Questa è comunque vicina al centro abitato, tuttavia in generale questi posti in generale sono spopolati rispetto alle zone del Nord Italia. Se non valgono posso anche toglierle dalla lista anche se la Marcesina, spopolata o meno, direi di metterla. In fin dei conti c'è scritto solo over 1.000 metri slm, mica se la zona deve essere abitata oppure no.
Lì nel Triveneto ad esempio sarebbe interessante avere i dati aggiornati giorno per giorno delle doline dove si sono registrati i record assoluti italiani di minima più bassa. Ho provato a cercarli ma non c'è un aggiornamento continuo ma solo vari articoli che evidenziavano le temperature estreme passate, addirittura un nuovo record assoluto sotto i -50° in Provincia di Trento.
P.S. : Ho fatto copia/incolla ripostando la lista ed ho tolto di mezzo Pietrattina e l'Altopiano delle Rocche.
Ultima modifica di Ivan 72; 28/11/2024 alle 01:20
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri