Pagina 23 di 87 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 864
  1. #221
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    minima della tensione +3°
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #222
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    massima +5°

    "i'm becoming harder to live with..."

  3. #223
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    CML - Stazioni - Stradella


    guardate il millimetraggio, è la neve che sia è fusa????
    "i'm becoming harder to live with..."

  4. #224
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    20
    Messaggi
    1,953
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Alla fine ottimo evento piovoso (non che ce ne fosse bisogno) per Bologna città con accumuli abbastanza omogenei nelle stazioni cittadine tra i 53 ed i 56 mm.
    Dopo gli splatters di ieri mattina, la bora ha tolto qualsiasi speranza qui, facendo rialzare la qn anche nella pedemontana più vicina alla pianura oltre i 500 m.
    Ottimo evento, invece, per la bassa montagna, dove in genere sono caduti oltre 50 cm di neve i quali, oltre i 1000 m circa, dovrebbero anche durare un po' stante le previsioni attuali.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #225
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Minima 3.8° attuale 4.1° cielo nuvoloso-variabile con bora a raffiche di 80 km/h, massima raffica 94 km/h alle 4 di notte. Gran gelo fuori.

    In città raffica massima di 99 km/h, ieri a 117 km/h.

    Curioso come la stazione Osmer Molo registri accumuli di pioggia in assenza di precipitazioni, grazie agli spruzzi di acqua di mare sollevati dalle forti raffiche di bora!

    Ecco l'andamento da ieri con la foto della stazione battuta dalla bora.

    Screenshot 2024-12-09 08.19.07.png

    qui si nota proprio come in concomitanza delle raffiche over 100 si ha l'accumulo

    Screenshot 2024-12-09 08.28.56.png

    Screenshot 2024-12-09 08.21.38.png

    Registra addirittura una decina di mm di acqua di mare. Come vado dicendo da due decenni, ubicazione totalmente infelice, primo raccoglia pioggia dal mare, secondo registra temperature totalmente falsate dalla temperatura del mare, il molo è una fascia strettissima e anche in condizioni di bora, quest'ultima prima di giungere alla stazione passa sul mare che ha ancora 13.5°. Come se a Trieste non ci fosse stato un'altro sito dove installare la stazione!
    Ultima modifica di Fulvio1966; 09/12/2024 alle 08:33

  6. #226
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Estremi 4,8°C/8,3°C a casa.
    Pioggia dalla notte nel Sud-Est Veneto con prime pozzanghere nel primo mattino sui campi incolti e strade con velocità rallentata con aquaplaning e acqua nebulizzata.
    In tarda mattinata pioggia debole con visibilità buona dal Centro Veronese con visibili le Prealpi Veronesi innevate da circa 750 m. Massima nel Centro Veronese a 10°C con vento estremamente forte.
    Nel primo pomeriggio sempre nella zona coperto per altostratus e nimbostratus; pioggia di nuovo nel tardo pomeriggio nel Sud-Ovest Veneto con fossi pieni specialmente attorno le mie zone, visibilmente campi allagati e pozze d'acqua ai lati della strada. In tarda serata pausa delle precipitazioni.
    Effettivamente come minimo posizionato nel Centro Italia, convergenze dei venti dall'Adriatico e stau verso l'Appennino assomigliava alle altre configurazioni alluvionali dell'Emilia-Romagna di settembre ed ottobre di quest'anno ed in tutto ciò si è notato con gli accumuli oltre i 55 cm nelle montagne specialmente Emiliane oltre alla tenuta della neve come già segnalato persino in alta pianura grazie al vento Occidentale a differenza della Bora mite.
    Nelle Prealpi Venete si sono contati accumuli intorno i 25 cm sui 1000 m nel Vicentino, zona particolarmente favorita del Veneto e si è spinta fino ai livelli di pianura specialmente tra la notte ed il mattino nel Sud-Ovest Bellunese anche sotto i 200 m. Zona invece del Baldo lievemente in ombra, molto di più però nel NE sia Trevigiano che Veneziano oltre che Bellunese.
    Tra gli accumuli più alti in provincia e dintorni (che sono le zone con gli accumuli più alti della Regione e del Nord) spiccano i 98,4 mm del Sud-Ovest Veneziano (Cavarzere), 95 mm del Sud Veneziano (Chioggia), 87,3 mm del Sud Polesine (Canaro), 87,1 mm (Occhiobello), 86,2 mm del Centro Polesine (Rovigo) e 85,4 mm dell'estremo Est Polesine (Porto Tolle).
    A casa accumulati 72,3 mm in un giorno, estremi dato che hanno superato abbondantemente la media mensile, è record per il mese di dicembre almeno dal 2010 ma dal 1917 potrebbero essercene pochi considerando uno dei mesi più secchi dell'anno in base alle medie, vediamo se riuscirò a verificare! In ogni caso valori estremi per tutto il Veneto Meridionale.
    Sempre a casa vento estremamente forte da NE. Nel Sud-Ovest Veronese raggiunti i 93,3 km/h (Legnago) di Bora scura ma vento a mo' di burrasca anche in altre zone anche più esposte come i 99 km/h di Rosolina nell'estremo NE del Polesine, 80,5 km/h di Chioggia nel Sud Veneziano, 78,1 km/h di Loreo (NE Polesine).
    La pressione più bassa è stata di 995 hPa.
    Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    3.3µg/m³
    PM2.5: 1.3 µg/m³
    CO2: 406 ppm

    Raffiche più alte registrate:

    Allegato 635646

    Accumuli registrati:

    Allegato 635647

    Allegato 635648
    L'accumulo della Venezia Giulia è totalmente a carico del Molo e di acqua di mare spruzzata, non vi è stato alcun accumulo nelle varie stazioni ubicate di pioggia dal cielo!

    Ecco le ultime 48 ore:

    Screenshot 2024-12-09 08.36.08.jpg

    Screenshot 2024-12-09 08.36.27.jpg

    Appena inviata mail all'Arpa FVG, vediamo se rispondono!
    Ultima modifica di Fulvio1966; 09/12/2024 alle 08:47

  7. #227
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    33
    Messaggi
    1,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Dopo il viaggio della speranza di ieri passato sotto la neve;questa mattina risveglio sempre sotto la neve e nonostante fosse previsto poco;almeno una 20ina di cm li ha buttati confermando che il Vorarlberg è veramente una zona tosta.
    T -3
    Questa la foto davanti al b&b dove sto20241209_095513.jpg20241209_095638.jpg

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,810
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    10 gradi e sole. Fino ad un'ora fa c'era molto nuvoloso e atmosfera da tregenda. come ieri sera quando ero da amici.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  9. #229
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Freschetto oggi, 4.9° alle 14.00 con bora sempre impetuosa ma un po' meno forte, siamo a raffiche sui 65 km/h. Finalmente giornata pienamente invernale, non solo da effetto Wind chill ma anche da temperature effettivamente rilevare.

  10. #230
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,780
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    CML - Stazioni - Stradella guardate il millimetraggio, è la neve che sia è fusa????
    Creo que sí, mirando los valores de ubicaciones cercanas.(vicine)
    Qui (Desierto de Atacama) quel problema non esiste in quanto l'Inverno e' sparito:
    Spesso nevica a Pavia a larghe falde a 50 m slm, mentre qui a 250 m slm piove.........In questi mesi solo un episodio di Nebbia.....
    Hasta Luego

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •