Pagina 44 di 101 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1006
  1. #431
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    interessante ovest shift del blocco
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #432
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Dagli spaghi non sembra.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Cosa non sembra?


    Personalmente io guardo sempre lo spago "ufficiale" operativo e non i vari spaghi delle ENS.

    Ovviamente se vado a spulciare si può vedere anche un'ondata di freddo, ma data la situazione attuale direi che ci possiamo scordare la -10 per più giorni.

    Dato l'andamento ondulatorio che stiamo vivendo direi che è probabile avere un periodo in cui ci sarà un'alternanza di HP e situazioni più perturbate e favorevoli, in cui sarà possibile vedere neve anche sotto i 1000 metri di quota.

    Ovviamente se gira tutto bene ci potrebbe scappare anche un'imbiancatina a quote basse (ovviamente parlo del nord), ma mi sembra improbabile.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #433
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ci potrebbe essere una possibilità di rientro freddo per il 19-21, da monitorare.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #434
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    dalle ens che stanno uscendo fuori sembrerebbe l'ufficiale il più caldo/fuori dal coro per il periodo di Natale, da GEFS e varie ens sembra esserci un secondo impulso artico-scandinavo in giro. L'est sarebbe molto raffreddato e potrebbe essere l'inizio di qualcosa di interessante per dopo
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #435
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    fino a 252h le ens confermano che l'ufficiale, che per natale ci manda tutti al mare, è fuorissimo dal coro. Alcuni pannelli sono clamorosi come configurazione barica al suolo, molti anche con termiche interessanti (attorno a 0 o -2) con abbondanti nevicate appenniniche.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #436
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,454
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Cosa non sembra?


    Personalmente io guardo sempre lo spago "ufficiale" operativo e non i vari spaghi delle ENS.

    Ovviamente se vado a spulciare si può vedere anche un'ondata di freddo, ma data la situazione attuale direi che ci possiamo scordare la -10 per più giorni.

    Dato l'andamento ondulatorio che stiamo vivendo direi che è probabile avere un periodo in cui ci sarà un'alternanza di HP e situazioni più perturbate e favorevoli, in cui sarà possibile vedere neve anche sotto i 1000 metri di quota.

    Ovviamente se gira tutto bene ci potrebbe scappare anche un'imbiancatina a quote basse (ovviamente parlo del nord), ma mi sembra improbabile.
    Non sembra zonalita sparata e hp caldo come hai suggerito. Tutto il contrario, o forse non comprendo io, nel caso chiedo venia.


    Posto gfs e ecmwf per la mia zona, ma cambia poco. Anzi gfs ancora meglio di ecmwf fino a Natale per quel che vale e sinceramente spero non ritrattino come solito


    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  7. #437
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,715
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    se uno guarda altri punti di vista, in effetti nonsarebbe male
    Allegato 635816
    cosa non sarebbe male? per una porzione di 1/20 dell'Italia? su una sciroccata su 1/3 dell'Italia? ok...certo come dite voi... diciamo che per il nordovest non sarebbe niente male... per il resto una bella schifezza si può dire? (soprattutto per il centro-sud)

  8. #438
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    31
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Solo a me sembra di vedere le solite carte post ESE?

  9. #439
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    34
    Messaggi
    1,361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Correnti zonali in inasprimento prossima settimana nel nord europa… anticicloni schiacciati alle basse latitudini tra l atlantico e il nostro mediterraneo con qualche veloce strappo atlantico a lievissima componente nord atlantica… cosi potrebbe essere il nostro natale 2024. Perlomeno se riusciamo a evitarci gpt folli e’ gia tanto…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #440
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,454
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Correnti zonali in inasprimento prossima settimana nel nord europa… anticicloni schiacciati alle basse latitudini tra l atlantico e il nostro mediterraneo con qualche veloce strappo atlantico a lievissima componente nord atlantica… cosi potrebbe essere il nostro natale 2024. Perlomeno se riusciamo a evitarci gpt folli e’ gia tanto…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non sarebbe neanche male vedendo a cosa siamo abituati.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •