Per GFS 12z la "scaldata" al CN di settimana prossima dura 36 ore: coraggio
96-7IT.gif132-7IT.gif
Tutta quella neve al massimo c'è sui titoli dei media non certo nella realtà, dai dati meteomont la stazione con più neve è sul Cimone con 70 cm a 1800 e passa metri, una 60tina a corno alle scale, le altre meno, A S. Pellegrino in Alpe 15 cm, sul Fumaiolo 25. Dubito che a Senatello ce ne siano più di 10--20cm.
per qualche giorno senza rigelo notturno.
io ho visto sparire un metro a dicembre a 3000m
ovviamente parliamo di versanti esposti.
oggi ero ai piani di Bobbio, la grigna versante sud non ha niente e ha fatto un paio di nevicate, seppur poca roba (un 30cm in tutto) ma parliamo di 2400m...
pizzo dei tre signori niente di niente fino in cima, e siamo oltre i 2500m... e non ha fatto caldo, anzi, siamo sotto media da un pezzo.
col sole e T ben positive fonde in fretta anche a dicembre.
parliamo di sta roba:
le isoterme, visti i GPT, sono belle alte di quota a pari isobara. direi che gli 850hPa son ben oltre i 1500m:
sono 6/8° (in libera atmosfera, vicino al suolo è diverso) a 1600m.
ben felice di sbagliarmi, ma con ste cose in passato abbiamo visto fusioni incredibili fino a quote di alta montagna sui versanti esposti..
Si vis pacem, para bellum.
occhio in alto a destra....
Screenshot 2024-12-12 at 18-25-05 Omnibus Science - Indici stratosferici.png
Fioca = pulenta e gnoca
Ecco quello aggiornato ad oggi, a mio avviso ottimo vedendo una troposfera così reattiva:
Per quanto riguarda il reggiano, ti posso dire che certe località a 800 m hanno fatto 80 cm in una botta, non proprio così comune anche a quella quota.
Certo, sull'Alto appennino è nevicato un po' meno perchè le precipitazioni si sono concentrate sulla media collina, però insomma parliamo pur sempre di 70-80 cm a botta, nulla di clamoroso per quelle quote, ma neanche così irrisorio.
Non sarà di rilevanza turistica, ma nell'intervallo tra i 450-500 m e gli 800-850 m, ti posso assicurare che è un evento davvero notevole, diverse zone sono ancora senza luce da domenica pomeriggio, per dire
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
*****
questa settimana: nivotour a Balze del Fumaiolo mt 1100 cm 25 al valico 1375 cm 40
Ieri ciaspolata al Falterona : al passo Calla mt 1296 cm 45, al rif Capanna 1480 cm 50 sopra i 1600( monte Falco 1658 e Falterona mt 1654) cm 60 con accumuli eolici superiori a lmt.
Log into Facebook[0]=AZURnrmhVB7ZcbJnHiWiRUJ6QyeyCcLzxoeAxdMfHehNJ3UWJM1Uakdiy9L g_mgx7QddE0r_GbFMzpXaDctDtZERptNCAGCNeJP6A5qq8CL-Shqg_rdun-4zqk7X-E-Wh24&__tn__=*bH-R
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri