Pagina 34 di 56 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 551
  1. #331
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Intanto visioni dei modelli diverse per la settimana prossima ...per il we gfs abbozza una retrogressione mentre Reading un'entrata atlantica con pioggia ma temperature altine,si parla comunque di long. .. vediamo
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #332
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,005
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    le aree che stanno per ricevere accumuli nevosi importanti oltralpe sopratutto, poi con quella over +10 successivamente come faranno ?
    Le T850 in inverno possono essere ingannevoli. Specie nella valli , con un passaggio rapido, e una pregressa incursione fredda.
    I modelli danno 10C di differenza tra i due versanti. Personalmente trovo molto stimolante la osservazione di situazioni così complesse , puro meteodivertimento.
    Per mia esperienza non succede molto per il manto nevoso, tra inversione sotto e aria sopra calda ma secchissima.

  3. #333
    Vento forte L'avatar di naturalist
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,024
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi



    Vediamo se per fine mese vi è qualche possibilità per il Sud Italia. O se occorre aspettare i primi di dicembre.
    La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
    La verità imposta è una bugia.

  4. #334
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,005
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Io non ci credo, ma ente locale da qualche fiocco per domani sera. Ultima nevicata in novembre è stata nel 2010. Se vedo un fiocco già festeggio.

  5. #335
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Vediamo se per fine mese vi è qualche possibilità per il Sud Italia. O se occorre aspettare i primi di dicembre.
    Quel we sarò sul fumaiolo dove mio suocero ha casa .... sperem
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #336
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    473
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Vediamo se per fine mese vi è qualche possibilità per il Sud Italia. O se occorre aspettare i primi di dicembre.
    Questa credo finirebbe troppo a est, hp troppo ingombrante.

  7. #337
    Vento forte L'avatar di naturalist
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,024
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi



    Ancora sono solo bozze. Le frequentazioni aumentano e qualche west shift può esserci ancora.
    La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
    La verità imposta è una bugia.

  8. #338
    Vento forte L'avatar di naturalist
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,024
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Comunque, affinchè i modelli vedano ben chiaro la dinamica, occorre attendere il fine settimana quando termina la fase del vortice polare in Europa.
    La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
    La verità imposta è una bugia.

  9. #339
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,236
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Magari vincesse il Controllo....

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #340
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    30
    Messaggi
    1,813
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    La perturbazione del weekend in portogallo sarà la disgrazia per l'europa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •