Pagina 41 di 101 PrimaPrima ... 3139404142435191 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 1006
  1. #401
    Bava di vento L'avatar di Collins
    Data Registrazione
    09/11/18
    Località
    Roma Est / Roseto C.S. (Cosenza)
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Carino gfs06 per il periodo natalizio, sarebbe una bella bordata... le ens nicchiano, ma non si espongono più di tanto

  2. #402
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,398
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Collins Visualizza Messaggio
    Carino gfs06 per il periodo natalizio, sarebbe una bella bordata... le ens nicchiano, ma non si espongono più di tanto
    nicchia bene


  3. #403
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    sulla fusione di tutta la neve in appennino non concordo, non siamo a marzo ,anche in presenza di temperature alte il sole è basso e le giornate sono cortissime.la neve in appennino a dicembre la porta via la pioggia non il caldo
    il vento
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #404
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,041
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    sulla fusione di tutta la neve in appennino non concordo, non siamo a marzo ,anche in presenza di temperature alte il sole è basso e le giornate sono cortissime.la neve in appennino a dicembre la porta via la pioggia non il caldo
    Non è vero, negli anni scorsi che hanno avuto spesso eventi precipitativi in autunno ma non in inverno si è spesso arrivati a fine gennaio e febbraio senza neve a quote di media montagna.

    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

  5. #405
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,130
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Grazie, diciamo che mi sono allontanato per problemi tecnici (pc hackerato e un sacco di dati fregati) e perché ero incasinato per questioni professionali e soprattutto perché ero un po' scoppiato...
    Ben tornato, mi spiace per la questione del pc hackerato, augurerei ai responsabili un bel virus, ma intestinale.

    Per il resto, nelle code dei modelli si vede anche qualche cosa di interessante ma è tutto dannatamente troppo lontano per parlarne, l'anticiclone però pare portare una scaldata decisamente forte a livello nazionale in quota. Lo zero termico salirà oltre 3000 metri e pare che non venga risparmiato nemmeno il sud in una fase successiva.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #406
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,757
    Menzionato
    443 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    sulla fusione di tutta la neve in appennino non concordo, non siamo a marzo ,anche in presenza di temperature alte il sole è basso e le giornate sono cortissime.la neve in appennino a dicembre la porta via la pioggia non il caldo
    sui versanti esposti a sud la porterà via tutta fino in cima praticamente, altroché. marzo o meno se hai +10° a 1500m fonde.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #407
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sui versanti esposti a sud la porterà via tutta fino in cima praticamente, altroché. marzo o meno se hai +10° a 1500m fonde.
    qui da noi abbiamo quasi un metro a 1400 metri ,sul versante emiliano anche di piu'.....sul fumaiolo a casa di mio suocero siamo sugli 80 cm...io dalle esperienze avute,tipo dicembre 2007(neve bella ma meno di adesso poi caldo),alla fine anno era ancora presente.....credo che non sparira' ripeto sole basso e giornate corte non siamo a fine febbraio marzo...poi se sbagliero' ok....
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #408
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sui versanti esposti a sud la porterà via tutta fino in cima praticamente, altroché. marzo o meno se hai +10° a 1500m fonde.
    +10 per quanto?
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #409
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non è vero, negli anni scorsi che hanno avuto spesso eventi precipitativi in autunno ma non in inverno si è spesso arrivati a fine gennaio e febbraio senza neve a quote di media montagna.

    Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
    ma io negli ultimi anni non ricordo tanta neve a dicembre in appennino e quando ne venne tanta fu spazzatta via da piogge torrenziali con scirocco,vedi 2009 con alluvione nel pistoiese e nel 2010.....
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #410
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,238
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Collins Visualizza Messaggio
    Carino gfs06 per il periodo natalizio, sarebbe una bella bordata... le ens nicchiano, ma non si espongono più di tanto
    Appennino centrale colpito ed affondato soprattutto lato adriatico. In modalità orticellistica escono troppo presto ste carte da sogno.
    GFSOPIT06_384_2.png
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •