-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Con l'anticiclone subtropicale piuttosto potente si arriverebbe a raggiungere oltre i +12°C di anomalia in quota nel medio termine (5 giorni); questo in base ad ECMWF, pure più estremo di GFS:
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
Siamo pur sempre in un forum scientifico, quindi bisogna dare priorità ai dati oggettivi, e il NAM (piaccia o non piaccia) ha superato giorni fa la soglia del +1.5, poi se vogliamo riscrivere la realtà come vuole cris1973 allora non si scrive in un forum scientifico e si va al bar a dire queste cose.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
concordo con questa analisi...
canadese svuotato e nessuna possibilità fredda neppure in prospettiva.
Per quanto abbiamo avuto di peggio oggettivamente buttare a mare questa parte di inverno che per me è la migliore non mi piace per nulla, ma tantè....
unica cosa buona potrebbe essere fare il pranzo di natale con il camino acceso (anche se non troppo carico) e non come lo scorso anno che avevamo dovuto spegnerlo per il caldo.
www.maestro-roberto-bernabini.com il sito di un grande pittore, visitatelo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Beh è molto più complicato di così...lo ha spiegato l'altro giorno nucera su Facebook, non è un interruttore on/off. Conta pure per quanti giorni viene superata la soglia per avere propagazione in troposfera, qui forse è stata superata per 48h e non è neanche certo, per il lamma si, per il noaa no.
Chiaro, altrimenti un'ondata di freddo non sarebbe un'ondata di freddo.
Quello che volevo dire è che reputo improbabile un'ondata di freddo, la maggior probabilità (non sicurezza, quella è solo per chi ha la sfera di cristallo) è quella di avere alternanza di hp e periodi un pò più freschi con neve anche sotto i 1000 metri.
Per quanto riguarda la soglia NAM superata mi ripeto ancora una volta, nonostante la soglia superata non sembra esserci condizionamento, ma occhio a definire l'ESE cold come unica causa di inverni sotto tono.
Spero di essere stato chiaro
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri