Certamente; all'inizio, specialmente l'anno scorso si scrivevano tutte le località in cui vi si abita/vive che sono scese sottozero almeno 1 volta e più qualche valore in qua e là (4/5 località saranno state), quest'anno si era permesso di scrivere anche a chi abitava proprio over 1000 m (per coincidenza chi non risiede proprio in Italia).
Chiaro che le doline "vincono" su tutto e già qui c'è la difficoltà nel decretare il numero delle minime negative; se volete mettetele pure
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Segnalibri