Ufficiale fuori range nettamente, ma non si sa mai, magari prima o poi ci andrà bene no?
Screenshot 2025-01-26 10.34.31.png
Media nettamente diversa
Screenshot 2025-01-26 10.19.36.png
Come si era ipotizzato, indicativamente fino ai primi di febbraio, non cambia lo scenario a Livello Europeo, con zw sempre a velocita' elevate e continua formazione di vorticita'. Per il Mediterraneo comunque non sono esclusi piccoli strappi NA o ATL che comunque potrebbero recare preziose prp con temperature complessivamente sui valori normali o leggermente sopra.... poi ci sono ipotesi piu fredde ma al momento rimangono isolate .aggiungo anche aifs
![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Allora Picchio come dovremmo comportarci noi? Illuminaci, perché da come parli sembra che tu abbia la verità in tasca.. Se lo 06z di GFS dovesse seguire l’ufficiale di ECMWF che facciamo? Dobbiamo essere tristi perché i modelli vogliono farci contenti o perché magari qualcosa a livello emisferico sta cambiando a nostro favore, non credi? Quasi un mese che i modelli non vedevano neanche per sbaglio occasioni di questo genere nemmeno a 300h, ed ora che qualcosa di buono inizia a vedersi dobbiamo scrivere inverno Game over? Abbiamo tutti diritto ad un minimo di speranza, almeno credo.. Un po’ di ottimismo non guasta mai Picchio! Un abbraccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Lup0bianc0; 26/01/2025 alle 11:33
Gfs 06 ricalca a grandi linee lo schema dell' operazionale ecmwf. Diciamo quantomeno che potrebbero essere delle ipotesi non proprio campate in aria. Lo spero perché in questo momento nei cosiddetti giorni della merla fuori dalla mia finestra è in atto un temporale con tuoni e fulmini e mi sta prendendo parecchio male.ECMOPEU00_192_1 (3).jpgGFSOPEU06_192_1.jpg
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Sì i gm stanno rivedendo la dinamica di frenata zonale quindi direi che l’ipotesi ecmwf non è così campata in aria anche se estrema rispetto ai suoi cluster
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Bella la media a 192 ore di Gfs ma direi di volare sempre bassi. Gli aggiornamenti serali ci saranno un primo quadro della situazione
quindi porti avanti le tue "opinioni" di nulla fino a marzo? perché questo hai scritto.
non sono opinioni, sono sparate a caso senza uno straccio di analisi.
con tutto il rispetto, valgono come le sparate nel senso opposto di altri utenti.
la cosa giusta da dire è che con la confusione modellistica che c'è non sappiamo manco cosa farà tra 5 giorni, figurati a marzo.
la testimonianza è il run appena uscito di GFS, o quello di ECM mattutino.
c'è in ballo di tutto, dal freddo da est con recrudescenza alla zonalità bassa, passando per tutte le vie di mezzo possibili.
puntare su una o sull'altra non ha senso se non c'è una motivazione analitica dietro.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri