Pagina 62 di 94 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 934
  1. #611
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    8,267
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Qua siamo a 17mm, piove per il momento con un'intensità tra il moderato e il forte a 10.6mm/h e vento assente.

    Questa qua è la situazione del fiume Reno tra Gallo ferrarese e Malalbergo (BO), sinceramente non l'avevo mai visto così alto e fa abbastanza paura:

    IMG-20241019-WA0016.jpg

    IMG-20241019-WA0018.jpg

    IMG-20241019-WA0022.jpg

    Livello arancione, al momento, tuttavia vedendo il "salto" che c'è tra Bondeno e Corporeno penso abbiano aperto la chiusa che immette acqua verso il Cavo Napoleonico, per farne defluire un pò dal Reno al Po...

    Screenshot 2024-10-19 144912.png

    Screenshot 2024-10-19 145123.jpg
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 19/10/2024 alle 13:59

  2. #612
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Ma pure Manciano, Pitigliano sono a quei livelli?
    No, sale sensibilmente in pochi kilometri sia a nord che ad est, anzi a est ancora più che a nord, per dire a nord Alberese è a 508,6 mm mentre Pitigliano addirittura 799,4 mm. Manciano invece è a 754,6 mm.

    Certo però che rispetto alla costa livornese resta molto meno, c'è un balzo assurdo all'altezza di Piombino circa, da Follonica poco a sud con 607 mm si passa a 881,4 mm a Populonia, a 974,2 a Campiglia Marittima fino ai 1264,4 di San Vincenzo Porto. Tra l'altro nell'interno si ricala andando a est dell'Amiata, Radicofani per esempio ha 628,6 mm, Montepulciano Azienda 548,2 mm, più a nord Montisi 606,8 mm, ancora più a est Capezzine 588,8 mm, tutti valori bassi se si pensa che sulla linea che va da Siena ad Arezzo si viaggia sugli 800/900 mm e verso il Chianti si puntano i 1.000.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #613
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Pioggia moderata-forte. Celle in transito sui quartieri sud e ovest

  4. #614
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Qui acqua ininterotta da stamattina,siamo sui 70 mm.Fortunatamente per ora in collina piove molto meno,i fiumi restano bassi.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #615
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,453
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    No, sale sensibilmente in pochi kilometri sia a nord che ad est, anzi a est ancora più che a nord, per dire a nord Alberese è a 508,6 mm mentre Pitigliano addirittura 799,4 mm. Manciano invece è a 754,6 mm.

    Certo però che rispetto alla costa livornese resta molto meno, c'è un balzo assurdo all'altezza di Piombino circa, da Follonica poco a sud con 607 mm si passa a 881,4 mm a Populonia, a 974,2 a Campiglia Marittima fino ai 1264,4 di San Vincenzo Porto. Tra l'altro nell'interno si ricala andando a est dell'Amiata, Radicofani per esempio ha 628,6 mm, Montepulciano Azienda 548,2 mm, più a nord Montisi 606,8 mm, ancora più a est Capezzine 588,8 mm, tutti valori bassi se si pensa che sulla linea che va da Siena ad Arezzo si viaggia sugli 800/900 mm e verso il Chianti si puntano i 1.000.
    Ma infatti questo 2024 straordinariamente piovoso ha riguardato la linea da Siena-Arezzo-Perugia in su, al di sotto di questa linea più meno siamo nella norma, alcune zone anche sotto, altre sopra ma nel complesso niente di particolare. Configurazioni pessime con minimi troppo alti, spesso ombre corse e venti sparati.
    Anche qui sui 6-700 mm, in linea con il periodo. Anno normale. Ovunque vedo alluvioni, rigeneranti, piogge senza precedenti...qui sempre roba moderata o scialba.

  6. #616
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,998
    Menzionato
    9 Post(s)

    Thumbs up Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    L'Argentario non arriva a 250 mm di cui ben 7,8 mm dal 22 maggio, Orbetello 258 mm, Montecristo 300 mm. A un centinaio di km di distanza il sud livornese viaggia oltre i 1.000 mm con stazioni a 1.200/1.300 mm tipo San Vincenzo Porto.
    Ciao Stefano, possibile ci siano problemi con la stazione meteorologica di Orbetello? Da Radar il 3 ottobre sembrano esserci stati parecchi rovesci moderati almeno

    t2410031400_it_nlhm3.png

    Pure @Porano444 prima citava un'altra stazione meteo con accumulo ben modesto quel giorno almeno:

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ma proprio no ragazzi ha fatto talmente tanta acqua nel sud grossetano
    Orbetello Allegato 633681
    Rispescia
    Allegato 633682
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  7. #617
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 13.6° massima 16.8° attuale 14.7° nuvoloso, bora fino a 64 km/h.

  8. #618
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    50
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Con quest ultima perturbazione qui da me abbiamo superato i 2000 mm annui. Zona Udine nord

  9. #619
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,675
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Qui acqua ininterotta da stamattina,siamo sui 70 mm.Fortunatamente per ora in collina piove molto meno,i fiumi restano bassi.
    Sì vedo. Anche qui in montagna piove moderatamente quindi forse la sfanghiamo.
    Vedo adesso i massimi sulla costa (Cesenatico 154 mm)

  10. #620
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,631
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2024 (Italy - Europe - World)

    Pioggia forte, 40 mm dalla mezzanotte
    Abbiamo superato i 200 mm mensili e i 1000 annuali (media circa 750 mm)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •