Buona Giornata! Ieri alla fine sui 17 mm in una pioggia debole/moderata dal tardo mattino alla tarda sera. Notevoli le cumulate sopra 200 mm su alcune zone delle Alpi Bergamasche. Ora coperto ed umidissimo.
tutta la notte gran vento da SW, che in Romagna chiamano garbino, raffica massima kmh 51,3, media kmh 27,4, temperatura sempre tra i 22/23 gradi, neanche in estate, cessato verso le ore 5, poi nuvole dall' appennino, la minima è arrivata a +18,2, ora variabile +20,1
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
A supporto di @Tarcii l'articolo e le foto di Bergamonews
Il Brembo in piena fa paura, notte di massima allerta in Val Brembana
E gli accumuli di ieri fino alla mezzanotte:
![]()
Diverse stazioni meteo dell'appennino segnano accumuli importanti nelle ultime 12 ore, una addirittura supera i 170 mm (Trefiumi crinale est), piene dei fiumi: in città il torrente Parma si è alzato di oltre un metro in poco tempo, l'Enza è arrivato poco sotto la linea rossa alzandosi di oltre due metri da ieri sera.
Molto nuvoloso 12.5
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Minima 11.4
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Interessante evento meteo in corso:
Qua si sono attivate le correnti da NE che hanno portato temperature fresche. Attualmente pioggia con +14.8 gradi.
Solamente 35km linea d`aria verso sud invece continua il forte scirocco con temperature "da luglio", precisamente di +27 gradi.
In una zona pieno ottobre, nell`altra a pochi km di distanza invece valori estivi.
La meteo e`bella anche per questo.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 27/09/2024 alle 10:50
Veloce aggiornamento per annunciare che stanotte i radiosondaggi di Galatina hanno misurato ben -4,8° a 500 hPa che costituisce il nuovo record di Settembre per la più alta T500 almeno per gli ultimi 50 anni per la serie dei radiosondaggi Brindisi-Galatina.
Su Brindisi ho stimato valori tra -4,9° e -5° che corrisponderebbero comunque a record indiscusso, ad almeno +0,5° dai precedenti (-5.5° fatti in prima decade nel 1985 e nel 1992).
Molto elevato anche lo ZT, in top 5 e sopra i 5000 m!
Per analisi più approfondite bisogna attendere che termini l'ondata, i valori registrati potrebbero essere ulteriormente rivisti nell'arco delle prossime ore, resta comunque la straordinarietà di un'ondata apparentemente insignificante che però a fine Settembre è riuscita a riscrivere un record che sarebbe stato più facile ipotizzare nella prima parte del mese a sole 96 h dall'inizio di Ottobre.
Sole non troppo potente e a volte velato, leggera brezza
23 gradi e UR 77
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri