Diciamo che un paio di giorni fa Ecmwf vedeva la goccia andare fino in Francia..cosa che gli altri modelli nn hanno mai mostrato
...è ma certe volte non basta nemmeno la vicinanza del freddo, quando ce l'hai a oriente. Lo scorso anno di questi tempi s'era formata un' immensa massa gelida poco a est degli Urali. Sarebbe bastato un nulla per travasarlo di qua. Ma se devi far fare un passo a ovest a certe figure bariche in questi ultimi anni ...è meglio sperare nell'inversione della rotazione terrestre.
verissimo....reading è il modello che stavolta ha ciccato di piu' .....e non è la prima volta ormai
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
e col 06 è il piu caldo tra i modelli
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Reading però è stato anche il primo a vedere la goccia da est un po' di giorni fa, se non sbaglio
Ultima modifica di Edoardo95; 26/11/2024 alle 19:42
Sul breve icon resta il migliore, sul long penso gfs più intuitivo, Ardusli a parte, ovviamente. Dai che vivremo un dicembre avvincente. Intanto prendiamoci un po' di freschetto e qualche benefica pioggia al sud
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri