Pagina 39 di 101 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1006
  1. #381
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Peroʻ sia l'americano che l'europeo la vedono sgonfiarsi abbastanza celermente, speriamo in conferme nei prossimi giorni
    speriamo, ho incrociato tutte le 20 dita a mia disposizione

  2. #382
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,398
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    AIFS a 216 ore vede il peggioramento seguente alla fine della seconda decade



    GFS 18 allineato


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2024 alle 23:35

  3. #383
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    No assolutamente, niente di drammatico per il dopo 23 (ma fanno presto a peggiorare ), è prima che man mano che passano i giorni stanno aumentando le isoterme soprattutto al nord. Questi sono di Torino e Aosta, zero termico a 3.500/4.000 mt???
    Allegato 635765

    Allegato 635766
    Interessante osservare come la media trentennale in quota sia più alta nei pressi del 25 dicembre!
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  4. #384
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Buongiorno.
    L'alta pressione mediterranea è figlia del solito affondo sulle Azzorre, c'è poco da fare...

    iconnh-0-144 (1).png

    Ciò che mi auguro è che tale falla venga riassorbita quanto prima, e in effetti i modelli lasciano intendere che ciò potrebbe avvenire in tempi tutto sommato abbastanza rapidi:

    iconnh-0-168.png

    La spinta intrusiva dal pacifico verso il VP dovrebbe scongiurare un eccessivo abbassamento delle vorticità sul basso atlantico, agevolando il travaso e il ripristino di GPT più elevati su quest'area per noi spesso fondamentale riguardo le sorti dei nostri inverni:

    iconnh-0-180.png

    Bene o male, con notevoli differenze rispetto alle masse del VPT in gioco come è normale che sia a queste distanze, anche gli altri modelli vedono una dinamica abbastanza simile.

    gfsnh-0-180.png

    gemnh-0-180.png

    Possiamo ancora sperare, almeno per qualche giorno, in un periodo natalizio fuori dai consueti canoni tropicali insomma...

  5. #385
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,552
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Dicembre, ora ti riconosco

    ECM1-120.gif

    Due cose: interessante, ribadisco, il peggioramento di domani/sabato che al CS potrebbe portare 15/20mm diffusi che comunque buttali via

    Seconda: la fase altopressoria di cui sopra è ormai inevitabile con fusione di tutta la neve caduta in appennino nel giro di 2/3 giorni. La sua durata, al momento, pare inquadrabile nei 5 giorni massimo il che ci concederebbe una settimana Natalizia climaticamente idonea al periodo. Anche qui butta via
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #386
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Dicembre, ora ti riconosco

    ECM1-120.gif

    Due cose: interessante, ribadisco, il peggioramento di domani/sabato che al CS potrebbe portare 15/20mm diffusi che comunque buttali via

    Seconda: la fase altopressoria di cui sopra è ormai inevitabile con fusione di tutta la neve caduta in appennino nel giro di 2/3 giorni. La sua durata, al momento, pare inquadrabile nei 5 giorni massimo il che ci concederebbe una settimana Natalizia climaticamente idonea al periodo. Anche qui butta via
    sulla fusione di tutta la neve in appennino non concordo, non siamo a marzo ,anche in presenza di temperature alte il sole è basso e le giornate sono cortissime.la neve in appennino a dicembre la porta via la pioggia non il caldo
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #387
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Dicembre, ora ti riconosco

    ECM1-120.gif

    Due cose: interessante, ribadisco, il peggioramento di domani/sabato che al CS potrebbe portare 15/20mm diffusi che comunque buttali via

    Seconda: la fase altopressoria di cui sopra è ormai inevitabile con fusione di tutta la neve caduta in appennino nel giro di 2/3 giorni. La sua durata, al momento, pare inquadrabile nei 5 giorni massimo il che ci concederebbe una settimana Natalizia climaticamente idonea al periodo. Anche qui butta via
    e comunque i gpt sono diversi tra gfs e ecmwf...i secondi decisamente piu' alti...vediamo chi ha ragione.....
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #388
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,552
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    sulla fusione di tutta la neve in appennino non concordo, non siamo a marzo ,anche in presenza di temperature alte il sole è basso e le giornate sono cortissime.la neve in appennino a dicembre la porta via la pioggia non il caldo
    La neve in Appennino la portan via il mix tra temperature miti, copertura nuvolosa e libeccio malefico: settimana prossima (specie da metà) ne avremo 2 su 3, manca il libeccio ma il manto nevoso non è così spesso e immagino ne venga spazzata via gran parte. Parlo di Appennino centro/meridionale
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #389
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,184
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Se si guarda la sequenza del 15-25 dicembre dello scorso anno sembra di rivedere le carte di stamattina come dinamiche e tempistiche di giorni precisi .
    Incredibile
    Sfreddatina sulle adriatiche 15-16 dicembre (come anno scorso)
    Hp subtropicale con isoterme e gpt altissimi 17-20 dicembre (come anno scorso)

    Dal 21 in poi spostamento dell' hp in oceano con flusso favonico da nord ovest, quello che poi portò tra il 22-24 dicembre dell' anno scorso massime folli fino a 25 gradi in pianura padana regalandoci l' ennesimo natale caraibico.
    Ebbene anche quest' anno dal 21 in poi si vede un qualcosa di simile nelle carte, ovvio la distanza è lunghissima però bisogna dire che l'impostazione generale è incredibilmente quella.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #390
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    La neve in Appennino la portan via il mix tra temperature miti, copertura nuvolosa e libeccio malefico: settimana prossima (specie da metà) ne avremo 2 su 3, manca il libeccio ma il manto nevoso non è così spesso e immagino ne venga spazzata via gran parte. Parlo di Appennino centro/meridionale
    Scusa perché io ho erroneamente capito che si parlava di tutto l'Appennino infatti l'Appennino centro settentrionale accumuli elevati molto elevati
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •