Pagina 26 di 56 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 551
  1. #251
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ma anche fosse, c’è qualche problema nel commentare carte sul lungo in quanto tali? Non ti interessa? Passa oltre e non leggere senza per forza fare il commentino sapiente e giudicante nei confronti di chi lo fa. Ogni tot si leggono sti post su come il forum sia diventato illeggibile ecc ecc nonostante sia evidente come tutti, al netto dei soliti (pochi) incorreggibili, siano col freno a mano tirato nel commentare le carte anche quando fanno oggettivamente schifo per questa o per quella zona. E per quanto mi riguarda sono i peggiori di tutti, lo trovo fuori luogo e irritante, non è come un richiamo della moderazione a rientrare nei ranghi ma un giudizio bello e buono su cosa scrivono gli altri utenti.
    Se non ti sta bene quello che leggi, segnala e poi deciderà il moderatore quali provvedimenti prendere.

    Detto questo, sono d’accordo con chi dice che la risalita sul long sia abbastanza probabile. È evidente come l’assetto emisferico faccia sì che non si abbia abbastanza forza del getto da impedirne cadute in pieno atlantico in stile NAO—-. Probabili, come già si vede in alcune corse, un rientro di tali vorticità attraverso la Spagna.
    sì esatto, da capire con che modalità avverrà, se con una libecciata tosta (magari in grado di portare prp, specialmente al nord) o con una ripresa anticiclonica più stabile dovuta allo sprofondamento classico in oceano. sono entrambe ipotesi valide al momento.
    sul prima non commento e non ho commentato perché è tutto piuttosto labile, ci sarà un minimo barico assurdo nei dintorni della Germania e penso he a 120/144h sia impossibile capire quali siano le conseguenze dirette sullo stivale.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #252
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi


  3. #253
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Contemporaneamente ha tolto il minimo dello 06

  4. #254
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Screenshot_20241115_171648_com_sec_android_app_sbrowser_SBrowserMainActivity_edit_56852026337729.jpg
    Ukmo con passaggio alto e rapido. Freddo che non scende oltre l'Emilia

  5. #255
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Screenshot_20241115_171648_com_sec_android_app_sbrowser_SBrowserMainActivity_edit_56852026337729.jpg
    Ukmo con passaggio alto e rapido. Freddo che non scende oltre l'Emilia
    Insomma, la 0° arriva fino alla Puglia e Calabria, la -2° zone centrali, mi sembra un buon sotto media, considerando che Roma in questo periodo ha una media a 850 di +4° saremmo sui -6° dalle medie. Condizionale d'obbligo, sappiamo poi come va a finire quasi sempre.

    gfseu-1-144.png

    Con ukmo un po' più su ma siamo li

    ukmoeu-1-156.png

  6. #256
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,594
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Contemporaneamente ha tolto il minimo dello 06
    Prevedibile, era abbastanza improbabile che si formasse quel minimo con tutte le modificazioni avvenute in Atlantico negli ultimi run. Tra l'altro anche se ci fosse stato, vedere anche solo 1 cm di neve in Pianura Padana con quel minimo sarebbe stato un miracolo, ma GFS fa GFS e ci fa sognare ogni volta.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #257
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Insomma, la 0° arriva fino alla Puglia e Calabria, la -2° zone centrali, mi sembra un buon sotto media, considerando che Roma in questo periodo ha una media a 850 di +4° saremmo sui -6° dalle medie. Condizionale d'obbligo, sappiamo poi come va a finire quasi sempre.

    gfseu-1-144.png

    Con ukmo un po' più su ma siamo li

    ukmoeu-1-156.png
    Quello che hai postato tu è il run di stamattina di Ukmo. Io mi riferivo a quello appena uscito

  8. #258
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Prevedibile, era abbastanza improbabile che si formasse quel minimo con tutte le modificazioni avvenute in Atlantico negli ultimi run. Tra l'altro anche se ci fosse stato, vedere anche solo 1 cm di neve in Pianura Padana con quel minimo sarebbe stato un miracolo, ma GFS fa GFS e ci fa sognare ogni volta.
    Gem vede neve al piano in Pianura Padana ma ovviamente la distanza è troppa e l'affidabilità 0. Però fa piacere vderla almeno sulla carta. Occhio alle illusioni

  9. #259
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Quello che hai postato tu è il run di stamattina di Ukmo. Io mi riferivo a quello appena uscito

    Ok infatti la 0° è po' più in alto rispetto all'emissione mattutina. Gfs come sempre calca la mano, fa entrare prima il freddo. Probabilmente, essendo che siamo a 120 ore circa, verrà tutto ridimensionato, come sempre, forse al nord entrerà una 0° dopo le precipitazioni, meglio tenersi alti.

  10. #260
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Credo che GEM non abbia capito verso quale stagione andiamo, eppure lo 00z non era tanto diverso, per quanto tutto inattendibile.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •