Pagina 34 di 101 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1006
  1. #331
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,455
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se non spara dieci giorni con isoterme fra la +7 e la +12 una fase di HP può anche andare bene, importante è appunto che il VPS non comincia ad essere visto in tensione zonale.

    Ci sono alcuni spaghi che scendono ancora verso il basso per il 15 e anche le ENS di ECMWF denotano questa possibilità di strappo, vediamo se si riesce a recuperare qualcosa.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Con ecmwf ci andiamo vicino, almeno qui al nord spaghi tra la +4 e la +6°, cosa che gfs (ancora) non vede. Sembrerebbe comunque una situazione transitoria.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  2. #332
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,182
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io dai modelli continuo a non vedere situazioni anticicloniche e/o zonali bloccate, tanto e´vero che le forecast GFS di stamattina prevedono si un rialzo della NAO ma su valori debolmente positivi, seguito da una tendenza verso la neutralita.

    nao.gefs.sprd2.png (1200×1400)

    E lo stesso GFS vede peraltro una nuova saccatura da NNW attorno al 20 Dicembre.

    GEM 00 vede l´hp durare un poco di piu ma e´ pur vero che attorno al 20 Dicembre vede una genesi di blocco atlantico serio, vista anche la dislocazione di corpose vorticita in sede canadese.

    Potrebbe non essere troppo diverso da cio che vede ECMWF (la classica 240 ore buona in prospettiva che pero ora non e´ piu prospettiva visto che il modello arriva a 360 h).
    Aggiungo che preferisco scontare un periodo no ora, magari è la volta buona che durante il periodo natalizio non abbiamo zonalità ma una fase dinamica e fredda.

  3. #333
    Bava di vento L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il 21 dicembre dovremmo essere in fase 7 della MJO?

    Immagine


    con ampiezze anche minori di 1, dentro al cerchio

    Immagine
    Buona la fase 7 ma occirre ampiezza
    Fioca = pulenta e gnoca

  4. #334
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io dai modelli continuo a non vedere situazioni anticicloniche e/o zonali bloccate, tanto e´vero che le forecast GFS di stamattina prevedono si un rialzo della NAO ma su valori debolmente positivi, seguito da una tendenza verso la neutralita.

    nao.gefs.sprd2.png (1200×1400)

    E lo stesso GFS vede peraltro una nuova saccatura da NNW attorno al 20 Dicembre.

    GEM 00 vede l´hp durare un poco di piu ma e´ pur vero che attorno al 20 Dicembre vede una genesi di blocco atlantico serio, vista anche la dislocazione di corpose vorticita in sede canadese.

    Potrebbe non essere troppo diverso da cio che vede ECMWF (la classica 240 ore buona in prospettiva che pero ora non e´ piu prospettiva visto che il modello arriva a 360 h).
    purtropp gfs ha gia' ritrattato sulla saccatura del 21 ma siamo ancora lontani dai....
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #335
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Buona la fase 7 ma occirre ampiezza
    si, è piuttosto verso il centro quindi dovrebbe essere inattiva, mi pare che l'irruzione tosta del 2018 era in fase 7 ma piuttosto fuori dal cerchio
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #336
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,398
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    purtropp gfs ha gia' ritrattato sulla saccatura del 21 ma siamo ancora lontani dai....
    AIFS per il 21


  7. #337
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Scoccia non poter far parte di questi lievi incrementi di nevosità nei mesi N,D,J
    NOAA SNOW COVER NH DEC.jpg

    Sea Ice and Snow Cover Extent | National Centers for Environmental Information (NCEI)

  8. #338
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Oggettivamente è senza dubbio una prospettiva migliore di tanti anni passati ma pur sempre insufficiente per garantire un dicembre dinamico e freddo come speriamo.

    Canadese che si svuota a ripetizione e affondi che stanno alti da GFS e reading odierni mi pare di vedere.

    Vediamo..

  9. #339
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,217
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Per chi fosse interessato segnalo che su meteologix ECMWF comincia ad aggiornare anche un'ora prima rispetto a meteociel, tant'è che il run serale è già uscito fino alle 360 ore

    Access Denied

  10. #340
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    27
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Per chi fosse interessato segnalo che su meteologix ECMWF comincia ad aggiornare anche un'ora prima rispetto a meteociel, tant'è che il run serale è già uscito fino alle 360 ore



    Access Denied
    Ottimo, speriamo che anche meteociel comincerà ad aggiornare prima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •