Pagina 45 di 101 PrimaPrima ... 3543444546475595 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 1006
  1. #441
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,074
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Solo a me sembra di vedere le solite carte post ESE?
    dove..

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #442
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,093
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Solo a me sembra di vedere le solite carte post ESE?
    Puo darsi, ma perche´ post visto che non c´e´ stato alcun ESE?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #443
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,606
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Puo darsi, ma perche´ post visto che non c´e´ stato alcun ESE?
    Tanto per nominarlo....un pochino come il Nam che supera la soglia....anni fa c'era la Madden .....zio can spero vivamente che na volta faccia l'opposto almeno la finiscono con sti commenti!
    Ma tornano....tornano
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #444
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Con l'anticiclone subtropicale piuttosto potente si arriverebbe a raggiungere oltre i +12°C di anomalia in quota nel medio termine (5 giorni); questo in base ad ECMWF, pure più estremo di GFS:

    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  5. #445
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Tanto per nominarlo....un pochino come il Nam che supera la soglia....anni fa c'era la Madden .....zio can spero vivamente che na volta faccia l'opposto almeno la finiscono con sti commenti!
    Ma tornano....tornano
    Siamo pur sempre in un forum scientifico, quindi bisogna dare priorità ai dati oggettivi, e il NAM (piaccia o non piaccia) ha superato giorni fa la soglia del +1.5, poi se vogliamo riscrivere la realtà come vuole cris1973 allora non si scrive in un forum scientifico e si va al bar a dire queste cose.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  6. #446
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    2,170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Correnti zonali in inasprimento prossima settimana nel nord europa… anticicloni schiacciati alle basse latitudini tra l atlantico e il nostro mediterraneo con qualche veloce strappo atlantico a lievissima componente nord atlantica… cosi potrebbe essere il nostro natale 2024. Perlomeno se riusciamo a evitarci gpt folli e’ gia tanto…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    concordo con questa analisi...

    canadese svuotato e nessuna possibilità fredda neppure in prospettiva.

    Per quanto abbiamo avuto di peggio oggettivamente buttare a mare questa parte di inverno che per me è la migliore non mi piace per nulla, ma tantè....

    unica cosa buona potrebbe essere fare il pranzo di natale con il camino acceso (anche se non troppo carico) e non come lo scorso anno che avevamo dovuto spegnerlo per il caldo.

  7. #447
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Cosa non sembra?


    Personalmente io guardo sempre lo spago "ufficiale" operativo e non i vari spaghi delle ENS.

    Ovviamente se vado a spulciare si può vedere anche un'ondata di freddo, ma data la situazione attuale direi che ci possiamo scordare la -10 per più giorni.

    Dato l'andamento ondulatorio che stiamo vivendo direi che è probabile avere un periodo in cui ci sarà un'alternanza di HP e situazioni più perturbate e favorevoli, in cui sarà possibile vedere neve anche sotto i 1000 metri di quota.

    Ovviamente se gira tutto bene ci potrebbe scappare anche un'imbiancatina a quote basse (ovviamente parlo del nord), ma mi sembra improbabile.
    ma la meno 10 a dicembre è una cosa da urlo che difficilmente si realizzava anche in passato
    www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #448
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,002
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Siamo pur sempre in un forum scientifico, quindi bisogna dare priorità ai dati oggettivi, e il NAM (piaccia o non piaccia) ha superato giorni fa la soglia del +1.5, poi se vogliamo riscrivere la realtà come vuole cris1973 allora non si scrive in un forum scientifico e si va al bar a dire queste cose.
    Beh è molto più complicato di così...lo ha spiegato l'altro giorno nucera su Facebook, non è un interruttore on/off. Conta pure per quanti giorni viene superata la soglia per avere propagazione in troposfera, qui forse è stata superata per 48h e non è neanche certo, per il lamma si, per il noaa no.

  9. #449
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    ma la meno 10 a dicembre è una cosa da urlo che difficilmente si realizzava anche in passato
    Chiaro, altrimenti un'ondata di freddo non sarebbe un'ondata di freddo.
    Quello che volevo dire è che reputo improbabile un'ondata di freddo, la maggior probabilità (non sicurezza, quella è solo per chi ha la sfera di cristallo) è quella di avere alternanza di hp e periodi un pò più freschi con neve anche sotto i 1000 metri.

    Per quanto riguarda la soglia NAM superata mi ripeto ancora una volta, nonostante la soglia superata non sembra esserci condizionamento, ma occhio a definire l'ESE cold come unica causa di inverni sotto tono.

    Spero di essere stato chiaro
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  10. #450
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,455
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Quello che volevo dire è che reputo improbabile un'ondata di freddo, la maggior probabilità (non sicurezza, quella è solo per chi ha la sfera di cristallo) è quella di avere alternanza di hp e periodi un pò più freschi con neve anche sotto i 1000 metri.
    Gfs ritorna a farci vedere un classico natale super zonale, con caldo e hp.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •