Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Confermata una bella irruzione fredda nel ponte dell'Epifania per GFS 06




    L'unico peccato di questo run è che il canadese non riesce ad avvitarsi ulteriormente, e in questo modo non si produce una nuova pulsazione in grado di reiterare il blocco o di consentire un tunnelling basso atlantico, di conseguenza credo che nel seguito l'hp di blocco sul Regno Unito ci cadrebbe lentamente in testa
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Confermata una bella irruzione fredda nel ponte dell'Epifania per GFS 06

    Immagine



    L'unico peccato di questo run è che il canadese non riesce ad avvitarsi ulteriormente, e in questo modo non si produce una nuova pulsazione in grado di reiterare il blocco o di consentire un tunnelling basso atlantico, di conseguenza credo che nel seguito l'hp di blocco sul Regno Unito ci cadrebbe lentamente in testa
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    quelli che la temono sono quelli del NW e che in questo run vedrebbero fohn e freddo secco che dopo due mesi a praticamente 0mm e alpi spoglie ne avrebbero anche ben donde. quindi avevano, hanno e avranno sempre ragione in merito, relativamente ovviamente al loro orticello. per tutti gli altri invece è il meglio
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quelli che la temono sono quelli del NW e che in questo run vedrebbero fohn e freddo secco che dopo due mesi a praticamente 0mm e alpi spoglie ne avrebbero anche ben donde. quindi avevano, hanno e avranno sempre ragione in merito, relativamente ovviamente al loro orticello. per tutti gli altri invece è il meglio
    forse mi perdo qualcosa, a parte novembre, dopo le ingentissime precipitazioni del 2024, quali sono i mesi in cui il nordovest e le alpi hanno meno precipitazioni?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    forse mi perdo qualcosa, a parte novembre, dopo le ingentissime precipitazioni del 2024, quali sono i mesi in cui il nordovest e le alpi hanno meno precipitazioni?
    gennaio principalmente, dicembre è parecchio nevoso per le Alpi. ci sono parecchie località che hanno 5m di media annua che adesso hanno 0 al suolo fino a 3000m. non scherziamo...

    Panoramica Valmalenco


    ii picchi sullo sfondo sono oltre i 3000.
    la neve è mancata anche in autunno a quelle quote.
    poco male ai fini dell'acqua, ha piovuto tanto nei mesi precedenti, ma mo che mi debba mettere ad esultare per un'hp invadente anche no. "questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna"
    sì, la vedo e ti dico che per queste zone (che è tutto il nord) non va bene. capita? hai voglia, è anche giusto che capiti, fa parte del nostro clima, ma la tua frase non ha senso se parliamo del NI.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    questa carta è da far vedere a quelli che temono l'hp tra Iberia e Gran Bretagna
    Dipende solo dal punto di osservazione: per il tuo orticello è una grande configurazione, per il mio è una sciagura, dato che significa forte vento, seccume ad oltranza e temperature neppure fredde, vista la compressione di tutta la colonna. Senza considerare la successiva espansione dell'anticiclone verso W, con altri 10 o 15 giorni di inverno che se ne vanno via in scioltezza. In Italia non esiste la configurazione perfetta per tutti, personalmente sogno una fase con Nao- ed Atlantico basso ...ma oramai è qualcosa di probabilmente scomparso per sempre.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Dipende solo dal punto di osservazione: per il tuo orticello è una grande configurazione, per il mio è una sciagura, dato che significa forte vento, seccume ad oltranza e temperature neppure fredde, vista la compressione di tutta la colonna. Senza considerare la successiva espansione dell'anticiclone verso W, con altri 10 o 15 giorni di inverno che se ne vanno via in scioltezza. In Italia non esiste la configurazione perfetta per tutti, personalmente sogno una fase con Nao- ed Atlantico basso ...ma oramai è qualcosa di probabilmente scomparso per sempre.
    per sempre....
    le sentenze, quelle a caso
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per sempre....
    le sentenze, quelle a caso
    quanta seriosità, fa il paio con la tua di sentenza ma forse neppure te ne accorgi In ogni caso amen, non mi interessa seguire provocazioni, vedremo se e quando arriverà una lunga fase di nao- in inverno

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    quanta seriosità, fa il paio con la tua di sentenza ma forse neppure te ne accorgi In ogni caso amen, non mi interessa seguire provocazioni, vedremo se e quando arriverà una lunga fase di nao- in inverno
    ehm no, io non ho scritto che non tornerà mai un qualcosa. anche perché il MAI non ha senso in nessun ambito, figuriamoci in meteorologia.
    3 inverni fa la fase di NAO- l'ha fatta, sul trimestre. è sufficiente? 3 anni eh, non trenta.

    ma poi....

    nao.gefs.sprd2.jpg

    da metà novembre a metà dicembre ha fatto NAO-, pausa due settimane ed ora è prevista nuovamente in calo.
    ha fruttato poco? sì, capita, ma non è l'unico parametro che decide le sorti del mediterraneo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ehm no, io non ho scritto che non tornerà mai un qualcosa. anche perché il MAI non ha senso in nessun ambito, figuriamoci in meteorologia.
    3 inverni fa la fase di NAO- l'ha fatta, sul trimestre. è sufficiente? 3 anni eh, non trenta.

    ma poi....

    nao.gefs.sprd2.jpg

    da metà novembre a metà dicembre ha fatto NAO-, pausa due settimane ed ora è prevista nuovamente in calo.
    ha fruttato poco? sì, capita, ma non è l'unico parametro che decide le sorti del mediterraneo.
    qualche piccola fase con Nao- non cambia un trend al momento impietoso per il trimestre JFM, concordo ovviamente con te che il termine "mai" non abbia senso, ma negli ultimi anni la stuazione è stata purtroppo quella che è molto bene evidenziata da questo grafico:

    season.JFM.nao.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •