Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 86

Discussione: Outlook Dicembre 2024

  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,637
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Lo vedo come un outlook molto politically correct, nel senso si è cercati di stare molto al sicuro sbilanciandosi poco in favore di una proiezione abbastanza conservativa. Della serie: ho scommesso che quest'anno il Real Madrid vince la Champions.
    Non ci siamo mai rifugiati nel politically correct, in passato ci siamo anche sbilanciati (a volte sbagliando molto e a volte meno). Anche stavolta non mi pare si possa dire che lo abbiamo fatto, abbiamo semplicemente illustrato quello che è il nostro pensiero. Forse avremmo dovuto scrivere cose più positive, pur senza pensarle, per riscontrare maggior successo tra gli amanti della stagione invernale
    Personalmente preferisco puntare sul real che vince la champions se me lo aspetto, piuttosto che puntare sulla vittoria dello slovian solo per creare più (false) aspettative

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,637
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma l'anomalia della zona 1+2 a +0.8 °C dove l'hai presa? Forse eravamo su quei valori circa 8/9 giorni fa ma adesso siamo ad un'anomalia compresa tra i 0 °C e i circa -0.1°C (CRW e OISST):

    Allegato 635311

    Allegato 635312

    Una cosa, a guardare dalle mappe che si vedono in rete, che sinceramente faccio un pò fatica a capire e di cui parlava Daniele in un qualche post fà, è il forte passaggio dell'AAM verso valori molto positivi che si vede dal forecast di CFS:

    Allegato 635313

    Allegato 635314

    Fermo restando che non so quanto siano attendibili i forecast del CFS a quella data , penso che se il GWO dovesse veramente andare verso gli stage 6 e 7 l'incedere della Nina potrebbe subire un'ulteriore battuta di arresto e forse si potrebbe vedere qualcosa di più interessante.
    Il fatto che adesso ritroviamo valori di AAM debolmente positivi non mi stupisce particolarmente, forse è una concausa del recente riscaldamento del Pacifico e ci sta con lo stato di ENSO neutro, ma quella progressione sul finire del mese sembrerebbe un pò inattesa.

    Non so @cavaz o altri cosa ne pensate
    L’aumento dell’AAM potrebbe essere anche causato dal sensibile rinforzo del VP un po’ a tutte le quote. Il passaggio del GWO in fase 5 (mountain torque) è poi in fase 6 potrebbe riportare un buon incremento dei flussi di calore, capaci di smuovere un po’ lo cose. Si parla comunque di effetti molto in là nel tempo, sperando che nel frattempo non si vada verso un VPS troppo forte

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,042
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sull'outlook non sono molto d'accordo sulla situazione Enso. Ora siamo in Enso debolmente positivo tendente a Modoki. Favorisce alte pressioni ad alte latitudini simile a fine 2009.

    Ecco l'ultimo aggiornamento Noaa:

    Nino 4: +0.1
    Nino 3+4: -0,1
    Nino 3: +0,1
    Nino 1+2: +0,8

    E' nino debole. I valori sono in territorio positivo seppur debole. Significa blocchi anticiclonici scandivani e nord atlantici. Le emisferiche parlano chiaro già dai primi di novembre. Dai primi di novembre gli indici enso sono saliti in zona 1+2 e calati in zona 4.
    In ogni caso enso e indici collegati hanno un coefficiente di correlazione bassissimo con l'andamento della circolazione atmosferica di una stagione in Italia ed Europa. Non significa affatto blocchi anticiclonici scandinavi e nord atlantici, a prescindere è folle presumere un legame diretto e deterministico causa/effetto con le ssta a 15.000 km di distanza con tutti i fattori che possono intervenire nell'andamento di una stagione e i dati come già detto dimostrano la correlazione praticamente nulla o comunque non signficativa. Cioè, scientificamente parlare di un legame deterministico e certo non ha alcuna valenza

    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ale97; 02/12/2024 alle 01:03

  4. #24
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,185
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    In ogni caso enso e indici collegati hanno un coefficiente di correlazione bassissimo con l'andamento della circolazione atmosferica di una stagione in Italia ed Europa. Non significa affatto blocchi anticiclonici scandinavi e nord atlantici, a prescindere è folle presumere un legame diretto e deterministico causa/effetto con le ssta a 15.000 km di distanza con tutti i fattori che possono intervenire nell'andamento di una stagione e i dati come già detto dimostrano la correlazione praticamente nulla o comunque non signficativa

    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
    Bisogna sempre ricordarsi questo, comunque più che il singolo indice bisognerebbe guardare la somma di più indici. Il singolo indice ha una correlazione più bassa che prendere più indici.

  5. #25
    Vento forte L'avatar di naturalist
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,033
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    PowerPoint Presentation

    Qui stanno i dati.
    File Allegati File Allegati
    La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
    La verità imposta è una bugia.

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,042
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    PowerPoint Presentation

    Qui stanno i dati.
    Quindi un report sull'andamento recente dell'enso (e per recente intendo nel 2024) invaliderebbe quello che ho detto? Dove sono i dati dei coefficienti di correlazione tra indici enso e andamento meteorologico in Europa e in Italia?

    A titolo esemplicativo metto una rappresentazione del livello di correlazione tra indice PNA e anomalie gpt in Europa. Se i livelli di correlazione sono così bassi per il PNA figuriamoci per le anomalie sul Pacifico tropicale. Oppure, se il livello di correlazione non è così alto nemmeno quando si prendono indici di anomalia caratteristici dell'andamento meteo in Europa (NAO, AO, SCAND) figuriamoci con l'enso. Come dice burian al massimo prendendo molti indici insieme si può forse ottenere un livello di correlazione un po' più alto, con uno solo non esiste. E il legame causa-effetto non può mai, mai essere totale e deterministico. Ripeto, la cosa del "c'è nino debole e quindi significa automaticamente anomalia negativa sul luogo X e anomalia positiva sul luogo Y in Europa" non può semplicemente avere alcun fondamento.


    PS Negli USA ovviamente l'andamento dell'enso è più influente che da noi
    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ale97; 02/12/2024 alle 20:03

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    68
    Messaggi
    4,411
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non ci siamo mai rifugiati nel politically correct, in passato ci siamo anche sbilanciati (a volte sbagliando molto e a volte meno). Anche stavolta non mi pare si possa dire che lo abbiamo fatto, abbiamo semplicemente illustrato quello che è il nostro pensiero. Forse avremmo dovuto scrivere cose più positive, pur senza pensarle, per riscontrare maggior successo tra gli amanti della stagione invernale
    Personalmente preferisco puntare sul real che vince la champions se me lo aspetto, piuttosto che puntare sulla vittoria dello slovian solo per creare più (false) aspettative
    Avete fatto un eccellente lavoro. Eccellente sempre centrato equilibrato e basato su ragionamenti concreti. Un abbraccio

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,155
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Buongiorno a tutti.
    La fase artica in avvio tra aggiustamenti a destra e sinistra si paleserà senza grossi contributi continentali. La rapida recisione dell'alimentazione della stessa in seno alla velocità zonali in crescente ascesa, non permetterà l'iniezione nella struttura depressionaria di aria fredda al suolo dai quadranti est.

    Del resto il picco delle velocità zonali a 10 hpa del VPS non potrà altro che condurre e stimolare un effetto trascinamento in troposfera vista l'assenza di forzanti troposferiche atte a disturbarne la trasmissione.
    ECM1-240.gif
    Suddetta accelerazione del getto farà si che lo stesso tenderà ad inoltrarsi sul continente asiatico andando a stimolare una risposta dei flussi di calore......
    Si passerà pertanto:
    0.png
    a
    32.png
    Sarà evidente la compressione di massa del VPS con aumento delle velocità zonali......
    E intanto in altissima stratosfera gli upper warming saranno già operativi.....
    lag 0
    0 (1).png
    lag 14 gg
    32 (1).png

    Insomma per farla breve......
    La fase zonale che dovrebbe avviarsi tra qui a 10-15 gg (ovviamente da verificare) sarà figlia proprio della propagazione verso il basso di questo VPS freddo. Questa manovra comunque comporterà una serie di risposte troposferiche (aumento dei flussi) che andranno a far ruotare la struttura del vortice stratosferico.
    E' evidente che questa manovra se da un lato ci potrebbe regalare un flusso da ovest ( da stabilire) per le feste natalizie, potrebbe indebolire la struttura del vortice......
    umedel60.jpg
    Tra l'altro dalle proiezioni settimanali di ecmwf, tendenzialmente sembra indebolirsi in alta stratosfera alla quota di 10 hpa

    Un passaggio obbligato questo.
    Vedremo poi se passata la sfuriata si potranno palesare le forzanti in troposfera atte a rimodulare un vortice che parrebbe al momento non invincibile.....
    Perciò ENSO-MJO da monitorare con attenzione.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #29
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    non saresti quindi propenso ad una visione stile gfs12? tra l'altro è una possibilità paventata anche da ecmwf ieri...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,155
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    non saresti quindi propenso ad una visione stile gfs12? tra l'altro è una possibilità paventata anche da ecmwf ieri...
    Ciao. Fermo restando che non mi gioco un euro su nulla, diciamo che in una fase di allineamento della colonna con elevate velocità zonali un nuovo dislocamento con un simil AD stile gfs12 è difficile.

    Insomma la fase di velocizzazione pare brevissima...
    Sono perplesso.
    Il run di ecmwf 12 ieri sera era qualcosa di diverso che iniziava nel breve/ medio termine......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •