comunque la mia, e di Ardusli, previsione di un buon inizio d'inverno si sta rivelando corretta, abbiate la compiacenza di ammetterlo. Modelli buoni per molti giorni
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Posso dire una cosa? A costo di risultare sgradevole.
Hai stufato te e i tuoi gnomi. All'inizio faceva simpatia, dopo un po' ti si sopporta, però son 15 anni che ripeti le stesse robe...vorrei ricordare che sei pur sempre in un forum meteo scientifico, non sul tuo blog di wordpress del 2007, forse sarebbe anche il caso di darci un taglio
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
A differenza di altri utenti non ti trovo fastidioso
Tuttavia credo che Ardusli sia un po' furbo: non è che si è guardato lo storico degli ultimi inverni e ha visto che tutti gli ultimi inverni sono partiti bene?
Cosa dice Ardusli sul Natale? Se non prevede anticiclone e ci azzecca allora forse inizierò a credere anche agli gnomi
Si vis pacem, para bellum.
Screenshot_20241203_143443_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_210013917177175.jpg
Ecmwf 06 con Est shift
per GFS praticamente tutta Italia con scarti di almeno 2°.
con ECM comunque tutta l'Italia sarebbe coinvolta, chi più chi meno, i più sfortunati rimangono al pelo in media, tutto il resto è sotto media almeno moderato.
non ho capito perché escludiamo solo il NW:
e siamo a più di mezza Italia.... non sapevo che Livorno e Rimini fossero NW, non si smette mai di imparare
ah, la Sardegna:
Si vis pacem, para bellum.
sì, che poi più che un est shift (che comunque c'è), cambia un po' tutto metto la carta corrispondente del run di stamattina:
l'indecisione è tantissima per tutti i gm. la cosa che possiamo escludere a priori è una deriva occidentale, almeno in un primo momento.
tutto il resto dipende, come sempre, dalla spinta del canadese (più invadente ad esempio in questo 6z), da come e quando si stacca il nocciolo e via discorrendo.
secondo me non sapremo praticamente niente per almeno altri 3gg
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri