Pagina 22 di 87 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 864
  1. #211
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,577
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Alla fine il peggioramento ha portato neve a quote basse al nord, ma solo localmente in pianura. Ieri sera alcune fasi di neve hanno imbiancato parte dell'alessandrino e la zona di Voghera, inizialmente con ottima omotermia. D'altronde era anche molto freddo al suolo, con massime vicine a 0°C / 2°C.

    Nella tarda serata i fenomeni si sono spostati anche ad est, seguendo l'ingresso di aria fredda, con una fase di neve in pianura nella prima parte della nottata su piacentino, parmense e reggiano, anche se con accumuli significativi solo oltre i 100 metri di quota. Anche in mattinata una nuova fase nevosa ha provato a raggiungere la città di Parma, imbiancando la zona pedecollinare.
    Sì, Parma neve senza accumulo

  2. #212
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,074
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    qui circa un ora e mezza di neve forte, temperatura era scesa a +0,6, ed aveva imbiancato, poi temperatura risalita in fretta come era calata, ora +3,4 pioggia mm 50,3
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #213
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    45
    Messaggi
    1,560
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Giornata piovosa caduti 19 mm.
    Adesso pioggia debole +8.2°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #214
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    59
    Messaggi
    5,849
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Qui a Trento alla fine è caduto solo un po' di nevischio ieri sera verso le 23 seguito da pioggia mista a neve fino a circa le 3 di notte, per un totale di 7.8 mm di pioggia e ovviamente nessuna traccia nevosa al suolo, poi il vento di NE ha progressivamente inibito le prp in Val d'Adige, mentre le nevicate sono proseguite in quota e nelle valli meglio esposte ad E, tipo la Valsugana dove è nevicato con accumulo fino a fondovalle.

    Già in collina comunque anche attorno alla città è stata un'altra storia, allego alcune foto scattate stamane sopra Villamontagna (sobborgo a NE di Trento) attorno ai 700 m di quota, dove c'erano sui 10 cm di neve e nevicava leggermente ancora a tratti senza vento, mentre giù in città imperversava il föhn, un fatto piuttosto tipico di queste situazioni con minimo basso; nei prossimi giorni spero di avere il tempo di un riepilogo dei dati degli ultimi giorni di Trento Sud.

    20241208_104658.jpg20241208_110244.jpg20241208_114010.jpg20241208_114504.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  5. #215
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Massima del giorno rimasti i +9,2°C delle 00:23 al picco del richiamo mite.
    Minima della notte +7,8°C.
    Fra mattinata e pomeriggio pausa delle precipitazioni poi riprese in serata.
    Minima definitiva +4,2°C alle 22:31.
    Accumulo del giorno 26,8 mm, con ieri sera peggioramento a 37,4 mm.

    Adesso +4,4°C e pioggerella intermittente.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #216
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,321
    Menzionato
    5 Post(s)

    pioggia e neve Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 08 dicembre min +0,5° max +7° pioggia forte mista a neve bagnata in nottata, neve con accumulo in montagna dai 1.100 metri slm circa, giornata ed inizio sera con rovesci di pioggia e temporanea schiarita ad inizio pomeriggio, parzialmente nuvoloso in tarda serata. Accumulo precipitazioni 22,7 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #217
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,321
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Minime Inverno boreale e minime negative fuori stagione Estate australe 08 dicembre :

    Dome A (Antartide) -47,6°

    Suhana (Russia-Siberia) -46,1°

    Summit (Groenlandia-Danimarca) -42°

    Bayanbulak (Cina) -38,4°

    Pond Inlet Climate (Canada-Nunavut) -35°

    Bayanbulag (Mongolia) -28,3°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -27,3°

    Crested Butte (U.S.A.-Colorado) -27,2° il 07 dicembre

    Zhaltyr (Kazakistan) -27,1°

    Murgab (Tagikistan) -26,2°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -25,2°

    Fujisan (Giappone) -21,8°

    Filefjell (Norvegia) -20,3°

    Samjiyon (Corea Del Nord) -20°

    Fairbanks (Alaska-U.S.A.) -20° - Gulkana (Alaska-U.S.A.) -20°

    Jungfraujoch (Svizzera) -18,8°

    Glacier du Grand Pisaillas/Val-d'Isère/Bonneval-sur-Arc (Francia) -16,4°

    Brunnenkogel-Oetzaler Alpen (Austria) -15,8°

    Ashotsk (Armenia) -15°

    Kungrad (Uzbekistan) -15°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #218
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,159
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Il primo weekend di Dicembre trascorre pienamente invernale, piuttosto variegato essendo iniziato con ASE e vento settentrionale sabato mattina per poi proseguire domenica sotto altre precipitazioni ma anche altro vento (da SE).



    Sabato 7 Dicembre- Dopo le ultime precipitazioni associate alla perturbazione di venerdì, la serata è trascorsa tranquilla e ventilata da una sottile brezza di terra che ha consentito un blando calo termico fino a 10°. La notte di venerdì su sabato è dunque iniziata in questo modo, ma l'apparente quiete di quella che pareva una normale notte di inizio Dicembre è stata presto stravolta dall'arrivo, esattamente allo scoccare della mezzanotte di sabato, dall'ingresso di un moderato maestrale.
    Il vento settentrionale ha preso intensità spirando per tutta la notte vicino ai 30 km/h, ovviamente si è associato ad un aumento della temperatura che è stato, comunque, piuttosto contenuto poichè al suo seguito stava giungendo aria più fredda in scivolamento lungo l'Adriatico. Il resto della notte è passato pertanto sui 12-12.5°, un moderato vento dai quadranti nord-occidentali e nuvole sempre più dense. All'alba, tali nubi hanno dato luogo a brevi rovesci di poco conto, solo la stazione di S.Elia ha misurato infatti un accumulo (0,3 mm).

    Nel corso della tarda mattinata e poi ancor più nel pomeriggio l'aria si è fatta anche più secca, l'ur è infatti scesa sotto il 50%. La tramontana, moderata-forte fino alle 13 circa, ha progressivamente perso le sue caratteristiche di vento sinottico trasformandosi in blanda brezza che, infatti, ha ceduto il passo ad una brezza di terra poco dopo il tramonto senza colpo ferire.
    La serata è stata la prima seriamente invernale e anche dicembrina, non solo perchè le luci della città agghindata per le festività risplendevano: la temperatura è rapidamente discesa, già alle 20 si era vicini ai 7°!
    Il calo è proseguito lento fino a quasi mezzanotte, rinnovando ampiamente la minima di giornata fino a ben 5,8° all'aeroporto!



    Domenica 8 Dicembre- Come se vigesse una sorta di timer preimpostato, allo scoccare della mezzanotte, nuovamente, lo scenario meteorologico è improvvisamente mutato trasformandosi radicalmente: la temperatura, anzichè continuare a calare, ha cominciato a risalire, dapprima debolmente (7° ancora all'1, che si sarebbe rivelata la minima di oggi) poi sempre più velocemente grazie all'incalzare dello scirocco dopo le 3 (fino a quel momento vigeva ancora una brezza di terra da SSW). All'alba la temperatura era sugli 11°, ma già a 10° era giunta alle 4.

    Alle 9 è giunto un inatteso peggioramento del tempo, tale non perchè non fosse stato previsto ma perchè è stato proficuo più di quanto ci si aspettasse. Per un paio d'ore, infatti, hanno continuato a cadere piogge anche piuttosto intense, addirittura verso le 10 ho udito un tuono, seppure solitario!
    Nel complesso, tale peggioramento del primo mattino ha fruttato dai 3 ai 6 mm tra le varie zone della città, con quella più colpita che è stata l'area settentrionale dove si trova l'aeroporto e il quartiere Casale.
    Già alle 7 si era imposto un moderato vento da S/SSW, durante le due ore di intensi rovesci si è fatto addirittura quasi forte.


    Nel pomeriggio il tempo è migliorato, anche se il cielo è sempre rimasto nuvoloso. Il vento è ruotato da libeccio, la temperatura tuttavia ha stentato ad aumentare più di tanto fermandosi a soli 15,5° che sono poco più della media del periodo. All'ora del tramonto il cielo ad oriente era di un colorito variabile dal giallino pallido al violaceo, è stato piuttosto strano perchè associare la visione di quelle virghe piovose alla sensazione di freddo legata al libeccio sostenuto e alla temperatura effettivamente bassina (13°) pareva che fosse in atto un'irruzione fredda che però non c'era!


    Dopo un ulteriore lieve calo fin quasi a 11°, la temperatura si è sistemata sui 12° ed è ferma su quel valore, già raggiunto alle 17, persino adesso all'1 di notte.
    La settimana entrante vedrà condizioni vicine alle medie del periodo sul lato termico ma scarse occasioni per nuove precipitazioni salvo martedì.

  9. #219
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,957
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi 4,8°C/8,3°C a casa.
    Pioggia dalla notte nel Sud-Est Veneto con prime pozzanghere nel primo mattino sui campi incolti e strade con velocità rallentata con aquaplaning e acqua nebulizzata.
    In tarda mattinata pioggia debole con visibilità buona dal Centro Veronese con visibili le Prealpi Veronesi innevate da circa 750 m. Massima nel Centro Veronese a 10°C con vento estremamente forte.
    Nel primo pomeriggio sempre nella zona coperto per altostratus e nimbostratus; pioggia di nuovo nel tardo pomeriggio nel Sud-Ovest Veneto con fossi pieni specialmente attorno le mie zone, visibilmente campi allagati e pozze d'acqua ai lati della strada. In tarda serata pausa delle precipitazioni.
    Effettivamente come minimo posizionato nel Centro Italia, convergenze dei venti dall'Adriatico e stau verso l'Appennino assomigliava alle altre configurazioni alluvionali dell'Emilia-Romagna di settembre ed ottobre di quest'anno ed in tutto ciò si è notato con gli accumuli oltre i 55 cm nelle montagne specialmente Emiliane oltre alla tenuta della neve come già segnalato persino in alta pianura grazie al vento Occidentale a differenza della Bora mite.
    Nelle Prealpi Venete si sono contati accumuli intorno i 25 cm sui 1000 m nel Vicentino, zona particolarmente favorita del Veneto e si è spinta fino ai livelli di pianura specialmente tra la notte ed il mattino nel Sud-Ovest Bellunese anche sotto i 200 m. Zona invece del Baldo lievemente in ombra, molto di più però nel NE sia Trevigiano che Veneziano oltre che Bellunese.
    Tra gli accumuli più alti in provincia e dintorni (che sono le zone con gli accumuli più alti della Regione e del Nord) spiccano i 98,4 mm del Sud-Ovest Veneziano (Cavarzere), 95 mm del Sud Veneziano (Chioggia), 87,3 mm del Sud Polesine (Canaro), 87,1 mm (Occhiobello), 86,2 mm del Centro Polesine (Rovigo) e 85,4 mm dell'estremo Est Polesine (Porto Tolle).
    A casa accumulati 72,3 mm in un giorno, estremi dato che hanno superato abbondantemente la media mensile, è record per il mese di dicembre almeno dal 2010 ma dal 1917 potrebbero essercene pochi considerando uno dei mesi più secchi dell'anno in base alle medie, vediamo se riuscirò a verificare! In ogni caso valori estremi per tutto il Veneto Meridionale.
    Sempre a casa vento estremamente forte da NE. Nel Sud-Ovest Veronese raggiunti i 93,3 km/h (Legnago) di Bora scura ma vento a mo' di burrasca anche in altre zone anche più esposte come i 99 km/h di Rosolina nell'estremo NE del Polesine, 80,5 km/h di Chioggia nel Sud Veneziano, 78,1 km/h di Loreo (NE Polesine).
    La pressione più bassa è stata di 995 hPa.
    Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    3.3µg/m³
    PM2.5: 1.3 µg/m³
    CO2: 406 ppm

    Raffiche più alte registrate:

    2024-12-08_wind_triveneto.jpg

    Accumuli registrati:

    2024-12-08_prec_triveneto.jpg

    pioggia0812.jpg
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  10. #220
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,321
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Massime Estate australe e massime over +30° fuori stagione Inverno boreale 08 dicembre :

    Paraburdoo (Australia-Western Australia) +44,9°

    Vioolsdrif (Sudafrica) +42,7°

    Omaruru (Namibia) +41,9°

    Tsabong (Botswana) +40,5°

    Ciudad Altamirano (Messico) +39,3° il 07 dicembre

    Mandera (Kenya) +37,3°

    Chachoengsao Agromet (Thailandia) +36,4°

    Mina (Arabia Saudita) +35,2°

    Thiruvananthapuram (India) +35°

    Monteria-Los Garzones (Colombia) +34°

    A 3 Km da Pala (U.S.A.-California) +31,1°

    Nansha Dao (Cina) +30,3°

    Karachi aeroporto (Pakistan) +30°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •