Pagina 28 di 101 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1006
  1. #271
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, ma è passato sotto traccia (e non avevi dubbi) perché alcuni delle tue zone, invece che gioire dei mm che sono arrivati e che servivano, pensavano a lamentarsi del fatto che non arrivino isoterme così fredde nel prossimo “peggioramento”… eddai
    come non darti ragione
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #272
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, ma è passato sotto traccia (e non avevi dubbi) perché alcuni delle tue zone, invece che gioire dei mm che sono arrivati e che servivano, pensavano a lamentarsi del fatto che non arrivino isoterme così fredde nel prossimo “peggioramento”… eddai
    No, è passato sotto traccia per 2 motivi:

    1) Per il centro adriatico non veniva visto nulla di che, una piovuta a malapena sufficiente e, considerando come vanno le cose ultimamente, molti prevedevano proprio un flop, invece è stata una bella sorpresa, con piogge continue su marche e Abruzzo, molte di più delle previsioni.

    2) Chiaramente, fino a pochi giorni fa, il "peggioramento" sembrava essere super redditizio per il centro, quindi è normale concentrarsi sulla fetta grossa della torta, addirittura veniva vista una -5 precipitativa con bassi gpt, ergo possibilità di spruzzate di neve dai 300 metri in su e tanta bella pioggia necessaria come l'ossigeno per le coste adriatiche.


    Noi adriatici facciamo bene ad essere delusi, è l'ennesimo flop.

    Ieri prima massima invernale sotto i 10 gradi da febbraio 2023.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #273
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    116
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Come dissi tempo fa sembra il solito schema con inizio scoppiettante e poi...però lasciamo spazio all'ottimismo. La mia Davis ha registrato un novembre meno rovente e vediamo come procede la stagione. Qualcuno che si intende di stratosfera sa dirmi quel previsto riscaldamento in zona est-siberia (fra una decina di giorni) che tipo di pressione può esercitare sugli strati più bassi?gfs_t10_nh_f312.png

  4. #274
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    474
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    No, è passato sotto traccia per 2 motivi:

    1) Per il centro adriatico non veniva visto nulla di che, una piovuta a malapena sufficiente e, considerando come vanno le cose ultimamente, molti prevedevano proprio un flop, invece è stata una bella sorpresa, con piogge continue su marche e Abruzzo, molte di più delle previsioni.

    2) Chiaramente, fino a pochi giorni fa, il "peggioramento" sembrava essere super redditizio per il centro, quindi è normale concentrarsi sulla fetta grossa della torta, addirittura veniva vista una -5 precipitativa con bassi gpt, ergo possibilità di spruzzate di neve dai 300 metri in su e tanta bella pioggia necessaria come l'ossigeno per le coste adriatiche.


    Noi adriatici facciamo bene ad essere delusi, è l'ennesimo flop.

    Ieri prima massima invernale sotto i 10 gradi da febbraio 2023.
    Sono d'accordo soprattutto sul secondo punto, non vedo quale sia il problema nel concentrarsi principalmente sulla potenziale occasione fredda di settimana prossima, poi sfumata.
    Inoltre scorgo sempre un voler imporre ad una determinata fetta d'Italia cosa pensare e scrivere.

  5. #275
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,162
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Come dissi tempo fa sembra il solito schema con inizio scoppiettante e poi...però lasciamo spazio all'ottimismo. La mia Davis ha registrato un novembre meno rovente e vediamo come procede la stagione. Qualcuno che si intende di stratosfera sa dirmi quel previsto riscaldamento in zona est-siberia (fra una decina di giorni) che tipo di pressione può esercitare sugli strati più bassi?gfs_t10_nh_f312.png
    Nessuna, la strato è lo "specchio" della troposfera, non condiziona nulla se non nei casi di ESE.

  6. #276
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,162
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    No, è passato sotto traccia per 2 motivi:

    1) Per il centro adriatico non veniva visto nulla di che, una piovuta a malapena sufficiente e, considerando come vanno le cose ultimamente, molti prevedevano proprio un flop, invece è stata una bella sorpresa, con piogge continue su marche e Abruzzo, molte di più delle previsioni.

    2) Chiaramente, fino a pochi giorni fa, il "peggioramento" sembrava essere super redditizio per il centro, quindi è normale concentrarsi sulla fetta grossa della torta, addirittura veniva vista una -5 precipitativa con bassi gpt, ergo possibilità di spruzzate di neve dai 300 metri in su e tanta bella pioggia necessaria come l'ossigeno per le coste adriatiche.


    Noi adriatici facciamo bene ad essere delusi, è l'ennesimo flop.

    Ieri prima massima invernale sotto i 10 gradi da febbraio 2023.
    Il lamento è un mantra...vedo gli appennini belli imbiancati ( sibillini/laga a scendere) non sarà una gran cosa ma forse ci si dimentica presto degli anni orribili appena passati, lo scorso anno non c'è mai stato un manto decente sotto i 2000 mt e spesso anche sopra....siamo solo all'inizio dell'inverno, vorrei capire cosa si pretende ...dopo un Novembre almeno termicamente in netta controtendenza rispetto agli ultimi anni e un ottobre idem x 2/3.

  7. #277
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    gfs 12z: risalita dell'azzorriano direttamente sul golfo del messico
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #278
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,764
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    questa si che è interessante
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #279
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,609
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    probabile jolly per gfs. ma ne aveva pescato uno "simile" anche ecmwf ieri.
    chissà
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #280
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    27
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Un natale con i fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •