Massime Estate australe e massime over +30° fuori stagione Inverno boreale 07 dicembre :
Paraburdoo (Australia-Western Australia) +45,3°
Zumbo (Mozambico) +42,8° - Tete (Mozambico) +42,8°
Letlhakane (Botswana) +42,3°
Madikwe Game Reserve (Sudafrica) +42,1°
Kariba (Zimbabwe) +40°
Ciudad Altamirano (Messico) +39,2° il 06 dicembre
Save (Benin) +37,6°
Dawei (Myanmar) +36,5°
Chachoengsao Agromet (Thailandia) +36,5°
Nandigama (India) +35,8°
Mina (Arabia Saudita) +35°
Rioacha-Almirante Padilla (Colombia) +33,3°
Gawadar (Pakistan) +32,5°
Bandarabbass (Iran) +31,2°
Camarillo (U.S.A.-California) +30,6° - Palm Springs (U.S.A.-California) +30,6° il 06 dicembre
Jinghong (Cina) +30° - Dongfang (Cina) +30°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Riepilogone ultima settimana:
*Lunedì minima +4,3°C e massima +15,7°C.
*Martedì minima +4,4°C e massima +11,3°C. Caduti 2,0 mm.
*Mercoledì minima +6,8°C (alle 01:23) e massima +10,3°C. Di nuovo gran vento dopo due giorni di pausa (anche se calma vera non c'è mai stata, diciamo vento debole, difatti le minime più di tanto non son calate).
*Giovedì minima della notte +8,2°C e massima +10,2°C. Altra giornata ventosa ma in calo in serata. In serata lieve ritocco alla minima con +6,7°C toccati alle 22:42).
*Ieri minima +3,4°C e massima +6,6°C (tra l'altro fatta manco a mezzogiorno). Prima vera giornata fredda della stagione. Più volte durante la giornata ha provato a fare un po' di bagna strada ma il pluvio non è mai scattato.
*Oggi minima +3,1°C e massima del pomeriggio +7,8°C. In serata veloce sventagliata di Libeccio e toccati i +9,2°C alle 23:48. Caduti 10,6 mm.
Tutt'ora, nonostante non ci sia vento resta fisso sui 9°C, pioggia moderata con già 12 mm dalla mezzanotte.
In Appennino dovrebbe comunque essere neve già dai 600/700 metri considerando i +0,4°C di Monte di Fò a 820 metri e di Treppio a 726 metri, i +0,5°C di Sammommé a 785 metri, i +1,4°C di Pracchia a 620 metri. Decisamente più mite sul Pratomagno con +1,9°C a Vallombrosa a 955 metri, verso l'Aretino con addirittura +2,0°C al Santuario della Verna a 1.125 metri e ancor più sulle Apuane dove Cervaiole a 1.140 metri c'ha +3,3°C. Sull'Amiata poi c'è lo zero termico quasi in vetta con -0,5°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Un po' di pioggia da ovest con 5/6 gradi. Buona omotermia, infatti pioveva anche sopra i 1600 metri, ora invece sembra che la quota neve si stia abbassando un po'.
Minima 6.6° attuale 6.8° molto nuvoloso, bora fino a 50 km/h, assenza di precipitazioni come da previsioni. Non dovrebbe precipitare nulla, forse nel pomeriggio o sera, deboli, vediamo.
Per ora ha piovuto solo sull'estremo ovest della regione FVG, zona Pordenone, il resto 0 mm. Nevicato un po' a Piancavallo.
Alba mattutina da casa, pareva andasse a fuoco tutto.
IMG_20241208_072816~2.jpg
IMG_20241208_072754~2.jpg
Al momento pioggia leggera ma insistente. Con qualche schiarita
piove, mm 8,1, nei momenti intensi di precipitazioni gira in neve, dai m 300 in su tutto bianco, con una -1, -1,5 ad 850 hPa non si può chiedere di +, bastava una -3, ed era fiesta, +2,0, ma lo sapevo, meglio verso ovest regione,
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Allora nel Sud Veronese vento estremo raggiungendo la raffica massima dell'anno di 77,2 km/h:
Screenshot_2024-12-08-08-42-44-673_com.android.chrome-edit.jpg
Da ECMWF:
ecmwfit_27_15unc2.png
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 34,2 km/h NE (10/1)
UR minima: 61% (11/1)
Buongiorno.
995,5 hpa
13 mm dalla mezzanotte, ora pausa precipitativa
+ 8,4°
Ciao papà...
uona Domenica!
Qui 10 mm di Pioggia ma piu' a Nord quasi nulla (WebCam di Fraciscio: strade ASCIUTTE).
Meglio LOmbardia Meridionale e NordEst con queste Correnti (NW, NE) e
Minimi Bassi. Buoni i LAM basati su ECMWF (ICON2 e MeteoSvizzera) e
non so come certi Meteorologi abbiamo fatto a parlare di grandi nevicate alpine...boh! N
on c'erano le correnti giuste e nemmeno uno straccio di cuscino freddo ma solo freddo debole da inversione
Si salva appunto la Bassa Pianura piu' vicina al Minimo e dove il freddo si conserva meglio.
Non commento ECMWF altrimenti rischio il ban perpetuo ...
Segnalibri