Pagina 52 di 56 PrimaPrima ... 2425051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 551
  1. #511
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    29
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Diciamo che un paio di giorni fa Ecmwf vedeva la goccia andare fino in Francia..cosa che gli altri modelli nn hanno mai mostrato

  2. #512
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Luino (VA) / Vilnius
    Messaggi
    2,329
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Purtroppo è ormai impossibile che un irruzione fredda o comunque qualcosa di vagamente invernale possa interessare l' Italia quantomeno da novembre a marzo, sembra strano (anche se molto strano non è) ma purtroppo è così.
    Forse a Senigallia, in molte zone del nord è stato un ottimo novembre con neve a tratti fino in pianura tra Lombardia e Piemonte settimana scorsa.

  3. #513
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    122
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Immagine

    Comunque il freddo da "attingere" non vi è a portata di mano!
    ci vorrebbe già presente ora, per farlo arrivare a 5/6 gg da noi,

    ...è ma certe volte non basta nemmeno la vicinanza del freddo, quando ce l'hai a oriente. Lo scorso anno di questi tempi s'era formata un' immensa massa gelida poco a est degli Urali. Sarebbe bastato un nulla per travasarlo di qua. Ma se devi far fare un passo a ovest a certe figure bariche in questi ultimi anni ...è meglio sperare nell'inversione della rotazione terrestre.

  4. #514
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,005
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Diciamo che un paio di giorni fa Ecmwf vedeva la goccia andare fino in Francia..cosa che gli altri modelli nn hanno mai mostrato
    Concordo, tutti i modelli hanno ballato in questi giorni, ma per esempio ukmo non ha mai visto passare la goccia così alta come ecmwf. A me sembra evidente che la superiorità di ecmwf sulle dinamiche del mediterraneo ultimamente non si vede più, ma già da settimane.

  5. #515
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    verissimo....reading è il modello che stavolta ha ciccato di piu' .....e non è la prima volta ormai
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #516
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    29
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo, tutti i modelli hanno ballato in questi giorni, ma per esempio ukmo non ha mai visto passare la goccia così alta come ecmwf. A me sembra evidente che la superiorità di ecmwf sulle dinamiche del mediterraneo ultimamente non si vede più, ma già da settimane.
    Esatto, molti abbagli ultimamente..

  7. #517
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    e col 06 è il piu caldo tra i modelli
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #518
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    656
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Reading però è stato anche il primo a vedere la goccia da est un po' di giorni fa, se non sbaglio

  9. #519
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    410
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Reading però è stato anche il primo a vedere la goccia da est un po' di giorni fa, se non sbaglio
    Ricordi bene, queste sabato mattina:



    Stesso run a +168h:




    Valutare un global model facendo addirittura riferimento ad una goccia retrograda per una ristretta porzione di territorio del Mediterraneo (in pratica al proprio orticello) è un esercizio vano, non lo dico io:

    Ultima modifica di Edoardo95; 26/11/2024 alle 19:42

  10. #520
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,765
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Sul breve icon resta il migliore, sul long penso gfs più intuitivo, Ardusli a parte, ovviamente. Dai che vivremo un dicembre avvincente. Intanto prendiamoci un po' di freschetto e qualche benefica pioggia al sud
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •