buondi, al momento +2,8, piove mm 17, dai 500/600 metri nevica abbondantemente, molte località sopra i 1000 metri, hanno accumuli importanti, anche oltre il metro, venerdi il comprensorio del cimone aprirà i battenti, sono tutti entusiasti, di avere tanta neve sotto le festività
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
8 gradi e UR 67
decisamente freddo per quegli che sono gli standard della mia zona.
Ieri giornata piovosa per molti momenti, così come domenica, mentre oggi c'è un pallido sole.
La massima potrebbe arrivare sui + 12
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Certo che nei TG se ne sentono di balle!
"A Montese 80 cm di neve non si vedevano dal 1985".
Tra l'altro nei dintorni c'è il piccolo altopiano di Maserno sugli 800 m, con una stazione che registra quasi sempre la minima regionale (es. febbraio 2018 con due giorni a -21, uno di quei giorni vi feci un giretto: foto)
20180228_085008.jpg
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Qui piove ancora da sabato sera pur con qualche pausa.Campi semi allagati,stanotte corsi d'acqua in piena oltre la soglia rossa,ma per fortuna nessun disastro,forse ci ha salvato anche la neve che ha fatto in appennino a tratti anche a bassa quota.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
La notte scorsa e parte della mattina sono caduti altri 25 mm di pioggia.
Adesso poco nuvoloso, temperatura +8.9°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Minima 4.3° massima 6.3° attuale 5.4° variabile, bora sostenuta fino a 72 km/h.
In questi primi 10 giorni ha sempre soffiato la bora, in 8 giorni le raffiche massime hanno sempre superato i 70 km/, in 3 giorni hanno superato i 90 km/h con raffica massima di 97 km/h.
Non accadeva da secoli nei primi 10 giorni di dicembre!
La cosa curiosa è che è successo anche nei primi 16 giorni di novembre, sempre con bora con raffica massima di 105 km/h. Questo è ancora più anomalo, novembre e dicembre quasi sempre con bora. Ed è prevista fino a venerdì, in attenuazione.
Totale peggioramento 70mm negli ultimi 3 giorni, non tantissimi ma neanche pochi di sti tempi
Oggi giornata umida e uggiosa, massima +11.8°, attualmente +7°
Segnalibri