottomedia Pluviometrica
    assai pesantemente. Qui sono a 15 mm, alcune Aree a ZERO mm...battuto il 2003.
    "Merito" di HP o Correnti da WNW.....

  4. #844
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,728
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Ritorna un po' di caldo secco, giusto perchè ne avevamo avuto poco nelle scorse settimane
    Temp +33.1°, ur 35%

  5. #845
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,318
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Con gli ultimi piovaschi stanotte si è concluso il peggioramento che ha interessato in maniera diffusa il messinese ma anche le province occidentali. Queste le piogge accumulate negli ultimi 5 giorni:

    download.jpg

    Accumuli localmente sui 130-150 mm in alcune aree del messinese interessate 3 sere fa da forti temporali ma mediamente buone piogge su tutta la provincia sia lato tirrenico che ionico. Accumuli meno ingenti su palermitano, trapanese e agrigentino, scarse o nulle sui settori centrali e sud-orientali.

    Da me risultano 16 i millimetri caduti con parziale annuo che arriva a 254.3 mm. Stanotte minima in rialzo a 24.3°C, nonostante le ripetute fasi piovose non sono riuscito a scendere sotto i 23 gradi e anche le acque superficiali marine hanno perso al massimo 1-2 gradi scendendo sui 28-29 gradi. Attualmente cielo poco nuvoloso con cumuli più compatti sui monti, dopo due giorni la massima torna sopra i trenta fermandosi a 30.1°C (45° massima tropicale stagionale e 51° annuale).

    Nei prossimi giorni tornerà un pò di caldo con valori sui +19/+20 a 850 hPa (circa 1/2 gradi sopra la media decadale) ma non mancherà un pò di instabilità sulle zone interne che potrebbe accentuarsi negli ultimi giorni del mese. Questo mese di agosto che viaggia tra i più caldi, se non il più caldo, ha avuto comunque piogge localmente abbondanti su 3/4 dell'isola, mancano solo alcune aree ioniche e del SE che sono rimaste a secco.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #846
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Minima +21,2°C sempre con UR oltre il 90%.
    Ora si puntano i 37°C con UR che fatica a scendere sotto il 40%, rispetto a ieri un pelo meglio ma comunque siamo ritornati a quel che ha fatto tutto luglio.
    Vediamo dove si va a parare stasera se e quando arriva la brezza termica.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #847
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Alla fine si è fermata a +36,7°C la massima.
    Ora +31,2°C con il 59% di UR.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #848
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,134
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    18.1 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #849
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,143
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Interessante notare che quando a Trieste spira la Bora vivace, qui abbiamo Vento da ESE che porta Umidita' e Nuvolaglia dall'Adriatico.
    Il classico Rientro da Est.
    Deduzione: se di Inverno non arriva la Bora Forte a Trieste, qui il Freddo ce lo sogniamo......

    Nel frattempo, fra ECMWF che cambia idea ogni giorno ed e' da meta' Luglio che in Lombardia non piove seriamente:
    A parte qualche piccola Area (Prealpi di LC e BG, e Zona San Siro-Corsico) tutta la Regione e' sottomedia Pluviometrica
    assai pesantemente. Qui sono a 15 mm, alcune Aree a ZERO mm...battuto il 2003.
    "Merito" di HP o Correnti da WNW.....
    E' una svista essersi dimenticati di dire che tanti posti hanno raggiunto la media annuale di precipitazioni già a giugno, vero? Su, si può essere meglio di così, un mese sottomedia è fisiologico. Sicuramente non è una situazione pesante.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #850
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    PA e provincia 706 m slm
    Messaggi
    24,258
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Con gli ultimi piovaschi stanotte si è concluso il peggioramento che ha interessato in maniera diffusa il messinese ma anche le province occidentali. Queste le piogge accumulate negli ultimi 5 giorni:

    download.jpg

    Accumuli localmente sui 130-150 mm in alcune aree del messinese interessate 3 sere fa da forti temporali ma mediamente buone piogge su tutta la provincia sia lato tirrenico che ionico. Accumuli meno ingenti su palermitano, trapanese e agrigentino, scarse o nulle sui settori centrali e sud-orientali.

    Da me risultano 16 i millimetri caduti con parziale annuo che arriva a 254.3 mm. Stanotte minima in rialzo a 24.3°C, nonostante le ripetute fasi piovose non sono riuscito a scendere sotto i 23 gradi e anche le acque superficiali marine hanno perso al massimo 1-2 gradi scendendo sui 28-29 gradi. Attualmente cielo poco nuvoloso con cumuli più compatti sui monti, dopo due giorni la massima torna sopra i trenta fermandosi a 30.1°C (45° massima tropicale stagionale e 51° annuale).

    Nei prossimi giorni tornerà un pò di caldo con valori sui +19/+20 a 850 hPa (circa 1/2 gradi sopra la media decadale) ma non mancherà un pò di instabilità sulle zone interne che potrebbe accentuarsi negli ultimi giorni del mese. Questo mese di agosto che viaggia tra i più caldi, se non il più caldo, ha avuto comunque piogge localmente abbondanti su 3/4 dell'isola, mancano solo alcune aree ioniche e del SE che sono rimaste a secco.
    Io sono ben oltre i 500 mm da gennaio. Strano a dirsi data la siccità. Agosto intorno ai 70 mm e non è finita qui.
    Facilmente arriverò a 900/1100 mm entro fine anno.
    Paradossi della Sicilia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •