Mah, allora, non ho detto che il freddo sulla Russia determina chissà quale mutamento circolatorio, non ho nemmeno le competenze per dimostrarlo, semplicemente rilevo che le ondate di freddo severo la vanno a pescare. Dobbiamo aspettarci di meglio da nord o ovest? Poi, certo, ricordo anche belle soddisfazioni dal Rodano. Ma gira e gira...
Qualche utente più esperto sulle previsioni a lungo termine sa dirci se esistono possibilità di avere una dinamicità invernale più intensa dopo la passata di settimana prossima? oppure dobbiamo preoccuparci come nell'outlook e quello che si vede ora nel long?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
vedo buoni accumuli piovosi per molte aree del sud Italia e in generale per quasi tutta la Penisola
Direi che per le prossime settimane va bene così
Per il freddo c'è tempo
cumulate.jpg
Periodo romantico alfa
Visto che non si sa ancora bene dove e chi colpirà maggiormente la prossima irruzione fredda, non vedo perché preoccuparci spasmodicamente del Long... Ripeto: per esperienza, a far a di guardare sempre avanti non ci si accorge nemmeno che si arriva a fine inverno.
Proviamo a godere delle tinte fredde dei gpt italici, che già sono "tanta roba"
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri