Liguria sotto alluvione specie nel Tigullio
Forse un po' sbarellato il radar Toscano; sembra che dal Centro Ligure si stia spostando la linea di groppo verso il Tirreno:
Screenshot_17-10-2024_202554_map.blitzortung.org.jpeg
Per questo dico radar sbarellato:
Screenshot_17-10-2024_202849_radar.protezionecivile.it.jpeg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
qui da un paio di ore piove forte e a tratti diluvia, mm 31, +16,8, peccato x le temperature settembrine
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Giornata tardo-estiva in gran parte della Puglia quest'oggi, con massime che hanno sfiorato addirittura i 29° nel barese e al confine tra brindisino e tarantino. In tutto il resto del Salento le massime non sono state inferiori ai 26°, fa eccezion soltanto la costa di Brindisi e relativo entroterra, dove la resistenza della brezza di mare e della nuvolosità irregolare (banchi di cirrocumuli) che ha coperto il cielo al mattino e al pomeriggio ha impedito di superare i 25° (massime 24,4° all'aeroporto e 26,2° a S.Elia).
La notte era stata a sua volta piuttosto calda per via della copertura nuvolosa alta e compatta che è giunta ieri in tarda serata, le minime sono state dunque diffusamente sopra i 18° anche nelle aree interne. All'aeroporto la minima è stata addirittura prossima ai 19° (18,9°) perchè si è aggiunta anche la presenza della tramontana che, per quanto sempre debole, non ha mai smesso di spirare e così di disturbare la temperatura.
Attualmente si registrano 21° ovunque, il cielo persiste ad essere parzialmente nuvoloso. Soffia una brezza da sud.
In attesa del peggioramento di domani, la giornata odierna è trascorsa a tratti calda grazie allo scirocco. La minima notturna di 21.7°C si piazza all'11° posto tra le più alte di ottobre ed è la 107esima minima tropicale annuale, eguagliati il 2018 e 2021. La massima invece è arrivata fino a 29.5°C piazzandosi al 12° posto tra le più alte mensili grazie allo scirocco che ha avuto comunque una breve parentesi di circa 1 ora tra le 13 e le 14, dopodiché è prevalsa sempre la brezza marina con temperature leggermente più contenute. Su tutta la fascia tirrenica temperature sui 29/30 gradi con lo scirocco che ha prodotto debole stau sui rilievi orientali. Attualmente 24.2°C con 65% di UR e vento debole da SE.
IMG_20241017_110522-01.jpg
Come dicevo su da domani occhio al maltempo a cominciare dalle zone occidentali, alcuni lam per il trapanese sono pesanti col rischio elevati di nubifragi mentre sabato sarà il turno di tutta l'isola con piogge a tratti copiose e ben distribuite. Questi sono i peggioramenti che possono aiutare le falde a recuperare, ce ne vorrebbero un paio così ben distribuiti per risolvere almeno in parte la crisi idrica. Vedremo comunque, con questi sistemi l'unico strumento utile è il nowcasting in presa diretta.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Qua è venuto giù l'iradiddio, alle 20:25 erano caduti 15.8mm e adesso siamo a 56.8mm, in poco più di un'ora caduti oltre 40mm di pioggia con un picco di RR a 117.6mm ora 5 minuti fà.
Ora sembra che stia scemando, lentamente ma progressivamente, con il cumulato totale che si avvicina ai 60mm.
Ovviamente è tutto allagato, elementare Watson...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
L'Aquila Roio Piano 17 ottobre min +10,6° max +20,7° giornata e serata con cielo molto nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Oltre all'Italia, anche in altri Stati vicini c'è stata una passata estrema specialmente per metà ottobre: da ore sta interessando anche Francia una fortissima squall line lunga quasi 800 km dalla Sardegna a quasi il Centro del Paese vicino e con piogge piuttosto democratiche confinate nell'entroterra; questa la situazione fino a oltre 2 ore fa:
E nell'ultima ora:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri