Pagina 49 di 101 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1006
  1. #481
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Forse visione un tantino esagerata. Certo non parliamo di alcuna passata troppo generosa, ma tra giovedì e venerdì qualche mm in più sulle Alpi orientali si dovrebbe vedere. Vero é anche che é difficile fare peggio perché sono caduti 1/3 mm stanotte ma potremmo portarne a casa 10/15
    Accumuli davvero scadenti, cadono 2-3 cm che fondono subito dopo anche a 1500 mt! Stamane Slovenia vicina al confine imbiancata dai 500-600 mt in su, qualcosa come qualche cm che già pomeriggio sarà fusa! Non possiamo certo gioire per questo. Non vedo grossi accumuli sulle Giulie o Orientali per almeno 7 giorni. Speriamo per le feste o dopo dai.

  2. #482
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,572
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Graphcast GFS 18 a 240 ore

    Immagine
    Grazie Alessandro
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #483
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,457
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Grazie Alessandro
    c'è anche il run di controllo di GFS06 con la saccatura che affonda sul Mediterraneo


  4. #484
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    27
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Spaghi di Madrid...GFS insieme al controllo molto isolati

    graphe10_10000___-3.70256_40.4165_.gif

  5. #485
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,457
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    La MJO per Natale entrerebbe in fase 7 e questo significherebbe l'arrivo di anomalie gpt negative sull'Italia:




  6. #486
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    31
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Fatta apposta per natale.gfsnh-0-264 (2).jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #487
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Lo snodo sarebbe dopo le 144 ore, gfs isola un cut off ad ovest allungando l HP sull Europa con un notevole rinforzo del vp che di fatto metterebbe fine a possiblità invernali in terza decade, icon vedrebbe invece la struttura più ad est permettendo lo scivolo di un altra saccatura nord atlantica, vediamo stasera ecmwf

  8. #488
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    978
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    GFS facciamo finta di non averlo visto

  9. #489
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a proposito di forum scientifico, effettivamente a Teramo le -10 per più giorni a dicembre sono la norma:

    Immagine


    lo spago rosso ne è la riprova oggettiva, direi.

    io in questi spaghi ci vedo sicuramente una risalita delle T tosta (che accomuna tutta l'Italia) ma poco duratura, poi parecchia variabilità attorno alla media con possibilità di precipitazioni e neve a quote umane.

    ricordando che c'è più neve sul Pollino (e su tutto l'Appennino) che sulle Alpi praticamente tutte (al di qua del confine) a pari quota, per tutte le quote.
    Come al solito interpreti un commento in maniera tale da far risaltare la tua idea, idea che non c'entra assolutamente niente con quello che ho scritto io, quindi non solo non hai capito nulla del mio commento, ma lo hai travisato completamente.


    È la QUARTA volta che lo ripeto, dato l'assetto del VP e l'influenza della NAO positiva reputo estremamente improbabile un'ondata di freddo in Italia e reputo più probabile un'alternanza tra periodi di HP e infiltrazioni più fresche, il fatto della -10 a Teramo come cosa normale te lo sei ovviamente inventato tu come ennesima scusa per fare l'ennesima polemica.

    Oltretutto si intende ondata di freddo un periodo in cui le temperature sono nettamente sottomedia, quindi è l'eccezione, ma non per questo significa che non ci deve essere, altrimenti chiudiamo baracca e burattini e addio ai sogni neve, perché dato che la media nel periodo più freddo è di -1 a 850hpa, allora è impossibile avere ondate di freddo.
    Non abitiamo hokkaido, ma neanche a Lagos.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  10. #490
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Adesso mi rivolgo direttamente @Moderatore, io sono stato bannato tempo fa con la motivazione: "Qui si fa analisi, non polemiche", per quale motivo il solito individuo (che fa sempre casino quando uno scrive qualcosa che non gli va a genio) non viene bannato per lo stesso motivo? Per quale motivo, anche quando uno si sforza di fare analisi viene attaccato in questo modo passivo-aggressivo, per quale motivo jack9 rimane sempre impunito nonostante la maggior parte degli scandali li fa nascere lui?

    Per par condicio dovrebbe essere bannato, ho provato a segnalare come dice il regolamento del forum, ma vengo come al solito ignorato.

    Scrivo questo commento solo come segnalazione, se il moderatore riterrà opportuno cancellarlo non ci sono problemi, ma questa situazione mi ha stufato.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •