Pagina 108 di 158 PrimaPrima ... 85898106107108109110118 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1580
  1. #1071
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,213
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Fra la 96 h di ieri sera di ecmwf e la 120 di stasera ci corrono 10° a 850 hpa...veramente oscena performance di ECM

  2. #1072
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,213
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    ...riviste tutte le velocità zonali da ECM...incredibile

  3. #1073
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...riviste tutte le velocità zonali da ECM...incredibile
    Cioè?

  4. #1074
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Segnalo la comparsa sia in GFS che in GEM di una -50° a 500 hPa sull'artico canadese attorno alle 120 ore, segnale di una "intrusione" di aria stratosferica nella medio-alta troposfera.
    La troposfera avrà la forza di reagire in terza decade o comunque agli inizi di Febbraio?

  5. #1075
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,213
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Cioè?
    Cioè basta guardare il run di stasera ...

  6. #1076
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,412
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...riviste tutte le velocità zonali da ECM...incredibile
    In che senso

  7. #1077
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,256
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Interessante questa manovra nel long sullo scacchiere europeo vista sia da GFS che ECMWF....Affondo atlantico e richiamo poderoso di aria mite fin sulla penisola scandinava con l'instaurarsi di un'alta in zona Urali. Rivista e corretta potrebbe far nascere un moto retrogrado a noi favorevole.



    Questa dell'inglese però fa tremare i polsi per un possibile epilogo nefasto.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #1078
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    52
    Messaggi
    6,641
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    gfsnh-0-174.png

    Ci prova???..

  9. #1079
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    gfsnh-0-174.png

    Ci prova???..
    Difficile, vedo il rischio di una nefasta accelerazione del vp che porterà correnti miti da ovest in tutta Europa

  10. #1080
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,489
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Giusto per pura curiosità, GFS18 vede a 360 h un poderoso anticiclone dinamico sulla Russia europea nord-orientale, con massimi sopra i 1060 hPa. Tutto il Continente si troverebbe sotto alta pressione, dal Portogallo agli Urali, quasi dalle Svalbaard fino alla Turchia, con le isobare sopra la 1020 ad estendersi anche verso la Persia e il nord Africa, in continuità con l'anticiclone delle Azzorre e dunque con la fascia anticiclonica subtropicale.
    Mai vista una cosa del genere, è sensazionale ed affascinante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •