Migliorata la previsione della MJO, vediamo se riesce a stare fuori dal cerchio per le fasi 7-8-1
Fioca = pulenta e gnoca
Io descrivo ciò che vedo e faccio le mie analisi e considerazioni, non vedo il motivo di creare bagarre con queste considerazioni che non so se sono rivolte a me o a altri ma in ogni caso non sono costruttive.
Sarebbe meglio fare una analisi piuttosto che queste battute che mirano solo a creare bagarre e poi arrivano i ban immantinenti, non credi?
Ultima modifica di Forever1929; 11/12/2024 alle 11:29
Solo io non ci vedo nulla di drammatico dalle carte?
La scaldata e´ prevista durare 96 ore. Per il resto, guardando gli spaghi, si nota sia prima che dopo temperature sostanzialmente in media (circa) e con precipitazioni.
Wetterzentrale.de - Diagramme
Forse avreste bisogno di ripassare un attimo le carte dei vari Dicembre 2006, 2019, 2022, 2023, giusto per ricordare cosa sia davvero un Dicembre horror.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
No assolutamente, niente di drammatico per il dopo 23 (ma fanno presto a peggiorare), è prima che man mano che passano i giorni stanno aumentando le isoterme soprattutto al nord. Questi sono di Torino e Aosta, zero termico a 3.500/4.000 mt???
![]()
ens_image.png
ens_image (1).png![]()
La media degli scenari per la vigilia sarebbe anche buona (se non ottima), il problema è sempre quello, la distanza temporale, che ci frega sempre! Ma rimaniamo fiduciosi, altro non possiamo fare.
Si prospetta un aumento di gpt e pressione in Atlantico con conseguente discesa retrograda da est nord est verso le zone balcaniche, centro Eu e forse noi.
gensnh-51-1-324.png
gensnh-51-0-324.png
Segnalibri