Pagina 30 di 101 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1006
  1. #291
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    807
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Bhe per come propongono il long.range i gm mattutini non sarebbe un periodo di stabilità circoscritto, ma una fase di ricompattamento del vp e aumento delle ZW per un lungo periodo altro che storie,la speranza e che ci sarà una rilettura (probabile)visto l arco temporale, altrimenti....
    Come ogni anno da metà dicembre in avanti. Quello è il periodo di maggior raffreddamento strato che comporta un vp bello in forma.
    Luca

  2. #292
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,754
    Menzionato
    443 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Come ogni anno da metà dicembre in avanti. Quello è il periodo di maggior raffreddamento strato che comporta un vp bello in forma.
    Sarà, in questo caso la stratosfera non c’entra una fava però.
    il VP accelera durante il primo warming della stagione… ed è un warming nemmeno tanto piccino.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #293
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,754
    Menzionato
    443 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    No, è passato sotto traccia per 2 motivi:

    1) Per il centro adriatico non veniva visto nulla di che, una piovuta a malapena sufficiente e, considerando come vanno le cose ultimamente, molti prevedevano proprio un flop, invece è stata una bella sorpresa, con piogge continue su marche e Abruzzo, molte di più delle previsioni.

    2) Chiaramente, fino a pochi giorni fa, il "peggioramento" sembrava essere super redditizio per il centro, quindi è normale concentrarsi sulla fetta grossa della torta, addirittura veniva vista una -5 precipitativa con bassi gpt, ergo possibilità di spruzzate di neve dai 300 metri in su e tanta bella pioggia necessaria come l'ossigeno per le coste adriatiche.


    Noi adriatici facciamo bene ad essere delusi, è l'ennesimo flop.

    Ieri prima massima invernale sotto i 10 gradi da febbraio 2023.
    Me l’ero perso. Quindi ci si lamenta anche, come da punto 1, se fa di più del previsto.
    non è questione di imporre niente (io solo fatto che uno provi a dire una roba del genere è sintomo di coda di paglia), è questione di dire le cose come stanno. Per una volta ha fatto un peggioramento migliore del previsto e invece che gioirne si trova comunque un modo per lamentarsi (tipo che non arriva la -10 a Campobasso, poco importa se sono previste prp con qn più che onesta per il periodo, quando si arriva da anni interi senza niente al suolo manco a 2000m parlando di Appennino…).
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #294
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,147
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Il VP in troposfera accelera perché abbiamo una componente di trasmissione di moto del raffreddamento avvenuto in questi giorni.
    umedel60 (1).jpg
    Il calo e la ripresa dello zonale Wind per compressione di massa a causa del warming.
    Insomma per attivare i flussi ci voleva la benzina
    epsmean10hPa60N (1).png
    Un saluto, Giuseppe
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #295
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,236
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il VP in troposfera accelera perché abbiamo una componente di trasmissione di moto del raffreddamento avvenuto in questi giorni.
    umedel60 (1).jpg
    Il calo e la ripresa dello zonale Wind per compressione di massa a causa del warming.
    Insomma per attivare i flussi ci voleva la benzina
    epsmean10hPa60N (1).png
    Un saluto, Giuseppe
    Mi si perdoni se sto per dire una boiata.....ma quindi, se ho letto bene i grafici, dopo il 21/22 del mese un pò di "benzina" potrebbe tornare?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #296
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Mamma mia che differenze tra ecmwf e gfs sul medio lungo tipo 240 ore.....gfs buono almeno per le temperature,l'inglese pessimo con la odiosa palla rossa....chi vincerà?
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #297
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Mamma mia che differenze tra ecmwf e gfs sul medio lungo tipo 240 ore.....gfs buono almeno per le temperature,l'inglese pessimo con la odiosa palla rossa....chi vincerà?
    L' anglo - bolognese, che domande!

    Di questi tempi, e con proiezioni di questo genere, ECWMF raramente ha fallito (aggiungo, purtroppo).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #298
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    L' anglo - bolognese, che domande!

    Di questi tempi, e con proiezioni di questo genere, ECWMF raramente ha fallito (aggiungo, purtroppo).
    Mah... Io ne ho viste tante di cappellate ultimamente da parte del dottore ..
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #299
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,549
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Bhe ecmwf dopo il passaggio perturbato attuale metterebbe fine ad ogni velleità instabile di qualunque tipo gfs più dinamico con pause alternate a passaggi perturbato, comune denominatore per tutti L ASSENZA di freddo in tutti i range temporali..
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  10. #300
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,455
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Bhe ecmwf dopo il passaggio perturbato attuale metterebbe fine ad ogni velleità instabile di qualunque tipo gfs più dinamico con pause alternate a passaggi perturbato, comune denominatore per tutti L ASSENZA di freddo in tutti i range temporali..
    Ciao, cosa intendi con assenza di freddo per tutti? Perché gli spaghi sono sotto media per una bella settimana, praticamente per tutti. GFS pure abbastanza perturbato. Giusto per capire.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •