Pagina 38 di 79 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 782
  1. #371
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    GFS 00 e´uno schiaffo bello pesante all´Estate direi.

    Avrei detto definitivo, ma sappiamo da fonti autorevoli che poi si riprendera e continuera fino a novembre , per cui mi limito umilmente ad osservare che un´entrata fresca da Nord come quella vista a 168 ore circa, con isoterme sotto alla +4 su gran parte del Nord Italia non e´ da tutti gli anni a Settembre. Di sti tempi poi

    Sembra purtroppo un run abbastanza isolato rispetto agli spaghi vari, ma in compenso supportato da altre uscite (ecmwf 12 di ieri sera, gem di stamattina anche se piu orientale).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #372
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,721
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Ma io mi domando, ormai per vedere carte simili, bisogna patire le pene dell'inferno per 2 mesi e mezzo di fila senza soluzione di continuità sotto pesanti HP di ogni genere? Non so, non può fare ora due mesi e mezzo di queste configurazioni, insistenti, ogni santa settimana? No eh... entro 1-2 settimane massimo penso che sarà tutto finito e torneremo ai fasti della solita zozzeria climatica media di noi bassi europei ......

    ukmoeu-0-84.png

    ukmoeu-0-168.png

    iconeu-0-174.png


    Eccola la, pronta, la zozzeria

    Screenshot 2024-09-06 08.06.58.jpg

  3. #373
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GFS 00 e´uno schiaffo bello pesante all´Estate direi.

    Avrei detto definitivo, ma sappiamo da fonti autorevoli che poi si riprendera e continuera fino a novembre , per cui mi limito umilmente ad osservare che un´entrata fresca da Nord come quella vista a 168 ore circa, con isoterme sotto alla +4 su gran parte del Nord Italia non e´ da tutti gli anni a Settembre. Di sti tempi poi

    Sembra purtroppo un run abbastanza isolato rispetto agli spaghi vari, ma in compenso supportato da altre uscite (ecmwf 12 di ieri sera, gem di stamattina anche se piu orientale).
    Beh tuo sarcasmo a parte non c' ê bisogno di "fonti autorevoli " per dire che l' estate si sia allungata e anche di molto o no?
    Se poi vuoi pensare e credere che l' autunno sia ancora fatto di camino, vin brulè e castagne, liberissimo di farlo e contento per te!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #374
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,721
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GFS 00 e´uno schiaffo bello pesante all´Estate direi.

    Avrei detto definitivo, ma sappiamo da fonti autorevoli che poi si riprendera e continuera fino a novembre , per cui mi limito umilmente ad osservare che un´entrata fresca da Nord come quella vista a 168 ore circa, con isoterme sotto alla +4 su gran parte del Nord Italia non e´ da tutti gli anni a Settembre. Di sti tempi poi

    Sembra purtroppo un run abbastanza isolato rispetto agli spaghi vari, ma in compenso supportato da altre uscite (ecmwf 12 di ieri sera, gem di stamattina anche se piu orientale).
    Perdonami, non voglio contraddirti, ma la +4° al nord (Milano che non è tutto il nord fra l'altro), la vede l'ufficiale di gfs, che è gfs appunto, un pò come i gnomi se vogliamo fare un po' di umorismo... eh. L'europeo, di ieri sera adesso sta uscendo la corsa mattutina, vedeva grosso modo una +7°/+8° che in ogni caso è roba grossa, dopo la nefandezza degli ultimi mesi. E poi, non sarei così sconcertato nel vedere isoterme di un certo rilievo, verso il basso, sappiamo bene che nelle mezze stagioni (che non esistono più) sono ancora possibili eventi di rilievo, al contrario dell'estate e dell'inverno, dove vige ormai da un decennio calma piatta encefalogramma piatto!
    Il problema è, che sempre, non quasi sempre, ma sempre, dopo 7-10 giorni (quando va bene 20) si ritorna al punto di partenza, con 2-3 mesi folli. E non ditemi che non è vero, dati alla mano dal 2014 in poi è sempre così. Quindi, non per scaramanzia, per carità, ma per statistica, che nella meteo conta e non conta (io dico che ormai conta), è molto facile se non sicuro che poi torneremo ai soliti +2°/+3° medi . Se ci va di lusso, forse un mesetto lo portiamo a casa (non 1-30 ma 30 giorni). Ovviamente, bisogna vivere il momento, non ci piove, immergersi in questi giorni di quiete climatica e non pensare al dopo. Su questo sono pienamente d'accordo.

  5. #375
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,264
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?


    Bene bene bene
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #376
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,897
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    questa è bellina
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #377
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Beh tuo sarcasmo a parte non c' ê bisogno di "fonti autorevoli " per dire che l' estate si sia allungata e anche di molto o no?
    Se poi vuoi pensare e credere che l' autunno sia ancora fatto di camino, vin brulè e castagne, liberissimo di farlo e contento per te!
    Beh peroʻ convieni che le carte che si vedono per la prossima settimana (anche ecmwf conferma) non se le aspettava nessuno? Allora perche sottolineare che poi fino a novembre è estate?
    ECM0-192.gif
    Godiamoci il momento

  8. #378
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,264
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?


    Più che bellina io direi meravigliosa e fantastica, con questa riuscira a raffreddarsi la casa e il ristorante dove lavoro
    Spero in conferme
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #379
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Beh peroʻ convieni che le carte che si vedono per la prossima settimana (anche ecmwf conferma) non se le aspettava nessuno? Allora perche sottolineare che poi fino a novembre è estate?
    ECM0-192.gif
    Godiamoci il momento
    Il lungo termine dei due principali gm, passa direttamente in autunno inoltrato ...poco da girarci intorno.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  10. #380
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    raga--nessuno è mago merlino....dire che da 10 anni abbiamo avuto quasi sempre un autunno assente è vero...ma è anche vero che del "domani non v'è certezza" come diceva qualcuno...ad oggi, al momento...con queste carte ho seri dubbi che avremo un settembre "caldo"...almeno 10 giorni di autunno VERO...di sti tempi è già tanto sapere ciò...poi per il DOPO vedremo!!

    qui lunedi 16...spettacolo: praticamente da lunedi a lunedi l'autunno vero.

    ECM1-240.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •