Nel Settembre 2008 in Puglia molte centraline rilevarono valori superiori a quell'episodio. L'onda calda del 1946 resta però un evento di particolare rilievo anche per la sua estensione. Si verificarono valori >40°C diffusi nel Balcani (43.5°C in Romania, 42°C in Serbia e così via...).